Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Recettori e vie di trasduzione. Schemi e appunti di immunologia Pag. 1 Recettori e vie di trasduzione. Schemi e appunti di immunologia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Recettori e vie di trasduzione. Schemi e appunti di immunologia Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

B

T cita Pd

1 B

linfociti

linfociti

recettori

inibitori anni

recettori segnali

i

stimolatori secondi

sono

la da del

dei

correttori esodi

diversi e'Ag

en

guai neurone

meno

riconoscono

da

è

T Baciami banconote

escaranei Bas

lasso e molecolecostionatone

arrivato

linfociti esame

t

dei T Cell

Commesso Recettoriale LINFOCITI TCR Receptor

struttura n n

1 I

da s s

unite

Transmembrane un

xp

eterodi

nero ponte

proteine da I I

Tps

ps linfociti

sostituito

può

essere È

V all ter

N

2 variabile

1g

contiene

catena domini

ciascuna simili f

al

c c

ter

idrofobia citosolica

e costante

porzioni

le li 3 cdr

iper

semenze variabili

regioni contengono il

la mite

peptide

con

complementarietà

determinano complesso

otan 40 de

car nel

Vp i

è gli

super

contiene

un con Ag

antigeni manoncon

indicato legame

le e il

in s

dove s

cernieraricche

regioni si

Cys gonna ponte

contengono regioni

La idrofobia

transmembrane

porzione

seguono le gli

Lys amminoacidi

con

Ang

e interagisce

citosina con

Basica

porzione E

di edella

catena

acidi nellecode

citosoe.ee casa

presenti

da la

5.12 trasduzione

non

a sono

contiene sufficienti per

5

male

al 3

CD 43

fanno in

e non

modo

compenso parte concerne

proteine a

associate

La deter

il

traducono l'annessione

e

segnale promuovono

T

i

in iacea

tutti

mentiate specificità

linfociti indipendentemente

a seiE ci de

caso e ter

y n

enoteca y sonoonorate

commenta sommo a

ea

sene i a

traitorousmembrana segmentitransmembrane eppas.ci

con

romano interagisce

È

c'È

cap

nel

man citosoeico

segmento

E fama

omodineri 5 ma

inaltri

le

ha Nk

es

Fermadelle

ami rientra acettoniaci

extracellulare

breve

d ominio c omplessi

As

con

tratto

transmembrane

3 Insana

mamme

versantecitosoe.co n n

1 I

È è

e s

r l

l

l l 1

l CD

D

C È Da II

It I

1

aiia c

del

trasduzione SEGNALE di

dei van via

ter il correttori

aureo

maeatin azione Escavazione trasduzione

lega compasso

D di

ter e molte

si acrossumano

arriva catene

solo

con

aggregazione 2 è me

ciò da

ora pan

area amare

amassi identici

non meccanismo

aceti

possibile ogni e dei

di 5

ie su

da aiuto

nuca mantici con

in esanime

e cameroni

cinesi

e

teramana esenti

esame cambioconformazione vengono

dei

Ruolo corecettori

8

cm cd e

risentiamente

non

eoeimoneea.mx

e regioni

niconoscono di

casa

madeicoat

T da e

dai mai

naive restrizione

linfociti entrambe responsabili

sono

espressi

struttura d a

t

un manca

roan

timori se

con aw i

mononucleare e

r asati eurocent

usa minorare

emesso

monomero di

ne

pa

di mare

cuiienter

a again

sommisertacenari da a

xp cena

mente

tutte

etero

case dimero arenoso

ss

non di

a

3

1

a 1g e

p legano

mutarmi

ciascuna

dominio

hanno

e casaa

terreno inibitoria

avere

Funzione

sembra

in

eravamo

Funzionamento ilTar

la ma

la sa i

la

socialega concetti della

cito man

si in

cinesi ter

lega

quando

coda stretto con

c ontatto e

contano

I

e

casa 14h

eTyrdi di

lui 70

Zap

Ham reclutamento

fosforica

ZAP 70 di sul

ma

lek Fyn

man associata casa

sembra

cronica a

fosforica

dopo partecipare

l'aggregazione b

di rd

Zap70

su

gli suo

to

Han og

rotea

dagli

fosforicasonolegati Associated là

e da

è

zap.to attivata

seccata

e

le avalle

zap.zoeoseom.ca proteine

76 lat

suo laoteineatattatici

e l

del

lat suo76

in altri

Piers ter anzi

unità avea

menta

e tassazione gads

lega puossi componenti al

era e

si mai soma essotornatene

segnalo associate

come

PB

k mai

delter

le a

chiusi vieneattivata l'attivazione

con _Èh

me

tornataper ne ma

attiva

me

pipa teoscatioieinosita

a

fosforica Art

da

me

a

a

ma

Pip nanna

dai

3è si

domini legano

notare

niconosciuto I

contengono

L Art

It

Art t

lineari

lanosi

attiva

paese attiva

Btr

alla B

art eiue.at

iacea

contribuisce µ

sopravvivenza sopravvivenza

pm

manca cellulare

Bar Hatton

inattiva agoptatici

puo Center

Smac

SINAPSI squamocenearActivation

immunologica

La di tra t.am

unrara

regione contatto G

Iter

tu cast

comandi da

lusso S L

i da

adattati ai

mattoni

associate code

proteine ac

smaclaerideriae.sn

q

in

teorie nonna

la ilTar

casi a

del si

formando

in attiva

Raftsundici

Prima e moae.ca

smac

si induce citoscheletro

trovano associano

molecole quando

queste

riconoscimento

funzioni t

starnearacineaita

contatto a il

di

anni

sito ter reatino

l'attivazione

preferenziale

per riconoscimento

promuove I vieni

la di cerca

dea

e nei

facilita ora

croati nun

ne

curata caso

arezionata

secrezione sostanze citotossici

da data

di tassazione

sito degradazione enoteca spegnimento

MAP CHINASI

la delter tra era

trasduzione attiva Ras

g cui

proteine

Ras

lat da sua

tramite

zapao con m attatrice

proteina

lega

foscaricate son

0g suRas

sos in ne

con serenasse Drosophila

recente gap cono

con

scambia

era era

3

RasGtp

attiva marmo

cascata

maratinasi a la anniImera

maranesi

Ear

Err nel

trasloca nucleo

e toscani La di

di rosa trascrizione

trascrizione AP.se

lattone

c costituisce

Rac

le Rac

vari che

dettatici ora consu

attivano

antenne scambia N

la

Recita SAP

da SNK

a stress

eSun Activated

Protein

rimase

termine

attiva mapannas manina o

cascata con

è

arso

SNK cSun

fosforica componente da

da

a

maa arai

di della

latina

38

ragno mare e molecole

trascrizione sinapsi

riorganizzazione citoscheletro

e

attiva e'aggregarione

provoca

di

la

Erte si

SNK trascrizione

e Fosfatasi

auto

inattivano attivando

PLC 1 ter

del

l'attivazione

Fosfolipasireclutatadopo 0 daHk

Ita

ma

Pure

Pure

lat associato

Zap

ao può

essere

e

fosforica

e

lat pure

menta

spaiato rosroum.si fama

4,5 ipso Dao

pure e

idrolizzameleoscatidicinositolo disboscato wec a

IP e sere

la

1as

3 lascia canale

legaun

ventoso

mia

tirassero diego

linositolo e quante emanando

ligando

dipendente

l'aumento cit

della lo_e

un 1µm

cit.socia al re

stima

si

attiva lanterna

associata Ora la

crac una

contiene

a crac proteina

calcium

Release

calcium Activated

attiva cui

ga

defa

della un'immunodeficienza

mia causa

carenza

entrare

canaleionico circaun'ora

o_a

Cary µ

esseremantenute

può a per

la la la

lega attivando

calmodulina la

altri tra fosfatasi

cui

attiva calcinevrina

enzimi

di

il nel

le si

calcinevrinatelasfonica lattone Neat trova citosolfasfonicato

trascrizione malmente

non

da

in

resta dinari

Prc si

Dao ed

up è c cheviene attiva

diaciegliamolo reclutata e

quota

riconosciuto

t di

t kart

Dao di Prc

isolana Fosforilazione

reclutare

permettono specifica di

NFKB

O

Prc l'attivazione

si livellodella

localizza a e

sinapsi

immunologica provoca

di

trascrizione

FATTORI Il IL

4

2 TNF

Neat citarne

La 4 neit

man

mais

in attivate

pesata e sono

isoaorme

docce urina

canine

attivazione

defossicazione di da de ti

di

Ap un

1 motivo a

attori trascrizione cerniera

omerici levane

condividono

famiglia enoteca

composti

µ il mea

Fos delle

maranesi

è da son

più cascata

attivati

cannato

caratterizzato d

neo

sintesi attivato Fosforilazione

per

di

adaltri

si

associa cavando

trascrizione

gettoni modo

in sinergico

Nr

KB delle

sintesi citochine

di aree

etero

merisimilia

o

amo qua.oncogeno

Itri

mada

altrevie il 4

attivato

RNA

mi la del

delTar di

mi

di nel de

RNA anulare

ciao

L'attivazione coinvolti

riduce alcuni silenziamento geni

l'espressione prosecuzione

promuovono

la

proteinaArgonautaviene e

degradata

ubiantinata

E li

I e

quemirna

in nelcit

trascritti dimostra

mirna taglia

lendonibonucleasi stem

loop

con

cometrascritti entrano

primari

vengono di

fama be

mirna 21.22

Dica 6 Elemento

il a

doppio

rimuove alla

si

1 Rna

InducedsilencingComplex

Risc

associa

filamento proteinaargonauta compasso

della

trasduzione

MODULAZIONE

tiro

sine

Fosfatasi sit

sHP2

sap.se s

domain

containingPhosphatase di

le le

Tarsi mmsulla

il coda recettoriinibitori

attiva domini

dicasi

fosforica

quando la

Sars le

sara

mm

mentono e bloccano trasduzione depossonicand

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
9 pagine
1 download
SSD Scienze mediche MED/42 Igiene generale e applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher m.leg di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Immunologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Sozzani Silvano.