Estratto del documento
Dove agiscono gli anestetici?
• La regola di Meyer-Overton: la potenza dei gas anestetici è
direttamente proporzionale alla loro solubilità nei lipidi
(eccezioni: fluorothyl, etc.)
• l’azione
La teoria lipidica: degli anestetici si esplica sul
bilayer fosfolipidico di membrana attraverso una perturbazione
delle sue proprietà (modifiche strutturali, aumento del
disordine, etc.)
• l’agente
La teoria proteica: anestetico si lega a siti
idrofobici sulle proteine transmembrana, spiegando la
necessità di una liposolubilità elevata ed al contempo della
dell’anestetico
stereoselettività ai suddetti siti
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze mediche
MED/41 Anestesiologia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Anestesia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Petrini Flavia.
-
La Santa Sede e l'Oriente
Premium Appunto -
Muscoli - Tabella dei muscoli del corpo divisi per sede. Indicazione di posizione, caratteristiche, origine, decors…
Premium Appunto3,5/5 (2) -
Preparazione esame organismo consulenti finanziari, consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede
Premium Appunto3,5/5 (2) -
Assonometrie da consegnare in sede d'esame di Fondamenti di tecnologia
Premium Prove svolte
Recensioni
3/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0

Heba.omar.12979
23 Aprile 2018
Vip20
25 Giugno 2016