vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
-FATTORI DI TRASCRIZIONE ATTIVATI DALL'INTERAZIONE TCR-ANTIGENE
1) NFAT (Nuclear Factor of Activated T cells) fattore di trascrizione attivato dal Calcio. La via
viene iniziata dall’attivazione della Fosfolipasi C da parte di ZAP-70 (inositolo 1,4,5-trifosfato,
ingresso del Calcio nel citoplasma, di calmodulina e calcineurina che attiva NFAT e promuove la
sintesi di numerosi geni tra cui Interleuchina-2 e suo recettore ad alta affinità)
2) Ras e Rac vengono fosforilate da ZAP-70 e attivano 2 cascate differenti: MAP chinasi (ERK,
Extracellular signal Regulated Kinase) e JNK (c-Jun amino (N) terminal Kinase). C-fos e c-jun si
uniscono a formare AP-1, che attiva la trascrizione di numerosi geni dei Linfociti T.
3) Viene attivata una Protein Kinase C (PKC) e NF-kB (fattore di trascrizione nucleare). NF-kB,
inattivo nel citoplasma, trasloca nel nucleo e innesca la trascrizione di molti geni tra cui citochine,
recettori per le citochine, induttori della proliferazione, CD40L.
Le diverse vie di trasduzione del segnale convergono nel
nucleo. Vengono espressi geni silenti e c’è aumento di
proteine per la sopravvivenza cellulare. La sintesi di IL-2
aumenta di circa 100 volte e si passa alla sintesi di un
recettore IL-2R ad alta affinità, che stimola le cellule a
proliferare e a differenziarsi in cellule effettrici. I CD4+ possono
diventare H1 o H2: i primi potenziano l'attività dei macrofagi, i secondi inducono la produzione di
anticorpi da parte dei Linfociti B.
-Attivazione dei fattori di trascrizione
Vengono espressi geni silenti che esprimono proteine per la sopravvivenza così i linfociti diventano
effettori. Iniziano a formarsi anche i primi cloni di cellule di memoria. La risposta primaria è molto
più lunga perché va messo in moto tutto questo processo. Ci vogliono circa 2 settimane per far
avvenire una risposta adeguata. La seconda volta invece la risposta è molto più rapida. Alla fine
del processo di trasduzione del segnale avremo Linfociti T che hanno interagito con uno specifico
antigene.
• Effetti dell'attivazione dei fattori di trascrizione sui Linfociti T
1) Sintesi di IL-2, fattore di crescita per i Linfociti T
2) Sintesi per il recettore ad alta affinità per IL-2
3) Induzione della sopravvivenza cellulare (effetto antiapoptotico)
4) Induzione della proliferazione cellulare (espansione clonale)
5) Aumento dell'espressione di LCD40 (l'interazione CD40-LCD40 induce
la cellula APC a produrre IL-12, che stimola il differenziamento dei Linfociti T)
6) Sintesi di CD69, marcatore di superficie precoce per il Linfociti T attivati
7) Sintesi di molecole di adesione diverse da quelle del LT naive, che permettono l'entrata
in circolo