Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Riclassificazione conto economico e stato patrimoniale e indici Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RISULTATO LORDO DI COMPETENZA

Provvigioni / - componenti straordinari (non di competenza)


RISULTATO ANTE IMPOSTE

Spese generali - Imposte


Marketing

RISULTATO NETTO

Servizi

Ammortamenti (quote)

Rimanenze iniziali

Minusvalenze (svalutazioni)

TFR

Assicurazioni

Perdita su crediti

Oneri straordinari (sopravvenienze passive)

Utile

Riclassificazione stato patrimoniale

Stato patrimoniale lunedì 18 novembre 2019

Stato patrimoniale

+ attività - passività

Spese di costituzione

Capitale sociale + attività - passività e capitale netto

Impianti

Debiti di regolamento

Attivo a breve / Passivo a breve / (ristrutturazioni) 3 corrente.

Ciò che più (1+2+3) velocemente

sitrasformerà in moneta( 1+2+3+4).c/c attivo 1 liquidità Mutuiimmediata Attivo fisso netto. Passivo consolidato.Fanno parte A medio-lungoTitoli 2 liquidità Debiti verso l’erario 2 dell’attivo fisso termine.immediata netto leimmobilizzazioniCrediti 3 liquidità c/c passivo 1 ( capitale investito adifferita lungo termine inazienda) :Rimanenze finali/ Utile/ - perdite - Tecniche /disponibilità 4 materiali- FinanziarieBrevetti TFR - Immateriali Capitale netto/Marchi Riserve capitale proprio/mezzi propri ( sonotutti sinonimi). Ciò chePartecipazioni (Fondo è dei soci.( diverse dai titoli che ammortamento). Nellosono a breve termine) stato patrimonialericlassificato non c’è. Il passivo a breve e quello consolidatorappresenta tutte le fonti di mezzi monetari diterzi che sono entrati in azienda e sono statiimpiegati in attività.8 lunedì 18 novembre 2019INDICI = sono rapporti tra classi di valori aggregati.

Servono ad esprimere un'opinione sull'economicità di un'azienda.

  1. Liquidità di disponibilità. Gli indici di liquidità sono due. Il primo indice è dato dal rapporto tra l'attivo corrente e il passivo a breve. Il secondo indice è dato dalla differenza tra l'attivo corrente e rimanenze finali (perché sono le meno liquide) fratto il passivo a breve. Il primo è maggiore uguale del secondo indice. Per giudicare buona la liquidità gli indici devono essere > 1.
  2. Solidità. L'indice è dato dal rapporto fra l'attivo netto e capitale netto. Posso anche scriverlo come 1 + il rapporto tra i mezzi di terzi e i mezzi propri. Quando vale circa 3 dobbiamo cominciare a preoccuparci; l'azienda è solida quando il rapporto L'indice di copertura delle immobilizzazioni di indebitamento è sotto al 3. È dato dal rapporto tra capitale netto e attivo.

fisso netto, al capitale netto in alcuni casi si possono aggiungere i valori dei diversi mutui; il suo valore deve essere in un intorno di 1.3)

Redditività. ROS

Gli indici di redditività sono 3. Il primo indice si chiama (return of sales) è dato dal rapporto tra il reddito operativo e le vendite; bisogna esprimerlo in percentuale! Se il ROS si aggira sul 10% è un buon risultato. Il secondo è il RONA/ROA/ROI (return on net assets, return on investments) dato dal rapporto tra il reddito operativo e l'attivo netto (può essere scritto anche come CI); anche questo ROE indice deve essere espresso in percentuale. Il terzo è il (return on equity) ed è dato dal rapporto tra il risultato netto e il capitale netto. Il ROE andrebbe confrontato con il rendimento di investimenti alternativi di pari livello di rischio. Il RONA può essere scomposto in questo modo -> RO / fatturato * fatturato / indice di rotazione.attivo netto.

Il rapporto tra fatturato e attivo netto è detto E' un indicatore di efficienza. In Ikea il ROE è intorno al 4% con un indice di rotazione dello 0,7% e un ROS del 6%. Per esprimere un giudizio sugli indici RONA E ROS sono necessari sia dei riferimenti di settore (gli indici della concorrenza) sia i valori degli anni precedenti. Per il ROE si valuta in relazione ad investimenti alternativi.

Lever finanziaria

ATTIVO MEZZI PROPRI MEZZI DI TERZI RONA Reddito Interessi Interessi Reddito ROE
100 50 50 10% 10 5% 2,5 15%
100 50 50 10% 10 10% 5 10%
100 50 50 10% 10 15% 7,5 2,5%
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiarettabura di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Varacca Capello Paola.