vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quali strategie per contrastare le paure
scatenate da una crisi?
Luigi Norsa
1. Introduzione
I campi del crisis management e della comunicazione di
crisi e del rischio sono le aree delle relazioni pubbliche in
cui si è più cercato di razionalizzare e sviluppare un
approccio metodologico condiviso, sebbene ogni situazione
sia unica.
È quindi possibile solo delineare i requisiti di una crisis
room ideale, ma non standardizzare i ruoli di un’unità di
crisi o i flussi di informazione durante un’emergenza.
2. Le paure generate dalla crisi
Le paure dei consumatori sono completamente diverse da
quelle di dirigenti e autorità o dei giornalisti.
Ognuna di queste va affrontata per evitare che esse
generino conseguenze ancora maggiori dell’evento stesso,
selezionando quali tra queste considerare prioritarie. Gli
sforzi vanno infatti concentrati verso i pubblici presso cui è
determinante contrastare la reazione emotiva, anziché
disperdere le energie su tutti i fronti.