vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
f ≤ 1/750 dell'interasse rotaie per soluzioni poco impegnative:
- travi ad anima piena, laminate,
- travi ad anima piena, composte, con velocità di manovra ≤ 25m/min
f ≤ 1/1000 dell'interasse rotaie per soluzioni più impegnative
travi ad anima piena, composte, con velocità di manovra ≥ 25m/min 300-400-500-600-650-800-1000-1200-1400-1600-1800-2000-2200-2400-2600-2800-3000-3150
:
Tipologie di tubi
• Acciaio: con saldatura, senza saldatura, filettati GAS, estremità liscia
• Ghisa sferoidale: tubi in pressione (gas acqua) o pelo libero (fogne). Interrati, no posa con
saldatura, si mette a bicchiere
• Rame: solo per sforzi piccoli perché malleabile. Riscaldamento, gas casa, medicale
• Plastica: sotto 40 gradi. PVC (fogne) PP (fluidi P) e PEHD (alta P)
• Vetroresina PRFV
Tipologie di giunti:
• Saldatura in testa. Per acciaio, per quando altre giunzioni si rovinerebbero. Smusso a V.
Se rivestiti, il rivestimento si interrompe prima del estremità
• A bicchiere saldato. Per acciaio interrato
• A bicchiere non saldato. Usi o-ring o collanti
• A flange. Usati per tutti i tipi di tubi quando hai necessità di collegare a un organo o
smontare. La flangia la saldi sul tubo in cantiere e poi metti bulloni. Piane, scorrevoli
(espans termica), cieche per future espansioni, a collare. La tenuta la fai con guarnizione
• Adattabile. Consente leggeri disassamenti, colleghi tubi diam e mat diversi
• A manicotto
• A bocchettone
Tipi di valvole:
• Saracinesca. Non regola, solo otturatore.
• A farfalla
• A flusso libero.
• A galleggiante
• A peso diretto
• A molla
• Di non ritorno
• Rubinetti a due tre quattro vie
• Rubinetto a sfera Protezione tubazioni interrate:
:
PASSIVE interrompono la continuità del circuito elettrico. Lo fai mettendo
giunti dielettrici. Oppure rivestimento tubi con materiali impermeabili.
:
ATTIVE protezione catodica tramite anodo sacrificale (magnesio) oppure
zincatura esterna.
L'acqua industriale è destinata ai seguenti impieghi:
- Raffreddamento (acciaieria, energia elettrica)
- Come materia prima (pasta o cemento)
- Mezzo di lavaggio o solvente (lavi le lamiere/stampi)
- Agente meccanico negli impianti (idrogetto per tagliare)
- Transfer termico (riscaldamento)
- Preparazioni di bagni (vasca per zincature o verniciatura)
- Lavaggio di polveri e gas: spesso per l'abbattimento di questo tipo di inquinante si usano dei
sistemi ad acqua. Pulisci i filtri
Acqua potabile: dati di progetto
Fabbisogni minimi giornalieri pro-capite:
- docce, lavabi, bidet, fontanelle per bere: 50 l
- ristorante: 20-25 l no a 200 posti, 10-12 no a 1000 posti - Vasi della turca, WC, orinatoi: 70-80 l
Portate per tipo di apparecchio sanitario:
- Docce: 0.10 l/s
- Fontanelle: 0.025 l/s
- Lavabi singoli: 0.10 l/s
- Lavabi multipli: 0.07 l/s per becco
- WC: 0.10 l/s
Exam preparation
DETAILS ✅
IMPIANTI MECCANICI
Date: Time: Location: Weight: 9 CFU
SUPPLIES REQUIRED
CONTENT TO COVER ✅
✅
✅
✅
✅
✅
STUDY SCHEDULE
4 weeks to go 3 weeks to go
2 weeks to go 1 week to go
created by emmastudies.com @emmastudiess | #emmastudies
Revision breakdown
TOPIC #1: TOPIC #5:
La verifica PN 0,8 o 0,64 devi farla solo su tubi in
È facile. Controlla solo bene di aver cambiato i
parametri in base al problema. Scegli bronzine plastica ma dato che alta T non vanno serve solo
se ambiente gravoso. Nastro metallico solo se fluido pericoloso ad es fluido refrigerante.
per cibo o pezzi particolari. Usa pdf impianti e
1’ slide quad come guida anche Per scegliere il tubo all’esame, usa la dispensa così
vedi bene tutte le caratteristiche e ambito utilizzo. Ci
sono anche già alcune tabelle con le dimensioni
TOPIC #2: TOPIC #6:
Facile anche questo. Devi solo cambiare
i dati. Le verifiche da fare sono sulla
catena e sulla velocità
TOPIC #3: TOPIC #7:
Super facile. Devi solo trovare la classe
materiale dalla tabella e in base a quella scegli
D e n. Poi cambiano i coefficienti a e b. Riduci
potenzialità Q se c’è pendenza (in gradi)
TOPIC #4: TOPIC #8:
Se capita all’esame, hai il tuo quad, tuo Excel, pdf impianti,
foglio esame vecchio e vecchio quad esercitaz.
In caso devi modificare peso materiale e quindi V materiale.
Poi verifica diametro tubi con tabella su quad. Hai tabella
per calcolo perdite ciclone. Filtro a maniche metti sempre
quel. Calcola coeff attrito materiale. Vedi bene metri totali e
innalzamento. Rapporto materiale metti meno di 1 se più
difficile da trasportare
created by emmastudies.com @emmastudiess | #emmastudies