Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Seminario Diritto Privato Internazionale Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Principi generali nei casi previsti ex ante dalla legge

Non valgono i principi generali nei casi previsti ex ante dalla legge. La ratio dietro a questa regola è che non si vuole circuire, ma mettere il giudice in una posizione dove può conoscere al meglio la vicenda e stabilire un collegamento stretto tra l'autorità giudiziale e la controversia.

Essi (interpretati in modo restrittivo) sono protettivi, individuati per proteggere la parte debole in un rapporto. Sono unilaterali verso la parte debole e derogabili solo in alcune circostanze e modalità. La scelta di derogare a questi principi deve essere espressamente scelta dall'assicurata, a cui il giudice chiede se è sicuro e se lo fa con consapevolezza. Questi principi sono applicabili anche in fattispecie extra-europee, non è necessario che il lavoro/datore abbia domicilio, si guarda dove si svolge l'attività lavorativa principale.

I contratti di assicurazione di consumo e di lavoro dipendente hanno una definizione autonoma secondo Bruxelles I-Bis.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
5 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/13 Diritto internazionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher AliAmore di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Internazionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Boschiero Nerina.