Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ottone I e II cercano di imporre loro candidati ma non ci riescono
o
- Conversioni ad opera di Ottone e i papi
Ungheria
o Boemia -> re Venceslao
o Polonia
o
Grande fluidità tra paganesimo e cristianesimo -> sopravvivenza di antichi culti
2. Vescovi e campagne di pacificazione
- Amministrazione
Province -> Metropoliti (chiamati arcivescovi)
o Diocesi -> Vescovi
o Possiedono diritti di battesimo e sepoltura
Amministrano giustizia ecclesiastica
Prendono la decima
Parrocchie -> Preti
o Quelli delle province erano più svantaggiati e poveri
Dopo caduta dell’impero carolingio ci sono scontri e sequestri di beni ecclesiastici
Problema risolto da accordi di pacificazione
Tregua di Dio imponeva stop a violenze contro cristiani e tregua per alcuni
giorni a settimana
3. Monaci tra paradiso terrestre e Gerusalemme celeste
- Ordinamento di Abbone di Fleury -> società in 3 ordini
Oratores
o Bellatores
o Laboratores
o
- Ruolo storiografico dei monaci -> scrivono necrologi
La Cronaca di Montecassino
o
- Struttura dell’Eden’
Monaci si sentono privilegiati
Spazio chiuso con al centro i 4 fiumi del paradiso
o Monastero come replica della struttura del paradiso
o
4. Eremiti e le città
- Nuove esperienze in Toscana e Calabria
Romualdo -> superiorità di eremitismo su cenobitismo
o Si organizza per ospitare anche fratelli laici che seguano disciplina di silenzio e
digiuno
Stefano -> si ritira nella boscaglia di Muret dove ospita anche altri uomini
o
La chiesa romana dell’XI secolo e i suoi nemici
1. Consolidamento del Papato con Leone IX
- Enrico III scende a Roma per farsi incoronare -> trova 3 papi che obbliga a dimettersi
Ne mette uno suo
o Voleva liberare la sede papale da intromissioni locali
o
- Papa Leone IX -> scelto da Enrico III
Sinodi
o Campagna contro simoniaci e concubinari
o Simone il Mago che ha cercato di comprare agli apostoli il potere dell’imposizione
delle mani
Ottiene risultati effettivi in Francia, Italia e Germania
o Non è stato un processo di laicizzazione della chiesa ma consolidamento del potere
o Affronta i Normanni nel meridione
Morto Leone, dei legati papali scomunicano il Patriarca di Costantinopoli
- Separazione delle chiese
Concili Orientali
o In greco
Senza papa
Concili Occidentali
o In latino
Primo convocato da Callisto II nel 1123
2. Niccolò II
- Regolarizza procedura di elezione papale -> spetta ai vescovi e cardinali
Riduzione potere famiglie romane
o
- Cardinali scelti dalla chiesa -> prima ogni arcivescovo ne aveva quanti ne voleva
Cardinale vescovo -> assistenza al papa
o Cardinale prete -> preti di antiche chiese
o Cardinale diacono -> funzioni caritative a Roma
o
- Affermazione -> si affida ai normanni
Concede a Roberto il titolo di ‘Duca di Puglia e di Calabria’ -> vantaggio di legittimazione
o Per il papa aumentava la protezione
3. Alessandro III e i patarini
- Pataria -> movimento con spinte antisimonieache
Ricerca di Chiesa primitiva -> condivisione comunitaria di beni
o Rivolta contro vescovo di Firenze che viene deposto
o Inizio di comunità di laici che pregavano e si astenevano da cibi di carne
o Papa li appoggia per ridurre potere di arcivescovo di Milano
Crea dubbi su pratica di nomina episcopale
o Da Enrico IV in poi c’è atto di vestizione -> potere di attribuire un ufficio
Lo poteva fare perché doveva concedere un terreno oppure l’ufficio era
svolto per utilità del sovrano
4. Gregorio VII contro Enrico IV
- 1059 Ildebrando acclamato papa dal popolo romano con il nome di Gregorio VII
Dictatus Papae -> esalta prerogative papali
o Aumenta proprie prerogative
o Convocando spesso vescovi
Emettendo scomuniche
Facendo sinodi
Rapporto con Enrico IV
o Nomina di Tedaldo -> non considera pretese papali
Papa afferma superiorità del sacerdotium su regnum
Enrico IV convoca a Worms assemblea -> accusa papa di aver escluso imperatore da
elezione papale
Gregorio scomunica Enrico e lo scioglie dai rapporti di fedeltà con i suoi sudditi ->
Enrico è minacciato dai principi sassoni
Riconciliazione di Canossa -> tregua
2° scomunica di Enrico -> papa deposto e Enrico scende in Italia
Gregorio viene catturato e poi liberato dai normanni
- Enrico V e Urbano II
Enrico rinuncia ad investiture -> interviene solo per la concessione di beni
o Urbano obbliga la restituzione di regalie
o
5. Iniziative militari contro musulmani in Sicilia, Spagna e Oriente
- Riconquista siciliana
Ritrovamento dell’arcivescovo Nikodémos impaurito -> cristianesimo non era sparito
o Nuovi vescovi nominati sono normanni
o Papa si sostituisce al patriarca di Costantinopoli per il controllo del Sud Italia
o Non riesce ad ottenerne il controllo -> conferisce a Ruggiero il titolo di legato
papale
- Riconquista Spagna -> conquista di Toledo
- Attacco all’impero d’Oriente
I Selgiuchidi occupano l’Anatolia
o Impero chiede aiuto al papa Gregorio VII
o Crociata indetta da Urbano II -> punta a liberare l’intero oriente
o
6. Conquista di Gerusalemme
- Convinzione che l’impresa rispondesse ad un comando divino
- Non era la prima volta
Eraclio contro i persiani
o Carlo Magno contro avari e sassoni
o
- Appello rivolto a popolo e non solo ai sovrani
Predicazione di martirio
o
- Contro gli ebrei
Pietro l’Eremita garantiva protezione ad ebrei in cambio di soldi
o Cavalieri normanni compiono violenze sistematiche
o A Worms alcuni ebrei cercano protezione dai cristiani
o La perdono quando si diffonde la voce che degli ebrei abbiano bollito un cadavere
nell’acquedotto
A Magonza il cavaliere Emico assediò il palazzo dove erano protetti degli ebrei
o Alessandro II vuole frenare i massacri verso gli ebrei -> bisogna trattare male solo i
o musulmani
- Superamento Costantinopoli
Antiochia e Gerusalemme -> insediati patriarchi latini
o
Movimenti religiosi e intellettuali del XII secolo
1. Divergenze tra Occidente e Oriente
- Berengario di Tours -> argomenta a favore della presenza di Cristo nell’eucarestia
Criticato da Lanfranco di Pavia lo critica facendo ricorso alla dialettica per sostenere
o l’opposto
Berengario obbligato ad abiurare
o
- Sinodo Pasquale del 1079 -> trasformazione del pane e del vino
- Bruno di Colonia
Si ritira sul massiccio di Chartreuse
o Non crea un ordine
Non scrive una regola
Crea 2 comunità
o Domus superior -> solo per monaci eremiti
Domus inferior -> solo per frati al servizio degli eremiti
Nomina a metropolita di Reggio Calabria
o
- Anselmo d’Aosta -> subentra a Bruno
Nel Monologion e nel Proslogion dimostra esistenza e attributi di dio
o Nel Cur Deus homo espone le dottrine come ‘ragioni necessarie’
o
2. Canonici regolari e predicatori itineranti
- Predicatori -> si muovevano e a volte si fermavano in un luogo
A volte perseguitati come eretici: 2 esempi
o Roberto d’Abrissel
Predica poveramente con barba e capelli incolti -> fonda monastero doppio
Riprende a viaggiare e lascia il monastero a Petronilla
Faceva accoglienza e cura di poveri
Pietro di Bruis
Predicava demolizione delle chiese e distruzione di crocifissi
Messo al rogo
3. Abelardo
- Storia Si stabilisce su collina a Parigi
o Convince Eloisa a terminare sua relazione amorosa e a convertirsi
o
- Scritti Scito te ipsum -> distinzione vizio-peccato e intenzione-opera
o Per peccato si deve contare anche l’intenzione tanto quanto l’opera
Chi agisce seguendo precetti della propria coscienza non commette peccato
Sic et non -> incrina presunta compattezza della tradizione
o
- Contro di lui
Bernardo a capo di circolo di monaci che lo critica
o Concilio di Sens (1141) condanna Abelardo
Abelardo chiede appello al papa ma muore mentre va da lui
Scontro riguardo alla visione di carità cristiana per Abelardo
o Bernardo presuppone uniformità di giudizi e scelte
Pietro esige esercizio del discernimento
4. Nuova militanza
- Bernardo di Clairvaux
Crea abbazia a Citeaux -> avviata da un monaco e non da un laico
o Monaci cistercensi
o Vocazione per solitudine e lavoro
Creazione di aziende agricole a cura di laici e servi
Policentrismo -> un’abbazia madre fonda delle figlie e queste figlie hanno delle loro figlie
o Vengono inserite abbazie già esistenti -> abate di Citeaux era l’abate degli abati
Rapporto con papato
o Ridefinisce orizzonte di crociata
Scrive De laudate novae militiae -> teorizza la militia christi
Nascono i cavalieri templari
o
Propone il combattimento anche ai cistercensi
Appoggio a 2° crociata -> deve compiere autocritica quando fallisce
5. Teologia mistica e visiva ed esegesi biblica
- Amore mistico
Bernardo propone questa teoria contro i logici che volevano penetrare nel mistero
o Ugo di San Vittore -> accogliere e integrare le scienze profane entro un nuovo albero
o Fautore del senso letterale
6. Cristiani ed ebrei
- Petro Alfonsi -> Mosè ha 2 volti: 1 ebreo e 1 cristiano
Errori degli ebrei
o Concezione antropologica di Dio
Usa sistematicamente i testi ebraici per criticarli
o
- Omicidi rituali -> prime accuse
Delitto a Norwich
o Idea che a ebrei occorra sangue cristiano per Pasqua
o Spiegazione a delitti inaccettabili -> paragone a uccisione di Gesù
o
- 2° crociata in Renania
Bernardo si oppone memore della crociata precedente
o Pietro il Venerabile vuole schiavizzare gli ebrei e non ucciderli
o
7. Nuovi ordini giuridici, teologici e pastorali
- Bucardo di Worms -> vuole ordinare i canoni ecclesiastici
- Graziano -> Conordia discordantium canonum raccoglie e armonizza la legislazione canonica
stratificata
Si impone come punto di riferimento giuridico
o
- Prime raccolte decretali nel XI secolo
- Glossa di testi biblici = commento in margine
Glossa ordinaria -> si formò attraverso l’opera di autori diversi
o
- Nasce il Limbo -> luogo ultraterreno per i non battezzati
8. I catari
- Gli uomini buoni detti anche bogomili
Prima comunicazione della loro esistenza arriva da Bernardo di Clairvaux
o Riprendono teorie Marcionite
o Vengono cacciati dall’imperatore d’Oriente e si diffondono in Occident