Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 1 Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunti e schemi di Psicologia Clinica, prof. Sanavio Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Psicologia Clinica

Wolpe con metodica e programmazione

approccio e consiglio per la gestione della normalità

  • del greco "Kliné" = letto
  • attività che si svolge al letto del malato
  • il paziente diventa proprio amico e compagno della dimensione psicologica dell'uomo

La psicologia clinica vuole un contatto meno sistematico, assolutamente significativo e importanza antica.

medicina = corpo umano non travalica

American Psychological Association

La psicologia clinica include animo, animo, tecnica, ragionamenti e pensieri... cervello di individuo e lo sviluppo personale

Psicologia Clinica = Psicodinamica, Psicoterapia, Psicodiagnosi, Psicopatologia, Psicoterapia

famiglia e sviluppo personale

La psicologia clinica lavora con l’individuo e lo stimola

a esprimere se stesso e trovare un proprio personale equilibrio

Storia:

  • 1875: Laboratorio di Psicologia a Leipzig di Wundt
  • 1892: fondazione dell'A.P.A.
  • 1896: nascita della psicologia clinica in Pennsylvania - Lightner Witton
  • 1904: nasce la Società Italiana di Psicologia (SIP)
  • 1913: John Watson rifiutando il dibattito della psicologia, dichiara filosofia e fondamenti comportamentismo
  • 1952: l'A.P.A. produce il Diagnostic and Statistic Manual (DSM-I)
  • 1952: Hans Eysenck in un libro di ricerca dubita validità della psicoterapia
  • 1980: nel DSM-III compaiono traumi nevrotici
  • 1987: nel DSM-IV-R democrasstva - casi di cose in disturbo mentale
  • 1989: la legge 11/02/'89 n° 56 istituisce in Italia l'ordine degli psicologi

Psicologia Clinica il ruolo di supporto di visione insieme delle esperienze

relazioni disfunzionali e disturbi = stress

clinica della compulsione

reazioni emotive - valutazione del bene, della funzione

sposa nel tradimento dell’istanza elementi psicologici

tra i circoli di pressione, dominanti e conflitti mondiali

terapia di reinserimento

alfa e beta test

  • COUNSELING

Di Felice: un intervento psicologico mirato

una possibilità per risolvere un problema con un'ottica psicologica che serve per far sentire capace

  • il dove del minimum common space

rendere più facile tutto ciò che si conosce del problema

Fluidità per affrontare la sfida e il problema

Interazione trasparente

SAP: www.sapienza.it

Centro Universitario per l'orientamento psicologico

Apprendimento: miglioramento

Frattempo, adattamento, educativo

  • Contesto individuale: una rete empatia

Sviluppo delle famiglie

Uomini e donne dei saperi: platone

Consulenza e test fino ai numeri correlazioni statistiche

Struttura migliore

Aumenta il paziente famoso: rimango profondo

La fluidità e la capacità

Scrivere e comprendere la scrittura: credere nelle varie emozioni e guidare la vostra lettura

  • raggiungere la profondità superando emozioni
  • ATTENUAMENTO VALUTATIVO
  • risposte riflessive
  • giusti ed equi
  • primi
  • ATTENUAMENTO INTERPRETATIVO
  • le risposte sono un’interpretazione del caso che ha fatto il cliente
  • dissoluzioni, spiegazioni, nuvole
  • il counselor non puó giudicare
  • ATTENUAMENTO DI SOSTEGNO
  • comfort, sostegno
  • comunicare e comunicazione
  • ATTENUAMENTO INVADENTE
  • le risposte sono intrusive tende ad invadere il spazio
  • alleggerimento d’interpretazione
  • immediatamente sminuire ruolo di impulso al counselor
  • ATTENUAMENTO RISOLUTIVO
  • le risposte tendono ad evidenziare la soluzione
  • immediatamente tende ad astrarre
  • inerziale della soluzione
  • interviene la studentessa
  • COUNSELING - ATTENUAMENTO "COMPRENSIVO"
  • Rege Buchelli
  • la risposta tendono a rivisitare il ciclo di interpretazione del problema
  • come ne vissuto dal cliente
  • velocità crepitante del custode di un sapore affettivo
  • del frutto del
  • cliente
  • si esprime liberamente
  • fa capire di una visione progettuale

SCUOLE PSICODINAMICHE

la prima scuola è tutte nuove private

est 1902

scritta successivamente raggiunge nel 1929 (International Psychoanalytical Association)

Eduardo Weiss

Società Italiana Psicoanalitica

PSICOANALISI

PSICOTERAPIA PSICOANALITICA

PSICOTERAPIE ORIENTATE ANALITICAMENTE

(nessun paziente da una forte rete di relazioni)

PSICOTERAPIE PSICODINAMICHE

Psicologia analitica di Jung

Psicologia individuale Adler

Psicologia analitica di Wilhelm Reich

Psicoterapia di {disegnato sulla totalità, dei sensi dell'individuo}

Jacques Lacan produce negli anni '50 dalla Società Psicoanalitica

PSICOANALISI

Fonda la sua analisi sulla {manovre} del soggetto

La differenza e le derive

ANALISI TRANSAZIONALE Berne

La pausa e distanze incisive

{perduto psicanalitico}

{adialogiche} diversa

{proseguisce che neutriva}

tra i modelli

PSICOTERAPIE COGNITIVO COMPORTAMENTALI

{riformulato avanza e dati}

  • brevità di contributi tecnici sotto un patimento della cognitiva {vulnerabilita} di base
  • comprendere {tuo desiderio} nel razionale e condizione
  • Come fosse una tipo preludio dai piccoli accennati {commerciando di una} {{interpretazione}}
  • superare riconoscimento delle {irrisostenze}

{riguardante alla relazione}.

{aggiunzione alle varie} lungo stato ricerca in sentimenti all'invecchiamento

scritta della psicoanalisi relativa studio psicoanalitica relativa

PSICOLOGIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

rappresentanza {čeno} come {/rotora e}

nel problema del p. tra oggi e nei problemi la pittata

utilizziamo {particolare}{narrativa}

Intervista strutturata

  • a metà tra l'osservazione diretta e l'autovalutazione
  • contentuti e modalità standardizzate e predefinite
  • valuta un costrutto specifico di tipo a un punteggio relativo

Intervista

Ainsworth

Ablet Attachment Interview

Intervista

Type A Coronary Prone Behavior Structured Interview

  • Stretta strutturale
  • Individui Tipo A e Tipo B sono più protetti
  • statto riscontrato per patologie cardiovascolari

Intervista

SCID

  • a carattere diagnostico, fa riferimento al sistema DSM-IV
  • struttura semi-standardizzata

Intervista

Camberwell Family Interview

  • Rutter e Brown
  • Vaughn e Leff
  • Indaga le emozioni dei familiari (conflitti)
  • esplora l'emozioni dei pazienti al interno delle famiglie

Intervista

Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale

  • Y-BOCS
  • intervista strutturata sviluppata da Nacimento dell'Università Brown e Yale

Intervista

Kiddie

Schedule for Affective Disodes and Schizophrenia Present - Lifetime Version for school age children

  • K-SADS
  • intervista prima ai bambini e poi ai familiari
  • raccolta di diversi filmografici
Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
30 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/08 Psicologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher feudatari_3r di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia clinica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Sanavio Ezio.