Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 96
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 1 Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte multiple paniere di storia moderna Pag. 91
1 su 96
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FILOLOGIA MODERNA

Docente: Gorla Filippo

Lezione 008

  1. Indicare la corretta successione cronologica dei sovrani inglesi della dinastia Tudor.
    • Enrico VIII - Edoardo VI - Maria I - Elisabetta I
    • Enrico VIII - Edoardo VI - Giacomo I - Maria I - Elisabetta I
    • Enrico VIII - Maria I - Edoardo VI - Elisabetta I
    • Enrico VIII - Edoardo VI - Elisabetta I - Maria I
  2. In quale anno ebbe luogo l'episodio dell'Invincibile Armada e quali furono le battaglie in cui risultò sconfitta?
    • 1588, Scarborough e Whitby
    • 1588, Plymouth e Wight
    • 1567, Trafalgar e Wight
    • 1587, Plymouth e Portsmouth
  3. A quale confessione religiosa apparteneva la maggior parte degli abitanti dei Paesi Bassi nel XVI secolo?
    • Calvinismo
    • Cattolicesimo Romano
    • Luteranesimo
    • Presbiterianesimo
  4. Indicare i limiti cronologici del regno di Filippo II in Spagna
    • 1556-1598
    • 1558-1603
    • 1530-1556
    • 1556-1603
  5. Si tracci uno schema che riassuma i provvedimenti presi da Elisabetta I in ambito religioso.

© 2016 - 2017 Università Telematica

eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:43 - 11/99

Set Domande: STORIA MODERNA

FILOLOGIA MODERNA

Docente: Gorla Filippo

Lezione 009

  1. Quali furono i contenuti dell'Editto di Nantes?

    1. Gli ugonotti potevano professare la propria fede solo a Parigi e la Corona francese si incaricava direttamente della loro difesa dai cattolici
    2. Gli ugonotti ricevevano il controllo di 100 piazzeforti al confine tra la Francia e la Germania e dovevano collaborare con la Corona nel mantenimento della sicurezza all'interno del Regno
    3. Gli ugonotti potevano professare la propria fede, ma dovevano pagare una speciale tassa e ricevere dal sovrano una patente religiosa
    4. Gli ugonotti ottenevano la libertà di culto, diritti politici, l'accesso alle cariche pubbliche e la gestione di 100 piazzeforti nel territorio nazionale, ma tutti i culti protestanti furono vietati a Parigi
  2. Chi erano le personalità implicate nella cosiddetta "Guerra dei tre Enrichi"?

    Enrico IV - Enrico di Guisa -

Enrico di BorboneEnrico III - Enrico di Guisa - Enrico di LorenaEnrico III - Enrico di Lorena - Enrico di BorboneEnrico III - Enrico di Guisa - Enrico di Borbone03. In quale anno ebbe luogo il massacro della Notte di San Bartolomeo?157215601559157404. Cosa indicava, nella Francia del XVI secolo, il termine "ugonotti"?I cattolici francesiI calvinisti francesiI luterani francesiI calvinisti svizzeri emigrati in Francia05. Si risponda alla seguente domanda: qual'era la situazione politica e religiosa interna alla Francia durante i regni di Enrico II e di Francesco II?06. Si descriva sinteticamente la politica interna attuata da Luigi XIII e dal cardinale Richelieu.© 2016 - 2017 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:44 - 12/99Set Domande: STORIA MODERNAFILOLOGIA MODERNADocente: Gorla FilippoLezione 01001. Quale problema impedì all'esercito svedese di Gustavo Adolfo Vasa di condurre una lunga campagna militare in Europa durantela Guerra dei Trent'anni? Le difficoltà nel vettovagliamento delle truppe L'inferiorità tecnologica dell'esercito svedese rispetto agli eserciti spagnolo e imperiale La cattiva collaborazione con gli alleati, soprattutto i francesi Le scarse risorse umane della Svezia, che limitavano le dimensioni dell'esercito 02. Quali paci scandirono la conclusione di ogni fase della Guerra dei Trent'anni? Pace di Lubecca (1625) - Editto di restituzione (1629) - Pace di Praga (1635) Pace di Lubecca (1625) - Trattato di Cherasco (1626) - Trattato di Barwald (1631) Pace di Lubecca (1625) - Pace di Praga (1635) - Pace di Westfalia (1648) Trattato di Barwald (1631) - Pace di Praga (1635) - Pace di Westfalia (1648) 03. Quale fu la principale battaglia (1620) della prima fase della Guerra dei Trent'anni? La battaglia di Lutzen La battaglia della Montagna Bianca La battaglia di Muhlberg La battaglia di Rocroi 04. Con quale documento, nel 1609, l'imperatore Rodolfo IIconcesse la libertà di culto agli hussiti boemi? La Lettera di maestà La patente di tolleranza La prammatica sanzione L'Atto di supremazia 05. Si sintetizzino le più importanti conseguenze politiche e religiose della Pace di Westfalia (1648). 06. Si ricostruiscano le cause politiche e religiose che portarono alla Guerra dei Trent'anni. © 2016 - 2017 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:44 - 13/99 Set Domande: STORIA MODERNA FILOLOGIA MODERNA Docente: Gorla Filippo Lezione 01 01. Perché il passaggio dinastico inglese del 1688-1689 fu chiamato "Gloriosa Rivoluzione"? Perché aprì per la Gran Bretagna una stagione gloriosa Perché portò al trono inglese Guglielmo d'Orande, un grande condottiero Perché avvenne senza spargimento di sangue Perché il Parlamento inglese raggiunse l'apice del suo potere 02. Quali furono le due principali vittorie ottenute dalla fazione

parlamentare durante la Guerra civile inglese?

Breitenfeldt (1631) e Naseby (1645)

Rocroi (1643) e Marston Moor (1644)

Rocroi (1643) e Naseby (1645)

Marston Moor (1644) e Naseby (1645)

03. Come si chiamava l'esercito fondato da Oliver Cromwell?

New Model Army

Army of the King

Army of the British Commonwealth

Continental Army

04. Di chi era figlio Giacomo I Stuart?

Di Jane Seymour

Di Elisabetta I d'Inghilterra

Di Maria Stuart, regina di Scozia

Di Anna Bolena

05. Si tracci uno schema che sintetizzi le principali fasi politiche e militari della guerra civile inglese.

06. Si tracci uno schema che riassuma le varie correnti politiche e religiose identificabili all'interno del Commonwealth istituito da Cromwell.

© 2016 - 2017 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:44 - 14/99Set Domande: STORIA MODERNAFILOLOGIA MODERNADocente: Gorla FilippoLezione 01201. Quale fra queste affermazioni relative alla corrente teologica dei giansenisti è corretta?Avevano

Mutuato la teologia luterana sui sacramenti e l'avevano fusa con molti punti chiavi della fede calvinista. Erano seguaci del teologo olandese Cornelius Jansen, che sosteneva una lettura radicale delle teorie di Sant'Agostino in merito alla predestinazione alla salvezza e allagrazia divina. Erano in stretto collegamento con gli hussiti boemi e con i calvinisti svizzeri, dei quali condividevano l'interpretazione dell'Eucaristia. Erano seguaici del teologo italiano Giansenio, che proponeva una lettura teologica fondata sul concetto di "giustificazione mediante la fede".

02. Come si definiva quel complesso di autonomie dal papato romano di cui la Chiesa cattolica francese godeva fin dal Medioevo? Libertà gallicane Libertà di culto Lettera di maestà Libertà di coscienza

03. Indicare gli estremi cronologici della Guerra di Successione spagnola. 1667-1668 1702-1713 1683-1797 1643-1648

04. Indicare gli estremi cronologici del regno di Luigi XIV in Francia. 1661-1700 1661-1715 1643-1721 1583-1621

Si ricostruiscano le cause e gli esiti della “fronda parlamentare” (1648-9) e della “fronda dei principi” (1650-3).

Si tracci uno schema che ricostruisca l’apparato di governo istituito da Luigi XIV.

© 2016 - 2017 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:44 - 15/99

Set Domande: STORIA MODERNA

FILOLOGIA MODERNA

Docente: Gorla Filippo

Lezione 013

01. Indicare gli estremi cronologici del regno di Pietro I il Grande in Russia.

1682-1725

1558-1603

1661-1715

1640-1680

02. Indicare gli estremi cronoligici della Prima guerra del Nord.

1654-1660

1640-1648

1667-1668

1702-1713

03. Chi fu il sovrano artefice della trasformazione del Marchesato di Brandeburgo-Prussia in un Regno?

Federico Guglielmo il Grande elettore

Federico II il Grande

Federico I

Guglielmo I

04. In quale anno l'Impero Ottomano penetrò nei territori dell'Europa occidentale così in profondità da assediare Vienna?

1640

1661

1683

1648

05. Si tracci uno schema

delle maggiori guerre in cui l'Impero Ottomano fu implicato tra l'assedio di Vienna del 1683 e la Pace di Belgrado del 1739, si possono citare la Guerra di Morea (1684-1699), la Guerra di successione spagnola (1701-1714), la Guerra di successione polacca (1733-1738) e la Guerra di successione austriaca (1740-1748). Per quanto riguarda la storia russa, si possono riassumere i principali avvenimenti dal periodo di Aleksandr Nevskij (1220-1263) a Pietro I il Grande (1682-1725). Aleksandr Nevskij fu un principe russo che combatté contro i Cavalieri Teutonici e difese la Russia dai Mongoli. Pietro I il Grande fu uno dei più importanti zar della Russia, noto per le sue riforme e per aver modernizzato il paese. © 2016 - 2017 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:44 - 16/99Set Domande: STORIA MODERNA FILOLOGIA MODERNA Docente: Gorla Filippo Lezione 014 01. Indicare gli estremi cronologici della Guerra dei Sette anni. 1702-1709 1756-1763 1757-1764 1740-1747 02. Indicare gli estremi cronologici della Guerra di Successione polacca e della Guerra di Successione austriaca. 1702-1713; 1733-1738 1740-1748; 1756-1763 1654-1660; 1702-1713 1733-1738; 1740-1748 03. Come si chiamava il documento con cui il sacro romano imperatore Carlo VI designò la figlia Maria Teresa alla sua successione? Bolla d'oro Lettera di maestà Atto di supremazia Prammatica sanzione 04. Nel contesto della distinzionesettecentesca dell'Europa in "aree forti" e "aree deboli", quale delle seguenti potenze NON era considerata un' "area debole"? La Germania La Polonia La Spagna L'Italia 05. Si tracci uno schema che riassuma le motivazioni delle tre spartizioni del Regno di Polonia avvenute tra il 1772 e il 1795, indicando anche gli Stati che furono loro protagonisti. 06. Si indichino le cause della Guerra di successione austriaca (1740-8) a livello dinastico e territoriale. © 2016 - 2017 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/11/2017 09:10:44 - 17/99 Set Domande: STORIA MODERNA FILOLOGIA MODERNA Docente: Gorla Filippo Lezione 015 01. In quale anno il generale Clive sconfisse i maharaja indiani e assicurò alla Gran Bretagna il controllo dell'India? 1713 1757 1746 1756 02. Quale primo ministro britannico introdusse il sistema del "Governo di gabinetto"? William Pitt il Vecchio Oliver Cromwell Robert Walpole James Fox 03. In quale anno siIl testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe il seguente:

Ebbe la salita al trono britannico di Giorgio I di Hannover?

  • 1625
  • 1714
  • 1702
  • 1713
  • 04

Quale delle seguenti affermazioni sul regno di Luigi XV in Francia è falsa?

  • Il sovrano rivelò la tendenza a essere succube dei suoi primi ministri e delle favorite di corte.
  • Il regno di Luigi XV segnò l'inizio della disgregazione economica e politica dello Stato francese, a causa della forte opposizione al sovrano dei ceti privilegiati che desideravano riappropriarsi delle prerogative med
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
96 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/02 Storia moderna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marioRossi 1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia moderna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Gorla Filippo.