Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 62
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 1 Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti Sistemi propulsivi aeronautici, voto preso:26. Pag. 61
1 su 62
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INTRODUZIONE CORSO

Nelle macchine propulsive ectoreattore si basano sulle leggi di Newton e sono delle macchine a fluido al quale all’aggiunta di calore e potenza generano spinta sulla base del principio di azione e reazione.

Il turbo_a_ numero di rotazione più efficienti è l’elica per il quale ho un aggiunta di potenza, ma non di calore, grazie ad un’unita motora (*) al motore elettrico situandosi nei tal limitare la spinta generata diminuisce con l’aumento del valore della velocità.

L’altra sui motori come il turbojet, scramjet generano spinta grazie all’utilizzo di un addizione di calore (,,) non è di potenza. Questi permettendo di superare i limiti di velocità importati dall’elica ma al prezzo di una minor efficienza e di maggiori consumi di combustibile.

Ci sono infine i motori turbofan (con e senza mescolamento) che utilizzano aggiunta di calore e potenza al flusso di fluido per unirti i vantaggi dell’elica e del turbogetto.

Per il funzionamento di una macchina p0 a fluido si potenza.

  • Flusso stazionario e quasi mono _sima_ V0
  • Incontro senza fluttuazioni dal tutto di A0 flusso.

Pa-Pe perché entrambe le sezioni sono molto attratte dalla macchina a fluido.

Non ci sono scambio di calore lungo attraverso la superficie limite sul tubo il flussoaltri trascurabili

Massa mescolata estratto nel/al flusso di fluido trascurabili.

Poiché ci assumono condizioni stazionare allora per mantenere V0 costante la spinta F deve essere bilanciata dalla resistenza D e quindi devo vincere una potenza P = D.V0 = F.Ve. Inoltre sulla base delle eq di conservazione di massa momento ed energia ho che:

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
62 pagine
9 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/07 Propulsione aerospaziale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher simone.43 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi propulsivi aeronautici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Valorani Mauro.