vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NEUROSCIENZA,DALLA SCIENZA COGNITIVA E DAGLI STUDI CULTURALI!
!
Per più di un secolo la definizione di intelligenza è stata definita dalla
PSICOMETRIA:valutazione dell’intelligenza attraverso vari test;attraverso questo
strumento però veniva valutata solamente l’intelligenza logico-matematica tralasciando
l’importanza di tutte le altre.!
Howard Gardner ha sviluppato la TEORIA DELLE INTELLIGENZE MULTIPLE!
Che cos’è per Gardner l’intelligenza?!
L’intelligenza è una potenzialità biologica che ci permette di elaborare informazioni in modi
diversi per risolvere i problemi,per fare cose o per creare prodotti apprezzati da una
cultura.!
Le innovazioni di questa definizione sono:!
-una o più intelligenze dipendono da quanti dispositivi servono per elaborare
l’informazione!
-va oltre alla mera soluzione dei problemi ma crea anche prodotti(es opere d’arte)!
-è collegata con i valori culturali e storici perché in un determinato periodo storico o in un
paese esiste un intelligenza che non è presente in altri paesi o periodi!
-ci si deve basare su diversi campi di conoscenza : organizzazione,sviluppo del
cervello,capacità !
Secondo Gardner esistono 8/9 tipo di intelligenze:!
-LINGUISTICA!
-LOGICA 7 !
-MUSICALE!
-SPAZIALE !
-CORPOREA O CINESTETICA!
-INTERPERSONALE!
-INTRAPERSONALE !
-EMOTIVA!
-NATURALISTICA!
-ESISTENZIALE!
Sulla base di queste diverse intelligenze è dunque necessario fare dei chiarimenti:!
-tutti abbiamo queste 8 intelligenze ed è questo che ci rende umani e non animali!
-non sono mai allo stesso modo in 2 persone(neanche nei monozigoti)!
-spesso utilizziamo una determinata intelligenza x definire una determinata
disciplina(es.intelligenza matematica per il matematico) ma in realtà si utilizzano più
intelligenze per una sola disciplina!
!
Gardner ha effettuato degli studi per definire il rapporto tra le intelligenze presenti nel
nostro cervello e i vari domini/discipline di ogni cultura.! 1
Un’altro studio fu quello di notare le differenze che esistono tra i vari domini/
discipline:facile per tutti(parlare),facile solo per alcuni( scacchi).!
Da questi studi si è cercato di comprendere come usare i dispositivi presenti nel nostro
cervello per riuscire ad elaborare l’informazione.!
!
Gardner definisce 2 approcci dell’intelligenza:!
PSICOMETRICA= essi cercano l’intelligenza pura (g),questo lavoro viene effettuato nei
laboratori di genetica dove si cerca il gene+!
PSICOLOGIA EVOLUZIONISTICA= questo approccio crede che nei secoli la nostra
specie ha sviluppato diversi modelli altamente specifici nel cervello.!
La differenza tra questi 2 approcci è che il 1 ritiene che sia l’intelligenza stessa a fare la
differenza tra gli individui (binet) mentre il 2 afferma che tutti noi in quanto esseri umani
abbiamo capacità multiple!
!
Secondo Gardner l’intelligenza ha le sue basi nella BIOLOGIA UMANA,come insieme di
meccanismi di elaborazione dell’informazione che si sono sviluppati nel tempo.!
!
COMPRENSIONE E INSIGHT!
Comprensione = capacità di raggruppare più realtà diverse ma in qualche modo
collegate,di unirle mentalmente in una sola realtà e ricollegarla a tutti gli spazi mentali e a
tutti i significati diversi che dobbiamo gestire in un determinato momento!
!
-a differenza delle altre specie viventi gli esseri umani sono in grado di gestire,maneggiare
enormi quantità di significati e di strutture concettuali!
!
- la capacità di comprendere è presente in tutte le aree corticali del nostro cervello !
- non riusciamo a distinguere totalmente le nozioni di causa-effetto perché si ha una
comprensione totale !
- sono i rapporti vitali che collegano le strutture temporali che manipolandole permettono
una comprensione in un unico spazio compresso e integrato chiamato blend o fusione !
- i rapporti vitali che permettono questa fusione sono causa-
effetto,cambiamento,intenzionalità,spazio,tempo,identità,rappresentazione e ruolo!
- la comprensione rappresenta la più grande capacità umana anche se avviene a livello
inconscio !
!
UN BUON PROBLEMA:E POI COSA SUCCEDE? I REALI PROBLEMI DELLA
COSCIENZA!
Da 100 anni fin dai primi studi ed esperimenti è nata l’idea che sia impensabile una
spiegazione meccanicistica della coscienza,questa idea è stata fortemente espressa da
LEIBNIZ; al tempo non aveva uno strumento come il computer(cosi come il pc anche la
nostra mente è formatta da miliardi di elementi che possono unirsi e spostarsi in parti del
cervello più remote).!
Nonostante ciò non si avrà mai una teoria della conoscenza finché non si comprende
come le informazioni vengono elaborate e trasformate(come l’imput viene modulato,
trasformato e rielaborato).!
Il metodo migliore per rispondere a questa domanda è “smantellare” il soggetto,isolando i
lavori che il soggetto deve compiere e trovare il modo in cui vengono eseguiti all’interno
della macchina cervello!
MENTE,CORPO E PERSONA NEL MONDO !
MENTE= costrutto teorico interpretato dall’uomo x indicare il sistema che genera il nostro
essere/agire !
! 2
MENTALE= sono articolazioni dell’identità umana fondate da motori interni e fattori esterni
culturali !
!
Si studia la relazione MENTE-CORPO perché è considerata la parte più influente sulla
nostra mente;in questi studi può verificarsi L’IMPASSE ovvero la chiusura ed avviene
quando certi studiosi fanno del mentale o del corporeo l’elemento centrale dell’agire o
dell’essere.!
!
Per quanto riguarda gli studi della mente degli ultimi 20 anni ci si è dimenticati dell’io
ovvero della persona;
3 !
- l’agire/essere non rappresenta una sola somma di funzioni psico-fisiche ma è
un’insieme di elementi che influenza i nostri atti.!
- l’io persona valorizza la dimensione soggettiva dell’esperienza !
- l’io deve essere concepito come soggetto abitante di uno spazio (contesto)!
- il contesto è il luogo in cui l’essere umano scopre le proprie capacità e i propri limiti !
- l’io vive in un contesto e il suo agire segue una certa moralità(nell’agire dell’uomo le
azioni sono generate da fattori fisici e mentali ma inizialmente da altri fattori quali la
storia,tradizioni,miti)!
!
IL RAPPORTO MENTE-CERVELLO!
CERVELLO= !
- è più facile da studiare rispetto alla mente perché è una realtà materiale!
- è formato da cellule ricoperte da una superficie che permette di scambiare informazioni
con le altre cellule !
- il cervello non nasce completo ma si evolve con lo sviluppo embrionale !
- il sistema nervoso presente nella corteccia celebrale è formato da circa 100miliardi di
cellule che hanno un’enorme espansione superficiale e si connettono le une alle altre!
- attraverso la sinapsi infatti nascono :geni,esperienza-ambiente(idee,opinioni,credenze)
per casualità (questo crea cervelli sempre più distinti e per questo non è possibile
utilizzare la coscienza,non esistono 2 cervelli uguali e quindi neanche delle conoscenze
con la stessa struttura e funzionamento)!
- la conoscenza è il culmine dell’attività mentale ,quanto di più difficile da analizzare !
- il nostro cervello non è mai razione anche quando si comporta in modo razionale !
!
MENTE= !
- è l’insieme delle funzioni celebrali superiori!
- è un’elaboratore di informazioni !
- la mente percepisce le informazioni attraverso i sensi!
- la mente risponde a degli stimoli (intervallo tra stimolo e risposta è studiato dal
cognitivismo!
!
STORIE ANTICHE E RECENTI SULLA MEMORIA E SULL’OBLIO !
Nella storia molti sono gli uomini che presentano una super memoria !
Uomini che oggi secondo studi neurobiologici e psicologici sono affetti da una patologia
dell’eccesso,altresì dalla patologia del ricordo .!
A queste patologia si affianca la patologia del non saper dimenticare !
queste che oggi sono considerate come una patologia all’epoca erano considerate quando
sono stati scoperti i primi casi,una vera e propria arte: !
L’ARTE MEMORATIVA= che con l’esercizio poteva essere coltivata da tutti gli uomini.!
!
MOTRICITA’ E MENTE! 3
Azioni e movimenti hanno un ruolo centrale nei processi di rappresentazione mentale ,il
corpo è un componente essenziale della mente e tutte le funzioni sono regolate da uno
scambio mente-corpo.!
Affinchè un movimento venga eseguito esistono 2 procedure:!
SCHEMA LINEARE CLASSICO =!
si ha un imput sensoriale,la sua analisi,un output motorio e l’ambiente viene modificato !
IMPUT SENSORIALE-ANALISI-OUTPUT MOTORIO -AMBIENTE MODIFICATO!
!
SCHEMA NON LINEARE CICLICO =!
attraverso un output motorio (l’azione),l’ambiente viene modificato,si avrà una
sensazione,percezione delle conseguenze provocate dalla modifica sull’ambiente e infine
un’analisi !
!
Il corpo nella maggior parte delle culture viene considerato come un ‘entità inferiore
rispetto alla mente ma in realtà l’attività mentale è il mezzo per compiere le azioni.!
Nel cervello esistono aree che dispongono il movimento e aree che lo realizzano.!
Il nostro cervello è un’enorme archivio di ripetitori motori: per prove ed errori il movimento
diventerà sempre più corretto e verrà memorizzato per poi realizzarlo in maniera fluida.!
GENERAZIONI DELLE MENTI UMANE,EMBRIOLOGIA,COMUNICAZIONE ED
ESPERIENZA!
!
TEMPO RITMICO= elemento fondamentale dell’intelligenza e delle capacità
comunicative,i bambini presentano precocemente questa sensibilità ritmica ,presente in
ogni parte del corpo.!
- il senso ritmico anticipa i movimenti !
Si è arrivati alla conclusione che i neonati sono in grado di svolgere attività intenzionali
soprattutto un’intenzionalità comunicativa !
1 il bambino è interessato a risposte coerenti con le proprie azioni da parte delle altre
persone,è intenzionale!
2 al termine del primo anno i bambini colgono i significati e sono interessati ad oggetti e
persone cambiando cosi il loro atteggiamento rispetto a chi e cosa hanno di fronte !
3 cominciano a conoscere atteggiamenti che provocano orgoglio all’interno della famiglia e
sono consapevoli che gli estranei non li capiscono e possono provocare umiliazione nel
bambino perché gesti per lui importanti non vengono riconosciuti !
4 i bambini riescono anche ad imit