Estratto del documento
CARTESIO
La vita.
- René Descartes, noto come Cartesio, segna la svolta decisiva per il passaggio dal Rinascimento all'età moderna;
- Nasce il 31 marzo 1596 a La Hayes, nella Touraine;
- Viene educato nel collegio dei gesuiti di La Flèche;
- Nel 1619 trova la propria via nel mondo: egli stesso racconterà di aver fatto in una notte tre sogni rivelatori, capaci di suscitare in lui la prima intuizione del suo metodo;
- La prima opera in cui egli esprime tale intuizione è costituita dalle Regole per dirigere l'ingegno, composte tra il 1619-1630;
- Partecipa alla Guerra dei trent'anni;
- Fonda il razionalismo: corrente che vede nella ragione la verità;
- Divulga tre saggi sulla Diottrica, sulle Meteore e sulla Geometria: a queste tre opere premette una prefazione intitolata Discorso sul Metodo, pubblicata nel 1637.
Il metodo.
Cartesio non vuole insegnare quanto ha imparato, ma piuttosto descrivere.
ma esige di essere filosoficamente legittimato.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-FIL/06 Storia della filosofia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher a_21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Storia della filosofia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Ferrara o del prof D'Alfonso Matteo Vincenzo.
-
Riassunto esame Storia della filosofia, prof. Lotti, libro consigliato Discorso sul metodo, Descartes/Cartesio
-
Riassunto esame Propedeutica e Storia della Filosofia Moderna, prof. Santinelli, libro consigliato Cartesio di Cott…
-
Riassunto esame Propedeutica e storia della filosofia moderna, prof. Santinelli, libro consigliato Discorso sul met…
-
Riassunto esame Filosofia morale, Prof. Pierosara Silvia, libro consigliato L'errore di Cartesio: emozione, ragione…