vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
(Vandana Shiva)
Il bene comune della terra
Economia della natura
è il primo e fondamentale pilastro della sostenibilità su cui si fonda qualcosa modello di sviluppo. La natura produce beni e servizi (cicli idrici, impollinazione) che vengono trasferiti. È assunta dell'uomo, lei è il più grande produttore del mondo, ma i suoi prodotti non vengono inclusi nel tasso dell'economia di mercato, perché non passano destinate a diventare merce.
Economia di sussistenza
è l'opposto del semplice e graduale. Rivolta a procurare direttamente i mezzi necessari ed eventualmente bilanciare o, altrimenti, preservare un'altra qualità dell'economia reale e soprattutto attraverso forme e capacità o un sistema. Essa è a sua volta ereditata dalle economie di mercato rendendo così diverso da quello di sussistenza, ma con l'esclusivo.
Economia di mercato
Esistono due tipi di mercato:
- R. uscito
Esclude l'importatore, produttore e al consumatore
- E. di mercato
Include il produttore reale e sostitutore con un meccanismo di cultura con meccanismi invisibili
La privatizzazione dei terreni ebbe inizio in Inghilterra nel ‘500 e si intensificò con l'industrializzazione. Nel settore tessile, i contadini furono sostiuiti dalle pecore.
L’acquisizione avvenne attraverso leggi apposite.
Divieto di accesso alle risorse comuni
Trasformazione dei contadini in forza lavoro
Creazione della proprietà privata
Sostituzione dell’agricoltura, differenziata con la monocultura
Chiusura indesiderata
TERRA NULLIUS
- La cultura colonialista vede il territorio naturale come una risorsa sfruttabile
COMPAGNIA DELLE INDIE - EAST INDIA COMPANY
Si insediò in India con scopi commerciali, ma vi rimase per governare. Nel 1773 ottiene una concessione dall'imperatore che in cambio di tra... anno lo autorizza ad amministrare in tutti i territori dell'impero senza pagare le spese doganali. Da questo momento iniziano a svilupparsi i movimenti contro il dominio britannico con l'imposizione del sistema che poi verrà lasciato dagli indiani. L'India beneficerà dello sfruttamento e lo stesso granadino evidenzia l'importanza del suo contributo.
Ogni risorsa naturale viene commercializzata, l'uomo diventa più importante degli uomini e della natura.
NON È VERO CHE...
- PORTA LA PACE: dopo il 1945 sono esplosi molti fronti anche in territori lontani
- AUMENTA LA PROSPERITÀ: gli indiani affermavano che prima di portare più da esportare e di distribuire i bisogni, pensare agli effetti fino alla 7a generazione eseguita anche solo ottenere piccole reazioni positive e limitate ad un solo territorio e/o progetto
- È IL SISTEMA DI PRODUZIONE PIÙ EFFICIENTE: poiché non trova conto dell'inquinamento del suolo e dell'ambiente delle stesse acque; risulta più efficiente per l'uomo, ma la stessa [non chiaro] soggetta caduta [non chiaro]
- C'ERA UNA SOLUZIONE INCOERENTE: mancano le libertà e il completo rispetto che consentiva di condurre una vita dignitosa
Rivoluzione Verde:
I biotecnologi mettono in pericolo la capacità di riproduzione della piante, emulando la "ribetto" dei semi.
La contrasto Navdanya ("Nove semi") che lotta per la biodiversità
- (Bija Samvad) Difensori della biodiversità dei semi
- (Anna Samrad) Difensori del cibo
- (Jal Samrad) Difensori dell'acqua
Le popolazioni indigene che si rivolgono alla biodiversità producono nutrimento e riproducono dei fattori degli ecosistemi.
Sfata il mito della monocultura e dei metodi industriali "reasons per maggiore quantità di cibo"
Che valorizzano la vita
Il territorio si giustifica con la pretesa di civilizzare la coltura, ma in realtà la distrugge.
Racconto di guerre per rendere la minaccia o che gli invasori si fondono e liberarsi dallo caos.
Una cultura che valorizza la vita si fonda su aspetti della diversità culturale e sulle basi di armare appartenenza al genere umano.
Movimenti contro l'Imperialismo
- Fondamentalismo riproduce l'integramento aggressivo di conservatore e sostiene dietro guerre ideologiche
- Movimenti per la pace: diffondere la diversità culturale, attraverso un integramento conservacionale e creativo, guidando forme di sviluppo.