Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
settore suinicolo nazionale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Produzione suinicola: numero capi

Per il 2018 l'ANAS stima un ulteriore calo della produzione suinicola italiana rispetto al 2017 per un totale di 10.431.000 capi suini. Considerando l'intervallo di tempo 2013-2018 emerge che la produzione diminuisce progressivamente passando da circa 11.900.000 capi suini macellati nel 2013 a 10 milioni e mezzo circa nel 2018. Quindi l'Italia macella mediamente intorno ai 10 milioni e mezzo di suini all'anno.

Produzione suinicola: numero carcasse

Per quanto riguarda la macellazione si può osservare che vi è differenza tra la produzione di carcasse suine da allevamenti italiani e la produzione di carcasse suine totale: considerando per esempio i dati relativi al 2018 notiamo che quelle totali in Italia sono 1.470.000 tonnellate circa, di cui 1.346.400 sono le carcasse suine da allevamenti italiani.

Prodotti DOP e IGP

Perché parliamo di Prodotti a Denominazione di Origine (DOP)? Il marchio DOP indica che tutta la produzione,

La trasformazione e l'elaborazione del prodotto devono avvenire nell'area delimitata, nel rispetto di una ben definita ricetta tradizionale. Invece, la dicitura IGP (Indicazione Geografica Protetta) indica che almeno una fase della produzione e/o trasformazione e/o elaborazione avvenga nell'area delimitata.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze agrarie e veterinarie AGR/20 Zoocolture

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fede.m8 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Zootecnica speciale II e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Sassari o del prof Battacone Gianni.