Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Sistema,economia Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il termine sistema indica un insieme di elementi che non sono semplicemente accatastati,

sommati, ma organizzati in modo tale che tra loro si instaurino delle relazioni

In questo modo ogni elemento ha una propria finzione ( ruolo) nella vita del sistema, e un

suo cambiamento può influenzare il comportamento degli altri elementi dell’insieme. In

tal senso, il mondo è pieno di sistemi : sia il mondo naturale ( il sistema solare,

l’ecosistema di una palude) sia il mondo sociale. La società stessa è un sistema

composto al suo interno di sistemi minori ( il sistema economico, il sistema giuridico, i

sistemi di socializzazione ecc.), a loro volta organizzati in sistemi più piccoli : sono tali

una famiglia, un’impresa, una scuola, una squadra di caldo. Vi è un sistema ogni volta

che vi è un’organizzazione, un ordine finalizzato al raggiungimento di un certo scopo.

Allo stesso modo essere sistematici significa avere un ordine, un metodo in quello che si

fa, e sistematizzare significa ordinare, organizzare qualcosa.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze giuridiche Prof.