Estratto del documento
STORIA DELL'ARTE COREANA
NEOLITICO 4000 AC - 2000 AC
- Ceramiche in argilla, oggetti dal fondo piatto con decorazioni in rilievo
- Ceramiche a fondo conico con motivi a pettine JEULMUN → Stile siberiano
- Grandi ceramiche prive di decorazioni → cottura e conserv. cibi MUMUN
ETÀ DEL BRONZO 1000 - 300 AC
- Bronzo coreano (consumo) → Spade, pugnali
- Pentole rosse (con foro)
- KOKKOK, rosari a forma di virgola fatti di nefrite
- Disegni di animali su roccia → Stile siberiano
ETÀ DEL FERRO 300 AC
- Influenza cinese
- Ceramica con tornio e cottura con forno in pendenza
- Oggetti in ferro per agricoltura e allevamento
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
L-OR/16 Archeologia e storia dell'arte dell'india e dell'asia centrale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Deb2393 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Storia dell'arte coreana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Alabiso Alida.
-
Riassunto esame letteratura coreana II, prof. Riotto/Merlini, libro consigliato Storia della letteratura coreana, R…
-
Riassunto Cubismo
-
Storia dell'arte contemporanea: riassunto essenziale
-
Schema riassunto di storia dell'arte contemporanea