Riuso e restauro di edifici antichi, Restauro monumenti
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
documento scientifico ed il restauro procede rispetto ad informazioni certe e documentate
(Gustavo Giovannoni).
- restauro critico, prevede la formulazione di un pensiero critico dell'operatore a partire
dall'analisi della storia e dello stato di fatto del monumento (Pane e Bonelli).
- restauro conservativo, si arriva all'esasperazione del restauro come atto di conservazione
del tempo sul monumento (Romanelli, Cesare Brandi).
Epoca moderna o contemporanea - riuso per spazi pubblici o di pubblico interesse,
garantendo la conservazione del dato storico.
Il restauro e il cambio di destinazione d'uso ha permesso in epoca moderna di salvare molti
edifici di età industriale dalla demolizione.
Etra in contrasto con la visione del movimento moderno - forma segue la funzione. Se
questo fosse vero in architettura non ci potrebbe essere il riuso di edifici per altri scopi.
- Gare d 'Orsay, stazione ferroviaria costruita in occasione dell'esposizione universale di
Parigi, è stata salvata dalla demolizione nel 1973 perchè entra a far parte dei monumenti
storici; trasformata su progetto dell'architetto italino Gae Aumenti nel Musee d'Orsay.
Conserva le strutture in acciaio e vetro della vecchia stazione.
Numerosi sono gli esempi di Trasformazioni di Centrali elettriche in musei:
- centrale termoelettrica trasformata nel museo della Tate Gallery su progetto di Herzog &
De Meuron, 1995; edificio rimasto esternamente immutato; internament le funzioni del
passato sono ricordate nei nomi delle sale di esposizione: “sala delle Macchine”, “Sala dei
Serbatoi”; le macchine sono state eliminate.
- centrale termoelettrica, Caixa forum Madrid 2007, restauro non conservativo.
Il progetto ha modificato l'edifico sia internamente sia esternamente;: la facciata è stata
privata del basamento in pietra e tutte le aperture sono state tamponate per aprirne delle
nuove; alla struttura antica in pietra chiara è stato aggiunto un piano realizzato con pannelli
in ghisa ossidata; questo nuovo piano poggia direttamente sulle murature antiche; interno è
stato completamente svuotato e ricostruito a favore delle nuove esigenze espositive.
Il risultato è un edificio fantasma del precedente. Intervento opposto ala Tate Gallery.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martina4 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Restauro dei monumenti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Roma Tre - Uniroma3 o del prof Pallottino Elisabetta.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato