Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 71
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 1 Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di tecniche virtuali di progettazione Pag. 71
1 su 71
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NURBS7. La rappresentazione B-Rep

descrivendo il bordo non permette di capire il pieno dal vuoto descrive il contorno del solido sia da un punto di vista geometrico che topologico è composta dalle seguenti entità geometriche: facce, spigoli e vertici non rappresenta informazioni esplicite sui bordi di adiacenza tra superfici

8. Il modello solido a voxel rappresenta esattamente la geometria di un componente si basa su una matrice tridimensionale di celle regolari trova ampia applicazione nella modellazione di parti meccaniche è una rappresentazione geometrica invariante rispetto la rotazione del modello

9. Quale affermazione è falsa relativamente alla modellazione di solidi? Le facce del solido sono dati da superfici mesh L'obiettivo è la modellazione di un volume finito Il contorno è definito da un insieme di superfici connesse Le facce del solido sono espresse nella forma di geometrie analitiche parametriche

10. Quale delle seguenti proprietà

eliminando le featuresil modello è definito da una sequenza di operazioni di modellazioneil modello può essere facilmente modificato e aggiornato2. In un CAD history-basedla storia di modellazione è ricostruibilela modifica del modello si ottiene modificando i parametri delle operazionila modifica del modello può essere più complessa e richiedere più tempo3. SolidEdge è un CAD feature-based e history-basedoffre la possibilità di modellazione sia esplicita che history-basedpermette di creare modelli solidi e di superficieoffre un ambiente di modellazione completo con strumenti per la creazione, modifica e analisi dei modelli

rimuovendo una feature

i parametri di una feature sono bloccati e quindi non modificabili

il modello si modifica operando sulle singole facce in maniera sequenziale

2. Nell'esecuzione di un profilo per una feature in SolidEdge è opportuno inserire vincoli fra gli elementi geometrici disegnati

non è possibile definire porzioni associative

non vanno indicate misure precise

va definita l'estensione dell'estrusione

3. Quale feature di modellazione è classificabile come globale?

loft

spoglia

raccordo

smussi

4. Quale dei seguenti passi di modellazione non è contemplato nell'esecuzione di una feature di estrusione?

scelta di un piano di riferimento

selezione di uno spigolo

definizione dell'estensione dell'estrusione

disegno di un profilo bidimensionale

5. Quale dei seguenti vincoli è utilizzabile in un profilo di SolidEdge?

accoppiamento

angolo

allinea

verticale

6. Quale delle seguenti operazioni non è permessa nell'albero delle features?

pan

del modello
cancellazione di una feature
soppressione di una feature
7. Quale feature di modellazione è classificabile come modificatore locale?
raccordo
loft
sweep
estrusione
Lezione 0391. La gestione variazionale di un profilo...
si basa solo su vincoli geometrici tra le entità dello schizzo
si basa sulla risoluzione di equazioni matematiche
ammette sempre una sola soluzione
si basa solo su quote relative a distanze e dimensioni delle entità del profilo
2. Quale dei seguenti non è un vincolo utilizzabile in un profilo di una feature
perpendicolarità
tangenza
raggio di raccordo
associazione
3. In un CAD feature-based quale affermazione è falsa circa la variabilità dimensionale?
La variazione si propaga alle altre entità geometriche connesse tramite vincoli e parametri
per modificare la dimensione di una parte posso agire su facce tirandole o spingendole
la modifica si ottiene applicando alla geometria parametri evincoliLa variazione di un parametro causa la rigenerazione dell'entità geometrica cui il parametro è associato Lezione 0401. Al fine di migliorare la modificabilità di modelli feature-based, quale strategia non si applica:
  • usare il comando più specifico in base alla feature da realizzare
  • rinominare le features con nomi significativi
  • modellare raccordi e smussi per ultimi
  • alternare la modellazione di parti piene e di scavi
2. Al fine di migliorare la generazione di modelli feature-based, quale strategia non si applica:
  • usare i vincoli per impostare le caratteristiche di simmetria dei profili
  • raggruppare le lavorazioni da replicare ed eseguire un'unica campitura
  • sfruttare il comando copia speculare nel caso di elementi simmetrici
  • creare perni come estrusione di rivoluzione
3. Nell'esecuzione di una feature di scorrimento o loft:
  • devo accendere l'opzione che evita autointersezioni
  • bisogna definire un vettore traslazione adeguato rispetto la sezione
possono definire percorsi non connessi bisogna prestare attenzione a raggi di curvatura troppo piccoli rispetto alla dimensione della sezioneLezione 0411. Quale delle seguenti caratteristiche non è associabile ad una feature a libreria?ricerca rapida della forma più simile a quella necesariaassociazione di parametri alle formememorizzazione di profili di features e riproduzione su nuove partiunificazione della forma e delle dimensioni di soluzioni funzionali ricorrenti2. Quale delle seguenti funzionalità non è ritrovabile in un sistema MCAD per gestire la variabilità?utilizzo di tabelle di variabili con possibilità di scrivere formulecodifica e catalogazione delle partiutilizzo dello strumento famiglia delle partiutilizzo di fogli Excel per il controllo dei parametri di modellazione3. Nella modellazione solida una form feature èuna funzionalità del software di modellazioneun comando per fare forme di un certo tipouna caratteristicadi coerenza tra i dati del modello CAD e i dati del foglio Excel3. Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di un sistema CAD parametrico? (seleziona tutte le risposte corrette)Possibilità di creare facilmente varianti di un modelloRiduzione dei tempi di progettazionePossibilità di modificare facilmente le dimensioni del modelloMiglioramento della comunicazione con i fornitori e i clienti4. Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di un sistema CAD basato su feature? (seleziona tutte le risposte corrette)Possibilità di creare facilmente varianti di un modelloRiduzione dei tempi di progettazionePossibilità di modificare facilmente le dimensioni del modelloMiglioramento della comunicazione con i fornitori e i clienticontemporaneo del dimensionamento di più componenti Lezione 04 1. La struttura rappresentativa della geometria di un modello M-CAD - non include feature, vincoli e parametri - include una rappresentazione mesh per fini di visualizzazione - include solo la geometria e la topologia del solido - non include mai dati diversi da feature, geometria, topologia e vincoli 2. Nella conversione di dati geometrici fra sistemi CAD - non ci sono di norma problemi perché le modalità rappresentative della geometria sono omogenee fra i diversi sistemi - la topologia del solido viene trasmessa attraverso i formati mesh e superfici - Il passaggio da solidi a superfici e quindi a mesh prevede una perdita di informazione - Il passaggio da mesh a superfici e quindi solidi è sempre possibile 3. Cosa significa che una soluzione CAD è integrata? - l'interfaccia è per ogni modulo diversa - In un unico sistema convivono moduli per la modellazione e per la simulazione e l'analisi - I vari moduli

del sistema CAD salvano formati diversi e proprietari

il sistema gestisce la sola modellazione di solidi e superfici

Lezione 0441. Il formato IGES prevede solo un elenco di entità geometriche

ha il problema connesso a rappresentazioni multiple della stessa entità geometrica

è binario

non permette la rappresentazione di entità NURBS

2. Nella scelta di un formato di interscambio CAD prediligere un formato proprietario se importabile dal sistema destinatario

la trasformazione di formato aiuta a correggere errori di modellazione

nel caso di modelli solidi prediligere il formato STL

il formato STEP trasferisce solo solidi

3. Il formato STEP contiene informazioni su features e parametri

rappresenta la geometria e la topologia del modello geometrico

rappresenta i solidi in formato mesh

è un formato proprietario di interscambio geometrico

4. Nello scambio di informazione fra sistemi CAD è possibile conservare tutta l'informazione geometrica e non è sempre

possibile passare da un modello solido ad un modello completo tramite algoritmi di feature recognition. È possibile conservare l'informazione circa la geometrica solida. È possibile convertire senza errore un modello a superfici in solido. Lezione 0451. La modellazione esplicita o diretta permette di mantenere il controllo delle dimensioni tramite parametri, permette una modifica globale della forma, non si applica su modelli importati da altri sistemi CAD, nasce per facilitare la modifica di modelli feature-based particolarmente complessi. 2. In SolidEdge, la modellazione sincrona permette la modellazione di famiglie di parti, permette la modifica di geometrie importate, permette la definizione di regole di modifica, permette la standardizzazione del processo di modellazione. 3. Quale azione non è immaginabile nell'ambito della modellazione esplicita? Editare il profilo di una feature. Si tracciano profili 2D parametrici su piani o facce. Si impongono vincoli sulla geometria 3D.

aggiungono quote sui profili 2D o direttamente sulla geometria 3D

Lezione 0461. In una relazione di accoppiamento planare

vengono bloccati tre gradi di libertà

la distanza fra le due facce accoppiate può essere solo nulla

vengono lasciati liberi due gradi di libertà

viene eliminato solo un grado di libertà in traslazione

2. Relativamente al posizionamento di un componente in un assieme abbiamo

che il posizionamento è parziale se sono bloccati tutti i gradi di libertà sono

necessarie tre relazioni

se parziale l'accoppiamento non è corretto

per averlo completo bisogna inserire tutti i vincoli necessari

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
71 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marioRossi 1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecniche virtuali di progettazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Raffaeli Roberto.