Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 38
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 1 Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto per l'esame di filosofia morale Pag. 36
1 su 38
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CAP 4 RUOLO DELLE IDEE FISSE NEGLI ACCIDENTI ISTERICI

importanza dell'idea fissa

nelle sue lezioni del 1884 1885 Charcot ha cercato di stabilire che alcune

-

paralisi isteriche dipendono da un'idea una preoccupazione del malato

“ ,

pienamente capace di sostenrere la sua malattia che come oggi pensiamo

, , ,

è soprattutto di origine psichica o mentale Ha poi applicato questa

” .

interpretazione a tutti i tipi di accidenti attacchi contratture anoressie

, , , ,

Svariate osservazioni dello stesso genere hanno condotto a questa

… .

concezione formulata soprattutto da Mobius le malattie isteriche sono

: “

delle modificazioni corporee che si ricollegano ad alcune concezioni ad

,

alcune idee che determinano emozioni persistenti ”.

Idea fissa e latente

il termine idea impiegato da Charcot il termine rappresentazione

“ ” , “ ”

impiegato da Mobius suggestione utilizzato da Bernheim e i generale il

, “ ”

termine idea fissa impiegato da molti autori e che ho anch'io ripreso

“ ” ,

possono dar luogo a malintesi ed essere compresi in un senso molto

diverso da quello conferitogli dai diversi autori Ho ripetuto che si trattava

.

di una emozione raggelata una emozione compressa che si rirproduce

“ ,

sempre identica ,..” .

Nei casi più semplici l'idea fissa e il sintomo clinico che essa determina

sono la riproduzione di un avvenimento nella vita del malato sono in

,

rapporto strettto con un accidente molto specifico Qual'è il rapporto tra il

.

sintomo e il fortuito avvenimento iniziale? Il rapporto esiste qando si abbia

l'accortezza di notare che in tutti questi malati l'idea fissa è precedente

all'avvenimento attuale che ne ha determinato la riproduzione e la

manifestazione attuale .

Idea fissa primaria e secondaria

se risaliamo all'avvenimento che ha realmente determinato l'insorgere

dell'idea fissa possiamo sentirci in difficoltà se vogliamo cogliere

,

chiaramente il rapporto tra questo avvenimento e i sintomi che osserviamo .

Un idea non è qualcosa di semplice e inerte nella mente è un intero

,

sistema di immagini e di tendenze ce si sviluppano e si trasformano di

continuo Attorno all'idea primitiva si sviluppano a volte per ragionamento

.

moltissime idee secondarie sogni emozioni che hanno a loro volta

, ,

conseguenze e manifestazioni molto complicate e non possiamo ristabilire

sempre completamente la successione e il legame di tutti questi fenomeni .

Bisogna dunque tenere ben presente che l'isterica ha raramente nella

propria mente l'idea fissa del proprio sintomo non pensa ad avere un

;

attacco isterico L'idea fissa che ha in mente è in apparenza estranea al

.

sintomo e lo determina soltanto per l'intermediazione di tutta una serie di

conseguenze morali e fisiche Tutto questo mi aveva portato a distinguere

.

nell'isteria le idee fisse primarie, vera e propria origine della malattia dalle

,

idee fisse secondarie che portano successivamente molti disturbi La prima

.

è semplice l'idea fissa unica è in rapporto sia con l'avvenimento iniziale sia

,

col sintomo nella seconda invece tutto è molto complicato e il medico che

;

voglia penetrare il meccanismo psicologico degli accidenti si trova di fronte

un lungo romanzo sempre più inestricabile .

Natura o contenuto delle idee fisse

quali sono i pensieri che nei malati possono svolgere questo ruolo e

trasformarsi in idee fisse? È stato sottolineato il ruolo considerevole svolto

in alcune isteriche dalle idee che si riferiscono alle funzioni genitali ed è

stato detto che l'isteria dipendeva da un eccitazione sessuale prematura e

da un ossessione genitale In primo luogo nonsi tratta sempre di eccitazioni

.

genitali né di eccitazioni premature l'amore è un sentimento completto e

,

può rivestire molte forme In secondo luogo bisogna riconoscere che gli

.

accidenti isterici trovanomolto spesso origine inidee fisse di natura molto

differente A seconda dell'età dell'educazione della situazione sociale del

. , ,

malato alcune idee fisse e alcune emozioni sono più frequenti di altre .

Carattere subcosciente delle idee fisse

l'idea primaria che svolge il ruolo principale non è sempre nota al malato

stesso che se ne rende conto solo in maniera imperfetta e spesso ignora

,

totalmente l'ossessione che lo tormenta e che determina a sua insaputa

tutti i più svariati disturbi Se non ne ha coscienza come possiamo dire

. ,

che questa idea esiste? Negli attacchi deliri ilmalato ci spiega l'ossessione

, ,

che lo tormenta di continuo anche durante la veglia la scrittura ci

; ,

manifesta la stessa preoccupazione Nell'isterico l'idea fissa era molto

.

spesso subcosciente Termine che esprime semplicemente un fatto

.

incontestabile e cioè che il soggetto può esprimere la propria idea fissa in

alcuni momenti e in determinate condizioni mentre non può assolutamente

farlo in altre .

La debolezza di sintesi mentale

la predisposizione alle idee fisse

quasi sempre nei malati il punto di partenza delle idee fisse è costituito da

incidenti o avvenimenti casuali futili L'idea ha dovuto incontrare un terreno

.

singolarmente favorevole al suo sviluppo Esistono nell'isteia altri disturbi

.

psicologici precedenti all'idea fissa le vere isteriche diceva Pitres sono

: “ – –

isteriche anche prima di presentare gli eclatanti accidenti della nevrosi e

restano isteriche dopo la scomparsa degli accidenti ”.

La suggestionabilità

si è spesso ripetuto che la caratteristica principale degli isterici è la

suggestionabilità tuttavia dire che le isteriche sono suggestionabili è

;

limitarsi a ripetere il fatto che si vuole spiegare .

Il restringimento del campo di coscienza Le anestesie

.

un certo numero di altri fenmeni psicologici accompagnano la

suggestionabilità e variano con essa La suggestione nonché lo sviluppo

. ,

esagerato degli elementi contenuti in un'idea si produce quando l'idea

,

resta isolata nella mente Gli individui suggestionabili hanno sempre

.

soltanto un'idea alla volta il loro campo di coscienza è ristretto Questo

, .

restringimento si ricollega ad un indebolimento una diminuzione delle

,

funzioni psicologiche più elevate quali l'attenzione la volontà C'è in questi

, .

malati un indebolimento della funzione che permette di riunire in uno

stesso pensieri immagini idee di differente origine formandone un tutto

,

originale .

La disaggregazione della mente

questa malattia della mente si incontra in moltissimi stati patologici

differenti ma assume nell'isterico una forma particolare Poiché la sintesi è

, .

troppo debole alcune categorie di sensazioni immagini o di idee sono

, , ,

definitivamente lasciate da parte e non sono più ricollegate alla coscienza

personale La metne dell'isterico è caratterizzata da una tendenza alla

.

divisione all'autonomia mentale Il fatto è che lo sdoppiamento della mente

, .

è la legge generale dell'isteria e si manifesta non soltanto nei

sonnambilusmi negli attacchi nelle idee fisse ma anche nelle stigmate

, , ,

amnesie anestesie

, .

La debolezza mentale

questa debolezza è evidente Da cosa dipende? Da una certa insufficienza

.

delle funzioni cerebrali difficilmente precisabile al momento attuale È come

.

se la quantità di attività cerebrale fosse stata ristretta e il soggetto non

fosse più capace di mettere simultaneamente in esercizio tutta la superficie

corticale ma potesse attivarne solo una piccola parte in un momento e poi

un'altra piccola parte nel momento successivo .

A cosa si ricollega questa insufficienza cerbrale? Ad una malformazione

congenita ed ereditaria delle circonvoluzioni Alcuni malati sono

.

evidentemente dei malati mentali che non hanno perduto certe facoltà

elementari e brillanti quali la memoria l'associazione e l'immaginazione

, ,

automatiche ma che sono quasi completamente privi di volontà di sintesi

,

mentale Il loro cervello è nell'infanzia nella vita semplice facile ma nella

. , , ;

giovinezza quando cominciano a sorgere i problemi della vita l'insufficienza

, ,

dell'organo cerebrale si manifesta Si può quindi dire che nela patogenesi

.

degli accidenti isterici due condizioni svolgono un ruolo importante uno

:

stato emotivo preciso e permanente che localizza i fenomeni in maniera

particolare secondo le leggi dell'emozione e suggestione una

;

predisposizione mentale originaria o acquisita alla diminuzione della sintesi

, ,

e alla disaggregazione mentale o una tendenza al funzionamento

indipendnete e successivamente all'arresto del funzionamento dei centri

sensoriali .

La terapia dell'isteria deve tenere presente due indicazioni deve essere

:

diretta contro le idee fisse che sono la causa più immediata dei diversi

,

disturbi preoccuparsi della debolezza della sintesi mentale che è la causa

;

più lontana che sostiene e riproduce gli accidenti .

Trattamento delle idee fisse Procedimenti di educazione

.

importanza del trattamento delle idee fisse

nel trattamento dell'isteria bisogna preoccuparsi di questi due fenomeni e

indirizzare il trattamento l'uno contro l'altro Il più delle volte si applica a

.

tutti gli isterici lo stesso trattamento senza preoccuparsi della forma

particolare che lo stato emotivo persistente assume in ciascun caso

particolare Questo trattamento che consiste in pratiche idroterapiche e

.

toniche prende semplicemente di mira lo stato generale di debolezza di

, ,

intorpidimento nervoso Un trattamento locale per quanto positivo sarà

. ,

sempre insufficiente perchè lascerà sussistere una predisposizone

all'intorpidimento cerebrale cipè una diminuzione dele funzioni di sintesi

, ,

una suggestionabilità e una predisposizione spesso fortissima a ricadere in

accidenti simili Molti malati restano isterici ma sono alleviati quando

.

vengono liberati da un'idea fissa che sosteneva un accidente grave Questo

.

trattamento locale inoltre è inutile perchè il trattamento generale ,

modificando lo stato generale nel suo insieme basta da solo a sopprimere

,

le idee fisse e i disturbi particolari e a preveni

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
38 pagine
7 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/03 Filosofia morale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sara92p di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filosofia morale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Chitussi Barbara.