Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Sistema cardiovascolare Pag. 1 Sistema cardiovascolare Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema cardiovascolare Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema cardiovascolare Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema cardiovascolare Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema cardiovascolare Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistema cardiovascolare Pag. 26
1 su 27
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Cardiovascolare

  • funzioni
    • trasporta O2
    • eliminare CO2
    • distribuire nutrienti al corpo
    • da digestione
      • mantenimento del calore
      • basi di difesa dagli agenti est.
    • portano ormoni (cretari, ghide test.
    • farsi organi

come il sistema idraulico - pompa: ♡

liquido: sangue

  • arterie/venule
    • trasportano sangue con pressione
      • da ♡ a periferia
  • vene/venule
    • portano sangue deossigenato
      • da periferia a ♡
  • oltre a esse
    • capillari
      • di piccolissima
      • sostanza
      • tali da permettere
      • scambio passivo

Il cuore

  • in realtà: 2 pompe
  • ma oltre lavora indipendente dall'altra
    • sx
      • porta sangue a ossigenato
    • dx
      • porta O sangue deossigenato
  • ha 4 cavità: 2 atri (sul) 2 ventricoli (giù)

Il ♡ è nella gabbia toracica

dietro lo sterno

sopra il diaframma

si sposta sulle costole e trasversalmente est a forma conica

muscolo liscio

respira

si dilata

si contrae

  • se espiriamo
  • se inspiriamo
  • si schiaccia

tra 1° e 7° vertebra toracica (parte di gua/cchi)

♡ è in posizione centrale torace

è coperto da polmons (avanti) al altre strutture (vicine)

questa zona è mediastino precedente o mediastino

  • grazia a questa struttura
    • abbiamo 2 circoli
      • piccolo (polmonare)
        • trai ♡ - polmoni
          • si ossigena il sangue
          • subisce respiro
      • grande (sistemica)
        • tra il ♡ e tessuti
        • forste sangue ossigenato
          • nutre tutti tessuti
        • in tutte
          • portato da arterie, capillari
          • ritorna al ♡
            • (che si sciempiano)
            • (vene)
    • calco controlli

MEDIASTINO

  • avanti - sterno
  • giu - diaframma
  • dietro - colonna vert. toracica (5°-12°)
  • lato - pleura mediastinica (polmoni)
  • su e - aperto

ulteriore suddivisione

+ mediastino, superiore, inferiore

anatomia del cuore

e suddiviso da pericardio in 2 parti

riocupa altresi parte del cuore aprendosi

anteriore

tra sterno e faccia anteriore

medio (cavita)

posteriore

(tra cuore e colonna) qui esor. aorta

pericardio

muscolo diaframma

epicardio

retrocardiaco

tra i 2 foglietti ce cavita pericardicio

e qui liquido pericardico

punta acompagna vene al livello dei grossi vasi

1. Atrio DX

(2 globoso) + creste meno orizzontale che a dx superficie liscia - muscoli pettinati dell’auricola + piccoli orifizio o pericardico qui muschio auricola tetto pavimento

3. Ventricolo DX

cresta prominente cresce sopraventricolare - origina a base ventricolare divide in basi muscolari inferiore 2 infossa posteriormente dalla trabecola- setto fisiologica

4. Ventricolo SX

(cona) basi a livello bicuspide auricola collegato a pareti cal semilunare

valvola aortica formata da 3 cusci

Ritorno Venoso

  • Seno coronario
    • V. magna
    • V. piccola
    • V. media

Rilascia sangue da tutte linee cardiache

Porta a atrio dx

Svuota dai ventricoli

Affluisce con sistema simpatico (bulbo telencefalico)

Innervazione

Simpatico (stimolatore)

Parasimpatico (rilassatore)

  • Nervo
    • Regola
    • Battito cardiaco
  • Gruppo intrinseco
    • Sistema nodale

Estremità lavorano a 2 fasi dettate dai nodi SA AV

Circolazione alla nascita

  • Nei circuiti del piccolo misto
    • Non venoso (arterie)
  • Polmoni non sviluppati -> grande resistenza
    • No piccola circolazione
  • Nave ombelicale
    • Arterie ombelicali
    • Vena ombelicale
  • Placenta exchange con madre
    • Molta meno resistenza

ART

  • TIROIDEA SUPERIORE (RAMO + BASSO, DIRETTO IN AVANTI)
    • ramo ghiandolare (x tiroide)
    • ramo istmocricideo (x muscoli faringei)
    • ramo laringeo superiore
    • ramo sternocleidomastoideo (x tale muscolo)
    • ramo cricotirolideo (x laringe)
  • LARINGEA (SOPRA IOIDE, + AVANZA IN AVANTI)
    • serie 1ª dorsale della laringe (va verso alto, x dorso laringe dietro)
    • lobolaringeale (x chiamata epiglottica)
    • supraioidea (pavim. cavità orale)
    • lingueale propria (si unisce verso alto con la prof. linguale sx)
  • ASCELLARE (ANCORA + SU, È L’ARANCIONE)
    • art. palatina ascendente (palato molle e parete faringe)
    • art. orosopalatina (a sinistra)
      • colletario rame (labbro sup.)
    • angolosa (o anatomizza coccietra arterie) (ora con)

MED

  • CAROTIDEA ASCENDENTE (verso organi interni)
    • arterie faciale (x cospettone triangolo)
    • arteria timpanica (x timpani)
    • arteria meningea posterior (a fossa cerebellare)

POST

  • ARTERI OCCIPITALE (PASSA INDIRIZZ DESTRO MASTIONETOTEMP - VIA A OCCIPIT)
    • ramo mastoidea
    • ramo occipital
    • ramo auricolare
    • ramo numeroso
  • AURICOLARE POSTERIORE (DIETRO ORECCHIO, VIA SOTTOPROC MASTOID.)
    • ramo auriculomatoideo (timpano, canali semicircolari, cellule mastoidee)
    • ramo auriculare (rami superfi, est orecchio, padigl. aurico)
    • ramo oorefential (cute occipitale)
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
27 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alemaffe8 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Grimaldi Paola.