[CINEMATICA]
DEFORMAZIONE
Lp EI = 1/2 (FTF - I)
che possiamo riscrivere direttamente ricordando che
FT = 1 + G GT
⇒ Et = 1/2 [(1 + GT)(1 + G) - I] = 1/2 (G + GT) + 1/2 (GTG)
TERMINI QUADRATICO e deformazione non è una funzione
quindi non vale il princ. di sov. Se voglio conosc. il campo d. posizione
MA se ‖G‖ < 1 tutte e sue componenti scalbano trascurabile.
E = 1/2 (G + GT) "deformazione infinitesima"
Piccoli: Supponiamo η := ‖G‖
-
Scienza delle costruzioni - riassunto
-
Appunti teoria Scienza delle costruzioni - parte 1
-
Riassunto Costruzioni di macchine 1
-
Riassunto Scienza delle costruzioni