Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 46
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 1 Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame psicologia dello sviluppo, prof. Paolo Albiero, testo consigliato: Psicologia dello sviluppo, Belsky Pag. 41
1 su 46
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Psicologia dello sviluppo

Cap 1: Le persone e il campo d'indagine

  • Teorie: nascono da ipotesi, si basano su fatti, osservazioni, derivano da pratiche osservazioni, anche quando scompaiono i dati devono sempre essere in grado di dimostrare il significato.
  • Non esiste un'unica teoria psicologica in quanto ogni teoria ha qualcosa di particolare/limitate anche se vere nella psicologia dell'età evolutiva.
  • Importante capire come avvengono i comportamenti e gli eventi nelle prime fasi di vita.

La psicologia dello sviluppo è una disciplina scientifica.

  • Studia i cambiamenti degli esseri umani nella loro vita e il comportamento per aumentare o diminuire di una determinata frequenza (McCul 1977).
  • ...oppure...
  • può sostituire, integrare, mungere da un altro contesto.

Gli obiettivi di questa disciplina sono di sviluppare la ricerca della psicologia dello sviluppo.

Metodi di studio:

  • Deterministici - unicausali
  • Specie alcune determinate variabili sono predominanti e dedicate al comportamento umano.
  • Esempio: comportamentismo esperienza di Skinner, pulsioni psicanalisi.
  • Esempio: Vygotskij - la natura storica/scientifica che un evento svolge le sue funzioni data la frase.

Ruolo attivo della mente umana:

  • Prospettiva - sistematica - interattiva
  • Esempio: Piaget - che la maturità mentale non crea reghi non determinanti per sé e nel contesto ambiente.
  • Lewin - il concetto di "campo": in ogni momento le persone trovano ad agire in un determinato contesto le contribuzioni individuali e questo cambiamento determina il comportamento.

Bronfenbrenner e la divisione dell'ambiente ecologico.

  • Microsistema (classe, famiglia...)
  • Mesosistema (l'interazione di microsistemi)
  • Ecosistema (ambienti di lavoro, quartieri...)
  • Macrosistema (valori sociali, culturali, politici...)

Fattori genetici determinano il concetto delle potenzialità dello sviluppo quando ecologicamente si verificano.

Esempio: è una grande perturbazione potrebbe essere funzione.

Fattori biologici: sono l'insieme delle condizioni grazia/raccolta non possibili nel comportamento psichico.

Le esperienze e le pratiche influenzano la motivazione neurogenetica.

Esempio: descrizione del risultato simpatico.

concetto di: PRESENTE → un diverso figlio del ns

→ LIFE SPAN: ciclo di vita formato da diverse fasi di sviluppo

futuro, ma va definito attraverso lo sviluppo nel presente

LIFE SPAN

  • PERIODO PRE-NATALE (280 gg. → nascita)
    • periodo molta sensibilità
    • siegie & federe stagione
  • PERIODO NEONATALE (1° mese di vita)
    • riflessi neo-natali
    • sviluppo della NEO CORTECCIA del 3° mese
  • INFANZIA (Fine 3° anno)
  • 1° INFANZIA (3
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
46 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher feudatari_3r di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Albiero Paolo.