Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 26
Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 1 Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Geografia, prof. Molinari, libro consigliato Professione geografo, Simonetta, Giorda Pag. 26
1 su 26
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

GERMANIA

E’ stata tra le prime aree industrializzate del mondo. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale venne divisa in

due Stati (Repubblica Federale Tedesca e Repubblica Democratica Tedesca), riunificati poi con la caduta del

e ricopra il ruolo di Paese leader nell’Ue.

muro di Berlino. Oggi è una Repubblica federale

Questo Stato è caratterizzato da quattro tipologie diverse di paesaggio: l’area alpina a sud, l’altopiano svevo-

bavarese, l’area ondulata dei rilievi nella zona centrale e infine la pianura settentrionale della Bassa Sassonia.

La sua economia è basata sulla produzione industriale.

La germania è lo stato più popoloso dell’Ue. La presenza di immigrati è tra le più elevate del continente (la più

numerosa comunità e quella turca); la lingua ufficiale è il tedesco e la religione più professata è quella

protestante.

FRANCIA

In Francia si possono distinguere quattro aree paesaggistiche principali:

- area montuosa della Alpi

- le pianure e le coste settentrionali e occidentali

- i rilievi interni

l’area mediterranea.

-

La qualità della vita, la varietà di paesaggi e la ricchezza di beni culturali fanno della Francia la prima meta

turistica internazionale.

La sua popolazione supera i 65 milioni di abitanti, di cui oltre tre milioni sono stranieri. Il tasso di natalità è tra

i più alti d’Europa.

La lingua ufficiale è il francese.

REGNO UNITO

Comprende l’isola della Gran Bretagna, Islanda. La tre regioni striche della Gran Bretagna sono: Inghilterra,

Galles e Scozia.

Il Regno Unito è stato la maggiore potenza coloniale del mondo. Oggi ricopre un ruolo importante sia in Europa

sia nei confornti degli Stai Uniti, ma conserva generosamente la sua indipendenza.

Il Paese presenta una morfolgia costituita dall’altrenarsi di altopiani e bassopiani. Il clima è oceanico e i rilievi

sono di modesta altitudine; è quasi priva di foreste e la parte rurale è occupata da pascoli, che verso nord si

trasformano in brugherie, boschi di conifere e nella tundra.

L’economia è sempre più basata sul settore dei servizi e punta sul settore finanziario, sul commercio e sul

turismo.

La popolazione è prevalentemente anglosassone, con minorane scozzesi, gallesi e irlandesi. La cultura

anglosassone è tra le più diffuse e conosciute nel mondo.

RUSSIA

È’ una repubblica presidenziale composta da federazione di Stati. E’ lo stato più grande del mondo; il suo

territorio è attraversato da 12 fusi orari. In Europa si trovano la sua capitale e i suoi maggiori centri industriali,

politici e finanziari.

La Russia europea è dominata fisicamente dalla pianura del Bassopiano Sarmatico. A nord si affaccia sul Mar

Glaciale Artico.

Dal punto di vista commerciale è sempre più legata all’Ue. In Asia invece ha rafforzato i rapporti con la Cina.

dagli standard europei; l’80% della

I suoi 143 milioni di abitanti hanno una speranza di vita molto lontana

popolazione è composta da russi. La distribuzione della popolazione è molto disomogenea.

La religione più diffusa è la cristiana ortodossa. La lingua principale è il russo.

– L’Asia: l’ambiente, la società

Cap 24 e la cultura

L’Asia: l’economia e la geopolitica

Cap 25 -

A nord il continente è dominanto dall’immensa che fa parte di un’area geologicamente stabile e molto

Siberia,

antica (lo scudo siberiano).

L’Asia centrale è attraversata da una fascia di grandi catene montuose: Caucaso, Elbruz, Hindu Kush,

dall’Himalaya.

Karakoram e

I deserti e le aree aride dell’Asia si estendono dalla penisola Arabica fino al deserto freddo di Gobi.

A nord dell’Himalaya si estende l’altopiano del Tibet. L’area meridionale e orientale comprende la penisola

Indiana, la penisola Indocinese e i vasti arcipelaghi: Indonesia, Filippine e Giappone.

Uno degli elementi caratterizzanti l’Asia è la grande varietà di climi:

a nord climi freddi,

nel centro climi aridi e desertici,

nelle regioni a sud climi umidi,

Indocina e Filippine clima monsonico,

Indonesia clima equatoriale.

L’Asia meriodionale, orientale e insulare è una zona ricca di acqua. I fiumi più importanti sono: Indo, Gange,

Brahmaputra; Mekong: Fiume Azzurro e Fiume Giallo.

Questo continente può essere suddiviso in tre macro aree: Medio Oriente, Siberia e il Sud-Est Asiatico.

Inoltre è il più popolato del mondo, ma non è abitanto in modo omogeneo. I flussi migratori interni riguardano

soprattutto gli spostamenti dalla campagna alla città.

I gruppi etnici più diffusi sono:

- i popoli pelle gialla e occhi a forma allungata

- il gruppo dalla pelle chiara

- i popoli della pelle scura.

In Asia si parlano più i duemila lingue. Il gruppo di idiomi più parlato è quello sino-tibetano (che comprende

anche il cinese); le due lingue indoeuropee più parlate sono hindi e russo; in medio oriente sono l’arabo e

l’ebraico.

L’Asia è il continente dove hanno avuto origine le grandi religioni: l’induismo (in India); buddismo (India);

islamismo (Asia occidentale); ebraismo (Asia meridionale); cristianesimo ortodosso (Russia settentrionale).

Negli ultimi decenni molti Paesi dell’Asia orientale sono stati protagonisti di una crescita economica. Cina e

India stanno diventando nuovi giganti nel panorama geopolitico mondiale.

L’economia dell’Asia è stata ed è ancora legata al settore agricolo. Lo sviluppo delle città sta aiutando la

crescita dell’agricoltura di mercato. tutto l’Estremo Oriente. Importanti

Il riso è il principale cereale del mondo asiatico; la sua produzione avviene in

sono anche la produzione di frumento, miglio, orzo, soia, tè e cotone.

L’Asia possiede innumerevoli risorse naturali: petrolio, carbone, gas naturale, energia idroelettrica, ferro, oro,

diamanti, stagno e zinco.

Paese il settore turistico è in forte espansione. L’Estremo Oriente è l’area che attira molti turisti.

In questo

Il Giappone disponde di grandi città moderne come Tokyo. In Indonesia e Thailandia il turismo è legato alle

mete baleari e alle risorse naturali.

In Medio Oriente la posizione dominante dei Paesi arabi è legata alla disponibilità delle risorse petrolifere.

Questa area è spesso protagonista di conflitti che coinvolgono altre potenze mondiali.

L’altro polo di tensioni geopolitiche riguarda le relazioni tra Israele e i suoi vicini arabi.

L’instabilità politica e le tensioni tra Stati caratterizza molti Paesi dell’area orientale e meridionale: tra Corea

del Nord e Corea del Sud; tra India e Pakistan; Indonesia e Filippine.

CINA

E’ una Repubblica popolare, governata da un regime comunista. Essa subisce numerose pressioni dalla

comunità internazionale per le continue violazioni dei diritti umani.

Il territorio è gran parte montuoso, e comprende vaste zone aride. Nelle regioni orientali e sud-orientali si

possono vedere le pianure coltivate a riso.

E’ al secondo posto per Pil totale prodotto.

E’ ancora prevalentemente rurale.

Aderisce al Wto, ha accresciuto il suo commercio estero.

La lingua ufficiale è il cinese, nella produzione scritta si è imposto il mandarino del nord.

Mortalità infantile e marterma sono in diminuzione; l’accesso all’acqua potabile arriva al 77% della

popolazione; sèperanza di vita superiore ai 70 anni.

Dal 2013 la politica di controllo delle nascite (prima era un figlio per coppia) è stato modificato permettendo la

nascita del secondo figlio.

UNIONE INDIANA

Meglio conoscita come India.

La sua indipendenza risale al 1947 ed è legata alla figura di Gandhi. La sua capitale è New Delhi.

Essa viene definita la più grande democrazia del modno.

E’ un subcontinente, la parte nord è delimitata dalla catena montuosa dell’Himalaya e del Karakoram, ai cui

piedi si estendono vaste pianure dei fiumi Indo, Brahmaputra e Gange.

lingue, religioni. La lingua ufficiale è l’hindi.

La popolazione indiana è formata da numerosi gruppi etnici, culture,

La religione più diffusa è l’induismo che basa l’organizzazione sociale sulla divisione in caste.

– L’Africa: l’ambiente, la società e la cultura

Cap 26 – L’Africa: l’economia e la geopolitica

Cap 27

Tagliata a metà dall’equatore, è contraddistingua dalle aree desertiche, della savana e della foresta

equatoriale.

La costa settentrionale è caratterizzata dall’ambiente mediterraneo; in questa zona si sviluppa la catena

dell’Atlante. Nell’area

montuosa orientale viene attravresata dal fiume Nilo, fiume più lungo del mondo.

A sud di questa zona si estende il deserto del Sahara di cui si distinguono tre tipologie:

- hamada,

- serir,

- erg o idean.

Proseguendo verso il golfo di Guinea si lascia spazio alla zona chiamata Sahel che è tra le aree più minacciate

dalla desertificazione.

Dal Senegal all’ ampio acrocoro (altopiano circondato da catene montuose) etiopico si estendono le praterie

pluviale. Tra il mar Rosso e l’area dei grandi

della savana. La fascia equatoriale è caratterizzata dalla foresta

Intorno all’area dei grandi laghi si torvano le vette più alte del continente (come

laghi si estende la Rift Valley.

quelle del Kilimangiaro). Nell’oceano Indiano si trova la

Le montagne caratterizzano quasi tutta la sezione meridionale dell’Africa.

grande isola del Madagascar.

I popoli e le culture africane possono essere raggruppati in due macroaree dalle caratteristiche ben distinte: il

nord arabo-islamico e il centro sud dalle molteplici indentità. Il mondo islamico si estendo tra Africa e Asia.

L’Africa a sud del Sahara presenta una varietà molto più ampia di etnie.

Il continente è poco popolato per le sue caratteristiche naturali; ha 948 milioni di abitanti. I tassi di mortalità

anche di malattie come l’Aids.

sono molto elevati a causa La speranza di vita in vari Paesi non raggiunge i 40

anni. Frequentemente si verificano migrazioni forzate di profughi.

Le religoni più diffuse sono il cristianesimo e l’islamismo, ma sono presenti anche forme di animismo e di

La lingua che conta il maggior numero di parlanti è l’arabo. Il colonialismo ha introdotto l’inglese, il

feticismo.

francese e il portoghese.

In Africa si trovano ben 34 dei 49 Paesi meno avanzati del mondo. Questa povertà è

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
26 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher PaolaArpini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Molinari Paolo.