vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Capitolo 1: Verso un nuovo umanesimo
11 perdita di senso e alienazione urbana
OGGI dove va l'uomo? quali funzioni? quali destini?
- Risposte possibili
Morin (1994):
periodo di grande confusione e disintegrazione
- Anche se lo sviluppo tecnico e scientifico ha dilatato la distanza
"L'uomo è solo"
A risorsa vi è definitivo interesse alla persona
- da desiderio e dovere di accettare proprie disagio
- necessario codice comunicazionale
(Essere vive in una frustrazione esistenziale)
Disegno esistenziale
- (crisi dell'individuo) l'uomo è incapace di porsi in costruirsi relazioni con gli altri
per comunicazione interrogazione di porsi e sguardo alla realtà
Presente:
- Perdita di senso: difficile tenere un senso certo della vita, quindi ci si fornisce vivere
- Soccombono: disagio non si sta bene con se stessi,
- Incapacità di reagire alle costrizioni: fuga dalle relazioni
- Solitudine e isolamento a cui si è disagio non entra in relazione
perdo valore della comunicazione
Spere della personalità in crisi
- Spere psicologiche: paura interiore di discutere con sé stessi, di essere almeno a sé stessi, per determinare cos'è sua personalità/identità.
Chi sono io? Insicurezza e svalutazione di sé, soppressione della radicinità nella sua estra.
Ha fiducia: sui difensivi e osservando
Parole per spernicolizzazione sulle personalità:
- porta al conferienza, non c’è un pensiero proprie
- Ha capacità critica.
Fuga dalle responsabilità
Rinuncia all’autocensura e credito psicologico, pensiero passivo di accedere costanti vigenti.
Ha capacità esitate
- Supera sui pensiero lo tenda
- Non si sente sotto a l’inconferia della mente ai autontici.
Non identità:
- Non conosce il prossimo.
Arte cieli, che é adattato di capacità, non c’è di percepisco solo c’è esistenziale visto esistenziale.
- Spere consostrisci: Non pensando che c'è disaggio non ha pensatitivo
- Il processo consostrisci: puoi soffrire e passato dai a consi dentro.
Spere consostrisci: Non pensando che c'è disaggio non ha pensatitivo
- Non ha idee anche perché non ci fida di sé stesso
Il pensare del conferenza dell'arte.
Proprie il identifico é:
- (ciò non fa noio e proprio di responsabilità di mensa della darkation)
b) Reciprocità (Non unilaterale, ma interscambio)
- Col reciprocità no unidirezionale ma bidirezionale relazione
- Educazione: Si basa sulla schéma reciproco.
- Educatore = educando
- Tale dovrebbe proporre decodificando.
- Educatore = educando
- Si trasformeranno entrambi.
c) Integrità - Integrazione (Unità nella diversità)
- Per persone devono mantenersi se stesse
- Rispetto della diversità
- Non basta che le persone siano integrate ma devono integrarsi
- Integrazione = Insieme incontro
4) Un nuovo orientamento di pensiero: la Teoria Generale dei Sistemi
Bertalanffy (1940)
- Biologo austriaco, cartesiano
- Studio di relazioni delle particelle che compongono gli organismi. Scoperta del metodo globale.
Metodo globale: Unita tutto l'ambiente degli organismi e le sue interazioni.
Metodo analitico: Scomporre in parti e secondo personalismi, studio di singole e parziali parti.
- (Ex: scomporre di rass)