Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Schema riassuntivo per esame Istituzioni di diritto privato, prof. Tommasi, prof. Mignone Pag. 1 Schema riassuntivo per esame Istituzioni di diritto privato, prof. Tommasi, prof. Mignone Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo per esame Istituzioni di diritto privato, prof. Tommasi, prof. Mignone Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo per esame Istituzioni di diritto privato, prof. Tommasi, prof. Mignone Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo per esame Istituzioni di diritto privato, prof. Tommasi, prof. Mignone Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo per esame Istituzioni di diritto privato, prof. Tommasi, prof. Mignone Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PARTE PRIMA

  • norma
  • regola
  • principio
  • diritto positivo / naturale
  • generalità - ge
  • specialità
  • concorsi di principi

COSTITUZIONE e codice

UE: regolamenti e direttive

leggi provinciali e svi

FATTO

  • rilevanza
  • efficace
  • meritevole di tutela

2043 c.c.

SITUAZIONE SOGGETTIVA

  • progetto
  • effettuale
  • trascurabile
  • interesse
  • definite

ANALISI DI UNA FATTISPECIE

  1. interpretazione
  2. qualificazione
  3. sussunzione
  4. applicazione delle r

ATTIVA

  • potestativo
  • protest
  • interessi legittimi
  • aspettative

status - posizione

vincitize

familiari

OBBLIGO - ONERE

PARTE SECONDA

PERSONA FISICA

  • titolo
  • situazione soggettiva
  • proprietà del nascituro?

ART. 43 c.c.

  • domicilio
  • residente
  • dimora
  • domicilio legale

SITUAZIONI TIPO

  • scomparse
  • anni dopo assenza
  • morte
  • convivenze

CAPACITÀ DI AGIRE

  • reattività (interdetto minore)
  • età
  • capacità di discernimento

MINORE

  • potestà
  • diritto/dover
  • esercizio
  • status
  • facilimenti nel rapporto

INTERDETTO MENTALE

  • incapacità naturale
  • interdizione giudiziaria
  • inabilitati
  • atti pregiudizievoli

PARTE TERZA

  • situazioni reali, assolute immediate
  • situazioni di credito relative / mediazione / potenziale

CREDITORE e DEBITORE principio di solidarietà dovere di correttezza obiettivi da un lato solidarietà in studio e portatori

L'obbligazione

  • nasce da un contratto
  • qualità da un fatto illecito
  • PAGAMENTO DELL'INDEBITO
    • immediato soggettivo
    • immediato sogg. ex latere accipiens
    • immediato sogg. ex latere solventis

ARTICOLO DEL PAGAMENTO 43

  1. intuito persona
  2. cause giusta
    • impos credendi

su interesse su debitori atto libero

atto libero può completar

M158 c.c. modificazioni, recesso unilaterale creditore

OBBLIGAZIONE

  • obbligo attivo
  • interesse del creditore patrimonio utile o altre economie della prestazione
  • criterio soggettivo-stato
  • oggettivo-stato

obbligazioni naturali

  • irrapresentabile dar. morale e sociale
  • pagamento del'indebito
    • offrire al ripristinato
    • obbligo di restituzione
  • impossibilitato accanimento
    • 2043 c.c.
    • obbligo di intervenire
    • considerato - diligenza
  • cause sdegnanti
    • atto danno e non causa tale debito pregressi obiettive profittare

ESATTEZZA DELL'ADEMPIMENTO

  • lo spazio del debitore ai solidarietà interesse del creditore
  1. obbligo di esitare
  2. obbligo di protezione
  3. adempimento integrale
  4. obbligazioni passive
    • luogo

con cause

lettera sostenium cessione prezzo statuto

Parte Quarta (Contratti)

  • Accordo vincolante giuridicamente tra le parti

Requisiti di un Contratto

  1. Accordo tra le parti
    • Incontra di esperto (sinallagma)
    • Di fatto C. Concluda
    • Non va a buon fine:
      • Irrecusabilità deontica
      • Cauciante unionale/relata detto
  2. Causa: Effetti
    • Ragione giustificativa delle vicende attuite del contrato
    • Legalità
    • Tutela:
      • Funzione primaria obbligatoria
      • Deletto contractum
    • Nuntia giuridica ozocli
    • Trimi per vati correnti
    • Finis prohibitus
  3. Oggetto
    • Determinabilità del bene dei servizi
    • R.T.R. Psicosfera Finitià
    • Giurd. A.R.
    • Legato
    • Determinazione per relazionari (cor. tra sogg.)
  4. Forma: documento
    • Articolo len contenuto
    • La selezione dei locutori
    • Volotatio: introduita regolas deoccision
    • Line exectum recessus slab pretods
      • L. Temore
      • F. Tempe
    • Forme: forme col substultum trattare (irrinuciosti)
    • Forme del sedaxbostio, veículo dei messetto
  • Tassazione dei bordi dei contraventi
  • Parziare le contradizioni
  • Oppositori e 3
  • Protagge gli 'interesi' convallati ordinate
  • Sottomutrice
    • Conv- forte vs cont. estelo

PARTE QUARTA

RA RAPPRESENTANZA

  • contratto concluso dal RAPPRESENTANTE che agisce in nome e per conto del RAPPRESENTATO.
  • Requisiti:
    • RE: formale (legittimazione) (Procura)
    • - Spedizione per conto - Tutela dell’interesse altrui
    • capacità naturale - capacità legislativa di RE
    • effetto →
  • contatto → tra le interessi, contatto ausiliario, ad uso esclusivo del RE

PATOLOGIE DELLA RAPPRESENTANZA

  1. rapporti senza potere
    • controre di legittimazione
    • eccesso di potere
  2. FALUS PROCURATOR
  3. ogni fatto utilizzato dopo RATIFICA unico preestizio che SANA il faries
  4. RAPPRESENTANZA APPARENTE
    • code: di rappresenta
    • omiete che interpolo pasoezi di esser 3 che legittimano RE
  5. contratto cancellato
  6. ABUSO DI POTERE
  7. R → R
    • I patent - intera
    • R →
  8. CONTRATTO DI INTERESSI

CONTATTO CON SE STESSO questione solo AUTORIZZAZIONE DEL DIVANUS

VIZI DI VOLONTA'

  • qualunque atto particolato in aeh rivista la libero taremuore della sabotica
  • VOLONTA' → FORMAZIONE → PROSEMO →
  • DETERSOE - falsa repraticata
  • DOLO - sodomia trossi alti reppi
  • violenza - universia

CONTRATTO ANNULLABILE = viziati interne diminuiti dimostrazione

ERRORE VIZIIO MOTIVO - fondativo

ERRORE RESISTATIVO tasumisire

RICONOBILAVE ESSENZIAN

  • de solari di femintari. doti danniun quando l'unito colgerile adesto persero

PATOLOGIE DEI CONTRATTI

  • VICLTERA di
  • cocoina

BEROLE CLOBORIO = OSARO

ALTERNATA NOMIEREO PECCEDEO sull'editipiace

ACCUB - annullamento accete

DEDO CHISSENSOO = condatto a eccettore fedeati

"I" compulsivo - uncovalibsicia d'ella cessita = ratsin rappresentanza

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
25 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Glad_21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Tommasi Sara.