Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Rigenerazione del tessuto osseo, Tecnologie per terapia genica e cellulare Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CELLULE CON POTENZIALE OSTEOGENICO

Le cellule con potenziale osteogenico sono quelle cellule che se vengono transfettate con il fattore BMP4

formano callo osseo.

Queste cellule sono:

 MSC

 Fibroblasti

 Cellule di tipo mioblastoide (che derivano dai muscoli)

c’è l’iniezione intramuscolare nel topo del vettore che esprime BMP4, dopo poco

Come applicazione in vivo

tempo si formerà un callo osseo in quanto nel muscolo sono presenti cellule di tipo mioblastoide. Questa è

l’efficacia di un vettore che esprime un fattore osteoinduttivo.

una delle prove in vivo per valutare

Le MSC hanno la peculiarità di essere:

 Multipotenti

 Espansibili in vitro

 Hanno ipoimmunogenicità

Per questi motivi son candidati ideali per l’ingegneria tissutale.

Esiste tutta una serie intermedia di cellule, ogni passaggio è regolato da fattori diversi e specifici.

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
5 pagine
1 download
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher KittyMidnight di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologie per terapia genica e cellulare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Lombardo Barbara.