vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IL PIANETA CHE VERRA’
I continenti extraeuropei
Capitolo 7: l'ASIA è il continente più esteso del mondo, il più popolato e quello con le montagne più alte.
LAsia è definito il continente delle diversità: di popoli, culture, climi, paesaggi. L'elemento dominante è
l'acqua e la varietà dei climi e quindi degli ambienti naturali. Ci sono ghiacci polari, tundra e Taiga a nord, la
prateria la savana il deserto e le foreste verso l'equatore. L'unione di Europa e Asia è definito Eurasia. A nord
il paesaggio è dominato dalla Siberia, quasi disabitata ed è caratterizzata da tundra e Taiga, l'Asia centrale è
dominata da una fascia di catene montuose come il Caucaso, l'Himalaya e l'Everest; il deserto si estende a
partire dalla penisola araba verso il cuore dell'Africa fino al deserto freddo di Gobi nel Medioriente dove si
trova anche la pianura Mesopotamia attraversata dal Tigri e dell'Eufrate; inoltre vi localizzato l'altipiano del
Tibet. L’Asia meridionale ha un clima regolato dai monsoni, è un area ricca d'acqua portata sia dalle piogge
che dai fiumi (più importanti sono l’Indo, il Gange e il fiume Azzurro e il Fiume Giallo). L’Asia meridionale
comprende la penisola indiana, indocinese e gli arcipelaghi dell'Indonesia Filippine e Giappone. Si possono
distinguere tre grandi aree con caratteristiche comuni:
1) il Medioriente in gran parte arabo islamico
2) la Siberia dalle steppe immense e fredde poco popolata ma ricca di diverse tradizioni
3) il Sud e l’est asiatico indiano, indocinese, cinese, e giapponese cioè la vera Asia.
Anche se il continente è il più popolato al mondo la sua distribuzione non è omogenea vi sono aree di maggiore
densità dove il clima monsonico vi è abbondanza di acqua e riso. Il Sud e l'est asiatico sono prevalentemente
agricoli e la popolazione si distribuisce nelle aree urbane più sviluppate. In gruppi etnici più diffusi sono tre:
1) il centro nord è caratterizzato da i popoli di pelle gialla e occhi a forma allungata
2) il gruppo della pelle chiara esempio russi
3) popolo della pelle scura.
Normalmente gli spostamenti della popolazione sono per andare dalla campagna verso la città; in Asia si
parlano più di 2000 lingue quella parlata di più e il cinese che fa parte del gruppo sino tibetano poi vengono
parlate lingue indoeuropee che comprende il sanscrito, l'arabo e l'ebraico e giapponese e coreano. Per quanto
riguarda la religione vi sono diversi tipi grazie anche alla notorietà di grandi personaggi come il Dalai Lama
troviamo quindi induismo, buddismo, islamismo, ebraismo, cristianesimo ortodosso, sciamanesimo animista.
La religione in Cina e il confucianesimo (si tratta di una e vita sociale si avvicina a questa religione il taoismo).
Nell'induismo l’elemento acqua è fondamentale infatti molto importante è il fiume sacro Gange molto
sviluppata è la religione musulmana che si divide in 2:
sciita e sunnita.
Per quanto riguarda l'economia il riso è il principale cereale molto importante anche la produzione di frumento
orzo e miglio, soia ,te e cotone. L’Asia inoltre possiede molte risorse come il petrolio del Medioriente, il
carbone della Cina, il gas naturale della Siberia, anche l'energia idroelettrica è molto sfruttata ed infine il settore
turistico è in rapida espansione. L'Asia è composta da 50 stati raggruppati in tre regioni il Medioriente e la
Turchia, l'Asia centrale e settentrionale, l’Asia orientale e meridionale. Purtroppo in questo continente vi sono
ancora molte lotte interne ed esterne sia per la disponibilità delle risorse petrolifere e quindi loro controllo si
anche per ragioni interne come per esempio la Corea del Nord Corea del Sud che apparentemente sono unite
da cultura religione tradizionale sono in contrasto da molti anni perché la Corea del Nord agricola povera ed
esclusa dai commerci internazionali si trova in contrasto con la Corea del Sud invece industriale e rapido
sviluppo economicoinoltre vi è anche una lotta tra India e Pakistan che si sono divisi per motivi religiosi.
CINA: è considerata l'impero di mezzo, è una Repubblica Popolare, inoltre ha iniziato lo sviluppo economico
rapidissimo ed è diventata la prima consumatrice mondiale di petrolio. Tutti ormai conoscono il made in Cina
leader nel mondo del settore dell'abbigliamento di giocattoli delle biciclette. Si parla in cinese che però ha
molti dialetti ed è stato imposto nell'ultimo secolo dialetto di Pechino il mandarino del Nord. La popolazione
non è distribuita equamente nonostante la crescita urbana è sempre un paese rurale molto popolato e che da
anni ha tua la rigorosa politica di controllo delle nascite (ovvero ogni famiglia non poteva avere più di un figlio
in modo da poterlo educare e crescere nel modo adeguato) e selezione prenatale (ovvero l'aborto infanticidio
delle figlie femmine) inoltre il numero più basso di donne rispetto agli uomini ha creato una sorta di
compravendita delle mogli, un problema ancora più grave è il forte invecchiamento della popolazione.
UNIONE INDIANA: è una federazione di ventotto stati e 7 territori, è la più grande democrazia del mondo
chiamata più comunemente India. La sua indipendenza legata la figura di Gandhi risale al 1947. La capitale è
New Delhi. Fisicamente e un sub continente che si estende con una grande penisola nell'Oceano Indiano
delimitata dall'Himalaya e dal fiume Gange. Si parlano 125 lingue diverse ma fra esse hanno sviluppato il
sanscrito, il bangali, l’indi e il tamil. La religione è induista.
GIAPPONE: è un arcipelago montuoso composto da oltre 3000 isole cosparso di vulcani e altamente sismico;
è una delle regioni più densamente popolate; l'economia si basa sul settore agricolo altamente produttivo di
riso, frutta, bachi da seta; anche la pesca è molto sviluppata. Il Giappone assorbì molti elementi della cultura
cinese come il buddismo e la scrittura; il Buddhismo giapponese ha sviluppato una corrente particolare definita
zen (ovvero una forma di meditazione che trova espressione anche in campo artistico). La lingua nazionale è
il giapponese, la capitale Tokyo e il concetto centrale dei giapponesi è controllo dell'uomo sulla terra.
ASIA OCCIDENTALE: si affacciano sul Mediterraneo la Turchia la Siria in Libano Cipro e Israele mentre
senza sbocchi sul mare è la Giordania. Stato non musulmano è l'Armenia un piccolo territorio montuoso
dominante sul Mar Rosso e l'Arabia Saudita dove si trova la Mecca e la Medina a sud dell'Arabia Saudita
troviamo la repubblica dello Yemen e l’ Oman ricco di giacimenti petroliferi sull'Oceano Indiano. Sul Golfo
Persico si affacciano gli Emirati Arabi Uniti, il Qatar, Bahrein e Kuwait. Sul golfo persico troviamo anche Iran
e Iraq e a nord e dell’Iran si estende l'Azerbaigian. Verso l’area del Medioriente musulmano troviamo il
Pakistan e l'Afghanistan.
ASIA CENTRALE: il cuore dell'Asia Centrale è costituito da cinque repubbliche ex sovietiche: Kazakistan,
Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan.
ASIA MERIDIONALE E ORIENTALE: è un area costituita da diversi paesi densamente popolati. Il Nepal
è un paese povero ma ricco di bellezze naturali, il Bhutan improntato sulla religione buddista Mahayana, a sud
di questa zona si estende Bangladesh uno dei paesi più popolati e poveri del mondo a sud della penisola si
trovano le isole Maldive dove l'economia si basa sul turismo è uno stato indipendente lo Sri Lanka mentre lo
sviluppo economico c'è la Thailandia con capitale Bangkok. Vietnam si avvia ad uno sviluppo economico, il
Myanmar, ex Birmania, è uno stato ancora agricolo povero accompagnato dalla rigida dittatura militare, Laos
e Cambogia hanno una situazione economica debole e arretrate basata sulla coltivazione di sussistenza del riso.
La parte terminale della penisola è il nord dell’isola di Borneo costituiscono la Malaysia paese multietnico in
cui convivono cinesi indiani e l ‘etnia nativa. Indonesia un paese molto popolato musulmano, le Filippine ex
colonie spagnola americana sono stato unico asiatico religione cattolica, Il Taiwan è un paese conteso e nel
1949 staccato dalla Cina Corea del Nord Corea del Sud e divisi per regimi di economia ma non per Popolo.
Capitolo 8: l'Africa è un continente più antico dal quale la specie umana ha cominciato popolare il pianeta, è
il secondo continente più vasto del mondo dopo l Asia. La costa settentrionale è caratterizzata dall’ambiente
Mediterraneo procedendo da Nord a Sud incontriamo il deserto sahariano interrotto solo dal fiume Nilo
procedendo verso il Golfo di Guinea troviamo i sahel riva del deserto, la fascia equatoriale dal Golfo al Congo
è caratterizzata dalla foresta pluviale. Le montagne contraddistinguono quasi tutta l'area meridionale.
Nell’oceano indiano troviamo l’isola Madagascar ( isola con grandi biodiversità). L'Africa a nord del Sahara
presenta caratteristiche del mondo islamico mentre quelle del Sud vi sono varietà di temi. L'Africa è un
continente poco popolato poiché vi sono aree desertiche e aree completamente coperte dalla foresta. Inoltre la
popolazione spesso è malata di AIDS e le condizioni igieniche e sanitarie incidono sulla mortalità. Molte volte
con la speranza di condizioni migliori di vita la popolazione dell'Africa si è spostata verso l'Europa verso i
paesi arabi più ricchi. Anche se le religioni più diffuse sono il cristianesimo sono presenti forme di animismo
che è una religione che attribuisce anima tutti fenomeni naturali riconoscendo l'esistenza di un energia che
pervade ogni aspetto dell’universo inoltre vi è anche il fenomeno feticista che si esprime attraverso maschere
e oggetti simbolici. Per quanto riguarda le lingue ci sono diverse minoranze la più diffusa e l'arabo però si
parla anche inglese, francese, portoghese o le lingue creole ovvero mischiate. Per quanto riguarda il sottosuolo
è ricco di grandi risorse minerarie però è una tra i paesi meno avanzati del mondo poiché mancano le
infrastrutture l'economia si basa soprattutto sulla agricoltura e sull’estrazione di petrolio, gas, Uranio, carbone,
ferro, zinco, rame, Fosfati, oro, diamanti, platino, Cromo, titanio. Con l'Europa svolge una fitta rete di scambi
commerciali ed i flussi migratori e di relazioni culturali.
EGITTO: la civiltà egizia si è sviluppata 3000 anni prima dell'era cristiana lungo il bacino del Nilo; diviso in
due parti dal fiume Nilo troviamo a occidente il deserto libico a oriente il deserto arab