vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SINTASSI DI CSS
Impariamo a scrivere i CSS.
I CSS sono degli attributi grafici che possiamo aggangiare comodamente alle classi di HTML.
Il principio dell'appartenenza è fondamentale per specificare a chi vogliamo agganciare i nostri attributi, dunque dobbiamo ricordare che più dettagliatamente specifichiamo il soggetto più sarà mirato il nostro intervento.
Se mi riferisco contemporaneamente a più di un elemento per gli stessi attributi (spesso sconsigliato ma talvolta utile), basta separare gli elementi con una virgola:
.primoElemento, .secondoElemento { ... }
LA GERARCHIA questione gerarchica
Dovremmo dunque pensare alla come se stessimo parlando di un barattolo dentro un baratto dentro un altro barattolo e così via, fino al dettaglio. I contenitori più grandi sono ID Classi, gli e di seguito le #CodiceIdentificativo {}.
È l'area più grande sulla quale interveniamo. È un grande contenitore di classi (come fosse una SuperClass).
In HTML lo si crea tramite l'introduzione di, , , ,
, ,
,
,
Ecco come creare e gestire le animazioni! ATTRIBUTI DI BASEEcco alcuni attributi utili!! Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher peppelion99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sintassi del Linguaggio CSS e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Flesca Sergio.
Appunti correlati
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina. |