Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 48
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
COREANO LANCIO’ UN’OFFENSIVA CHE, IN OTTICA DI “GUERRA
ECONOMICO INTERNAZIONALE DOVUTO A PYONYANG, INIZIALMENTE DISSUASA DA
FREDDA”, NON SEMBRO’ SOLAMENTE UN’INIZIATIVA “LOCALE"
LIBERA INIZIATIVA STALIN MA APPOGGIATA DALLA CINA
STABILIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA CI FURONO LOTTE SANGUINOSE
WELFARE STATE LA CINA APPOGGIO’ LA COREA DEL NORD
ALLARGAMENTO DI MERCATI E CONSUMO MA
CON MISURE REGOLATIVE E VINCOLISTICHE IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’UNO DICHIARO’ QUINDI LA L’UNIONE SOVIETICA SOSTENNE CON L’INVIO DI ARMI LE TRUPPE CINESI
COREA DEL NORD PAESE AGGRESSORE E TRUPPE AMERICANE IL GENERALE AMERICANO DOUGLAS MACARTHUR PROPOSE
FURONO QUINDI INVATE IN COREA DEL SUD IN DIFESA INCAUTAMENTE DI ATTACCARE MASSICCIAMENTE LA CINA, MA PER
QUESTA RISPOSTA FU GIUSTAMENTE DESTITUITO
NEL 1953 SI ARRIVO’ ALL’ARMISTIZIO
SI STAVA COMUNQUE DELINEANDO UNO SPAZIO
ECONOMICO EUROPEO CHE, IN FUTURO, AVREBBE LA GUERRA DI COREA DIMOSTRO’ QUINDI CHE LA GUERRA FREDDA POTEVA FACILMENTE
SEMPLIFICATO NOTEVOLMENTE LE PROCEDURE DIFFONDERSI E QUINDI GLI USA MODIFICARONO LA LORO STRATEGIA CERCANDO DI
COMMERCIALI, PERMETTENDO QUINDI UNA CRESCITA RICOSTRUIRE L’INDIPENDENZA GIAPPONESE E CREANDO NUOVE ALLEANZE ASIATICHE, CHE
ECONOMICA DEGLI STATI EUROPEI AVREBBERO POTUTO FARE LA DIFFERENZA IN SITUAZIONI DI CRISI NORTH
CHE RIFIUTAVA LA GUERRA DI COREA PORTO’ QUINDI AD UN PROGRESSIVO RIARMO DEI ATLANTIC
RELAZIONI FU UN COLPO DURO PER LA PAESI OCCIDENTALI, E ALLA NASCITA DELLA N.A.T.O. (NORTH ATLANTIC TREATY
DIPLOMATICHE POLITICA SOVIETICA ED UN NEL 1955 ANCHE LA GERMANIA OVEST (FEDERALE) ORGANIZATION
CON LE NAZIONI DOTTRINA HALLSTEIN SUCCESSO PER IL CANCELLIERE TREATY ORGANIZATION) UNA ORGANIZZAZIONE MILITARE INTEGRATA
SI AGGIUNSE AL PATTO ATLANTICO
CHE TEDESCO FEDERALE ADENAUER CHE PREVEDEVA CHE I PAESI MEMBRI METTESSERO A DISPOSIZIONE DEI
APPOGGIAVANO CHE LANCIO' LA CONTINGENTI MILITARI
LA DDR FU COSTITUITA ANCHE LA “CED” (COMUNITA’ DI DE GASPERI SOSTENNE
DIFESA EUROPEA) CHE PERO’ FALLI’ DOPO UN PAIO MOLTO LA “CED”, IN QUANTO
IRAQ DI ANNI PER TENSIONI NAZIONALISTE FRANCESI ASSOCIAZIONE EUROPEA
PAKISTAN LA GRAN BRETAGNA INVECE RIMASE IN MEDIO ORIENTE,
DOVE AVEVA STRETTO RAPPORTI CON DIVERSI STATI
IRAN
TURCHIA L’AMMINISTRAZIONE TRUMAN FU MOLTO
NELLA PRIMA META’ DEGLI ANNI ’50 CULMINO’ LA “SECOND RED SCARE” CRITICATA PER LA PERDITA DELLA CINA
(LA SECONDA MINACCIA ROSSA), GLI STATI UNITI ERANO PREOCCUPATI GLI USA ERANO PREOCCUPATI DELLO SPIONAGGIO SOVIETICO
NON SOLO DELLE POSSIBILI SOVVERSIONI VIOLENTE DELLE MINORANZE
ITALIA (1955) COMUNISTE, MA ANCHE DELL’EVOLUZIONE POLITICA DEI PAESI
ANCHE L’ONU, CHE ERA L’UNICO VERO SPAZIO DI DIALOGO, QUESTA TENSIONE PORTO’ GLI USA A STRINGERE UN ACCORDO
OCCIDENTALI, SEMPRE PIU’ PACIFICA, DEMOCRATICA E DI SINISTRA MILITARE ANCHE CON LA SPAGNA FRANCHISTA (CHE PERO’ NON
COLLABORAZIONE E CREAZIONE DI METODI DI CONTROLLO DI SITUAZIONI
DIVERSI PAESI EX-SATELLITI VENNE AMMESSA ALLA N.A.T.O. PER LA RESISTENZA EUROPEA
DELL’ASSE, COMPRESI NEL DI CRISI SI ASSESTO CON L’INGRESSO DI NUOVI PAESI AL SUO INTERNO
BLOCCO SOVIETICO (1955) LA TENSIONE IDEOLOGICA DI QUEL PERIODO ERA PARALLELA
ALLA STABILIZZAZIONE IN QUANTO RASSICURAVA E TUTELAVA
LA LEADERSHIP DI CHRUSCEV SI STABILIZZO’ IN QUANTO RIUSCI’ A LA POSIZIONE DELLA POTENZA-GUIDA
PORTARE AVANTI SIA RIFORMISMO CHE
PROTEZIONE DELL’IMPERO. QUESTO PORTO’ AD UNA LENTA
RIPRESA DELL’ECONOMIA SOVIETICA, CHE SI NEL 1955 A GINEVRA SI TENNE UNA CONFERENZA TRA I 4
SPECIALIZZO’ SOPRATTUTTO NEL SETTORE AEROSPAZIALE, VERO CI FURONO DIVERSI ACCORDI BILATERALI TRA GLI STATI
GRANDI CHE EBBE SCARSI RISULTATI MA DIMOSTRO’ LA
FIORE ALL’OCCHIELLO DI MOSCA MEMBRI, TRAMITE I QUALI OGNUNO DI QUESTI STATI
PUNTAVA A RITAGLIARSI IL PROPRIO RUOLO NAZIONALE
VOLONTA’ DI RICERCA DI STABILITA’ CONDIVISA E NEGOZIATA
UNIFICAZIONE DOGANALE
ED UN VERO “MERCATO COMUNE" NEL FRATTEMPO, GRAZIE A
BENELUX, FRANCIA, ITALIA E
ARMONIZZAZIONE DELLE IL CASO ITALIANO FU PARTICOLARE IN QUANTO SI PUNTAVA A
POLITICHE ECONOMICHE E GERMANIA SI LAVORAVA PER UN SOTTRARSI AL
VOLEVA CONCILIARE LA FEDELTA’ ALLA POTENZA-GUIDA,
SOCIALI RILANCIO EUROPEO E NEL MARZO CARTELLO
LE SOLIDARIETA’ EUROPEE ED ANCHE UNA CERTA INTERNAZIONALE
1957, GRAZIE AI TRATTATI DI AUTONOMIA RISPETTO AI PAESI ARABI DEL PETROLIO
ROMA VENNE ISTITUITA LA
EBBE MENO SUCCESSO AGENZIA PER L’ENERGIA NUCLEARE FRANCIA E GERMANIA CERCARONO DI COMPORTARSI ANCORA DA
IN POLONIA TORNO’ AL POTERE GRANDI POTENZE RIORGANIZZANDO I PROPRI DOMINI COLONIALI
GOMULKA, CHE SI APRI’ MAGGIORMENTE CHRUSHEV DENUNCIO’ I CRIMINI
ALLA CHIESA CATTOLICA E LA POLITICA DI STALIN,
QUESTO PROCESSO DI “DISGELO” INCENTRATA PIU’ SUL CULTO
PORTO’ A DIVERSE CONSEGUENZE SECONDO GLI STATI UNITI IL NAZIONALISMO ARABO (O
IN UNGHERIA, CHE VOLEVA APRIRSI AD IDEE PLURALISTE, SIA INTERNE CHE ESTERNE ALL’URSS DELLA PERSONALITA’ PIU’ CHE NEL FRATTEMPO ERA SCOPPIATA UNA RIVOLTA IN ALGERIA E SUCCESSIVAMENTE UNA COMUNQUE LOCALE) AVREBBE FUNZIONATO DA
USCIRE DAL PATTO DI VARSAVIA E DICHIARARSI NEUTRALE, CONTENIMENTO DELLE INFILTRAZIONI COMUNISTE
SULLA “LEGALITA’ SOCIALISTA" RIVOLUZIONE IN EGITTO CHE PORTO’ AL POTERE MILITARI REPUBBLICANI E
NAGY OTTENNE UN PARZIALE RITIRO DELLE TRUPPE
SOVIETICHE, MA IN 4 GIORNI DI RIVOLTA MOSCA “RIMISE LA STABILITA’ BIPOLARE E LE NAZIONALISTI, PREOCCUPANDO QUINDI I BRITANNICI CON IL TEMPO SI RESE PERO’ CONTO CHE INVECE
L’ORDINE” IN QUEL PAESE SATELLITE EVOLUZIONI INTERNE AI DUE C’ERANO FORTI PULSIONI “ANTIOCCIDENTALI”
BLOCCHI: IL 1956 CI FURONO PROBLEMI ANCHE IN IRAN, DOVE IL NEL 1953 LA C.I.A. (I NUOVI SERVIZI SEGRETI
AMERICANI) APPOGGIO’ QUINDI IL COLPO DI STATO
GOVERNO DI MOSSADEGH NAZIONALIZZO’ LA DELLO SHAH IN IRAN CONTRO IL LEGITTIMO COVERNO
POTENTE “ANGLO-IRAN OIL COMPANY” DI MOSSADEGH
A STALIN SUCCEDETTE CHRUSCEV, CHE NEL 1956 PRESE LE
QUESTO PROVOCO’ UNA CRISI PERCHE’ SI VOLEVA DISTANZE DALL’IRRIGIDIMENTO SOVIETICO POST-GUERRA,
MODERNIZZARE IL MODELLO SOVIETICO E
RIDURRE L’APPARATO MILITARE PARLANDO DI “COESISTENZA PACIFICA" CON L’OCCIDENTE IL GOVERNO EGIZIANO DI NASSER VOLEVA NAZIONALIZZARE
IL CANALE (DI COMPETENZA BRITANNICA)
LA DECISIONE NACQUE COME RITORSIONE AL RIFIUTO AMERICANO DI
APPROVARE UN FINANZIAMENTEO GIA’ STANZIATO PER LA
COSTRUZIONE DELLA FARAONICA DIGA DI ASSUAN, SUL NILO LA CRISI DI SUEZ DIMOSTRO’ CHE LA
L’URSS POTEVA MANTENERE POLITICA COLONIALE NON
NEL 1955 VENNE FIRMATO UN
STANZIALMENTE LE SUE TRUPPE ANCHE RISPETTO AL CANALE SI FUNZIONAVA PIU’ E CHE I
NEGLI STATI SATELLITI MATURO’ QUINDI L’IDEA DI UN INTERVENTO MILITARE ISRAELIANO
ACCORDO DIFENSIVO VENTENNALE SUEZ CREO’ UNA FORTE CRISI TENTATIVI DI AUTONOMIA DELLE
SUPPORTATO DA TRUPPE ANGLO-FRANCESI PER DETRONIZZARE NASSER
IN RISPOSTA ALL’INGRESSO DELLA POTENZE INTERMEDIE ANDAVANO
L’AUSTRIA NEL FRATTEMPO FU DICHIARATA NEUTRALE AFFRONTATI DIVERSAMENTE, IN
GERMANIA FEDERALE NELLA N.A.T.O.
E QUINDI LE TRUPPE SOVIETICHE DOVETTERO MODO PIU’ COMPLESSO
ABBANDONARE LE LORO POSIZIONI IL GOVERNO ISRAELIANO SI SENTI’ ACCERCHIATO
L’ONU DECISE QUINDI DI INVIARE UNA FORZA DI PACE PER
CONTENERE LA CRISI CHE COMPORTO’ LA RITIRATA DEI
CONTINGENTI FRANCO-INGLESI
GLI STATI SATELLITI NEL 1949 NACQUE IL “CONSIGLIO DI
VENDEVANO MATERIE PRIME A
BUON PREZZO ALL'URSS MUTUA ASSISTENZA ECONOMICA” SI SVILUPPARONO DIVERSE VARIANTI DI
LA STABILIZZAZIONE NELL’EUROPA ORIENTALE FU PIU’ COMUNISMO, ALCUNE NAZIONAL-COMUNISTE COME
TRA GLI STATI DEL BLOCCO BELGRADO FU DIFATTI
L’URSS SVENDEVA TECNOLOGIA QUELLA JUGOSLAVA, CHE ARRIVO’ ADDIRITTURA
PROBLEMATICA DI QUELLA NELL’EUROPA OCCIDENTALE, EMARGINATA DAL
SOVIETICO
NON PROPRIO AGGIORNATA AI ALLO SCONTRO CON MOSCA PER LE SUE AZIONI BLOCCO SOVIETICO
IN QUANTO SI ERANO CREATE TENSIONI
PROPRI STATI SATELLITI NELL’AREA BALCANICA CHE AVEVANO L’OBIETTIVO
DI RAFFORZARE LA PROPRIA IDENTITA’
IN QUEL PERIODO IN GERMANIA DELL’EST C’ERA UNA FORTE AGITAZIONE STALIN MORI’ NEL 1953
OPERAIA, INSODDISFAZIONE VERSO IL GOVERNO, CHE NON SI APRIVA
DEMOCRATICAMENTE, E CHE FU RISOLTA CON IL SANGUE PURGHE E PROCESSI FARSA
MOSCA, PER CERCARE DI EVITARE ALTRI CASI COME QUELLO
JUGOSLAVO, CERCO’ DI FARE SELEZIONE AL SUO INTERNO, OSTEGGIANDO LA COMPONENTE NAZIONALISTA DI WLADISLAW GOMULKA
POLONIA
PER INDIVIDUARE I DIRIGENTI PIU’ “OBBEDIENTI” DISTOGLIENDO IL PARTITO DALLE MEMORIE ASBURGICHE
UNGHERIA
LO FECE IN DOVE INVECE IL GOVERNO RIUSCI’ AD INTERPRETARE PRIMA CON GHERORGHIU
ROMANIA LE TENDENZE NAZIONALI E TRADIZIONALISTE CHE POI CON CEAUSESCU
PORTARONO ALL’AUTONOMIA NAZIONALE
IL QUADRO POLITICO ERA QUINDI FORTEMENTE CAMBIATO, MA LA SITUAZIONE AFRICANA
RIMASE COMUNQUE COMPLESSA, SEMPRE IN BILICO TRA LA PROFONDA DIFFIDENZA NEI VENTI ANNI SUCCESSIVI AL SECONDO CONFLITTO MONDIALE, IL
RISPETTO ALLA MODERNITA’ E LA “SUPERVISIONE IMPERISLISTICA” DEGLI STATI UNITI DOMINIO EUROPEO NELL’AREA AFRICANA ED ASIATICA EBBE UNA CRISI IN
QUANTO I PAESE COLONIZZATI, CRESCIUTI SEGUENDO LE MENTALITA’ DEI
COLONIZZATORI, COMINCIAVANO AD EMANCIPARSI, A RISCOPRIRE LE
PROPRIE TRADIZIONI E A VOLORE MAGGIORE AUTONOMIA POLITICA
I FRANCESI PERO’ CONTINUARONO A PROTEGGERE LE LORO
NEL FRATTEMPO IL GOVERNO SUDAFRICANO, SEMPRE PIU’ RAZZISTA, USCI’ COLONIE CON LA SCUSA DELLA MINIACCIA COMUNISTA
DAL COMMONWEALTH NEL 1961 DIVENNE SEMPRE PIU’ ISOLATO, FORTE
DELLA SUA POSIZIONE STRATIGICA E DELLE IMMENSE RISORSE MINERARIE IN ASIA QUESTI MOVIMENTI NAZIONALISTI CHE
RIVENDICAVANO MAGGIORE AUTONOMIA AVEVANO
SPESSO UNA FORTE COMPONENTE COMUNISTA PRESTO SI RESERO PERO’ CONTO CHE QUESTI MOVIMENTI
ANCHE IN RODESIA (ATTUALE ZIMBABWE) LA RESISTENZA DEI COLONI BRITANNICI FU FORTE ERANO SOPRATTUTTO RIVOLUZIONARI E QUINDI
AL PUNTO DI ARRIVARE A ROMPERE CON LONDRA PER MANTENERE IL PROPRIO POTERE ORGANIZZARONO DELLE “COVERT OPERATION” MILITARI PER
INIZIALMENTE GLI USA “ASSECONDARONO” QUESTI MOVIMENTI,LASCIANDO DIFENDERE LE POSIZIONI DEL “MONDO LIBERO”
ELASTICITA’ PERCHE’ RITENEVANO CHE UN CERTO NAZIONALISMO
“MODERATO” AVREBBE POTUTO FARE BENE AGLI STATI IN CUI NASCEVANO OGNI NAZIONALISMO FU VISTO QUINDI COME
UNA FAVOREVOLE AZIONE COMUNISTA
LA DECOLONIZZAZIONE DEL CONGO EX BELGA RICHIESE L’INTERVENTO
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-STO/04 Storia contemporanea
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher aristotele.piroskafos di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) o del prof Formigoni Guido.