vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ELENCO DELLE MISSIONI ENTATE SPESE
01 Servizi istituzionali, generali e 11 Soccorso civile TITOLI MISSIONI
di gestione TIPOLOGIE PROGRAMMI
02 Giustizia 12 Diritti sociali, politiche CATEGORIE TITOLI
sociali e famiglia MACROAGGREGATI
03 Ordine pubblico e sicurezza 13 Tutela della salute
04 Istruzione e diritto allo studio 14 Sviluppo economico e
competitività
05 Tutela e valorizzazione dei 15 Politiche per il lavoro e la
beni e delle attività culturali formazione professionale
06 Politiche giovanili, sport e 16 Agricoltura, politiche
tempo libero agroalimentari e pesca
07 Turismo 17 Energia e diversificazione delle
fonti energetiche
08 Assetto del territorio ed 18 Relazioni con altre autonomie
edilizia abitativa territoriali e locali
09 Sviluppo sostenibile e tutela 19 Relazioni internazionali
del territorio e dell’ambiente
10 Trasporti e diritto alla mobilità 20 Fondi e accantonamenti
Esse rappresentano le missioni obbligatorie. Ogni missione è
composta da più PROGRAMMI, che indicano la destinazione del
denaro dedicato alle missioni (es: Cultura: museo, pinacoteca,
biblioteca, monumenti, teatro). I programmi si suddividono in
TITOLI (es: Museo: la ristrutturazione rientra nel titolo II-
3. Procedura di approvazione del bilancio
Il BILANCIO viene preparato dal ragioniere. Mentre in un’ azienda QUANDO? CHI? PERCHÉ?
Ragioniere
privata viene consegnato all’amministratore delegato e deve BILANCIO DI Entro il (Responsabile Autorizzare
essere approvato dall’assemblea dei soci, in ambito comunale PREVISIONE 31/12/x-1 del servizio le spese
viene consegnato al sindaco e deve essere approvato in consiglio finanziario)
comunale (assemblea dei cittadini che risiedono sul territorio). Il Sindaco/Giunta
sindaco, dunque, presenta il bilancio in consiglio comunale, e, se Revisore
non viene approvato, il sindaco viene sfiduciato (dimissioni non Consiglio
volontarie del sindaco). comunale
Ragioniere
In ambito civilistico, il bilancio obbligatorio, che deve essere RENDICONTO Entro il (Responsabile Dimostrare
pertanto portato in assemblea, è solo il bilancio consuntivo, DI GESTIONE 30/4/x+1 del servizio i risultati
mentre il budget non è obbligatorio per legge. I bilanci che un finanziario)
Comune deve obbligatoriamente approvare in assemblea sono Sindaco/Giunta
invece due: il bilancio preventivo e il bilancio consuntivo. È,anzi, Revisore
più probabile che la sfiducia arrivi sul bilancio preventivo; è infatti Consiglio
più facile da far passare in consiglio un bilancio consuntivo. comunale
Inoltre, per quanto riguarda il bilancio civilistico, l’anno a cui il
bilancio si riferisce non deve obbligatoriamente per legge L’esercizio del bilancio, nell’ambito del bilancio pubblico, coincide
coincidere con l’anno solare. Per quanto riguarda il bilancio in obbligatoriamente con l’anno solare (sia il preventivo che il
Comune, invece, l’anno di esercizio deve obbligatoriamente per consuntivo). Negli ultimi venti anni circa, il bilanci di previsione
legge coincidere con l’anno solare. Il bilancio preventivo deve non sono mai stati approvati entro il 31/12/x-1. Le ragioni non
essere approvato entro il 31/12 dell’anno prima (es: bilancio devono trovarsi tanto in difficoltà politiche o finanziarie tanto
1/1/18-31/12/18 preventivo entro 31/12/17). Il consuntivo gravi da far sì che l’Ente non riesca da approvare il bilancio (si
deve essere approvato entro il 30/4 dell’anno dopo (finito l’anno tratta di un caso residuale); ma, bensì, con il consenso e con
ci sono quattro mesi per approvarlo). Il bilancio preventivo l’avvallo normativo dello Stato stesso, da 20 anni i Comuni non
prende il nome di BILANCIO DI PREVISIONE, quello consuntivo approvano il bilancio nel termine previsto. Ciò in quanto il
di RENDICONTO DI GESTIONE. bilancio di previsione non può essere preparato senza la LEGGE
DI BILANCIO, cioè la legge dello Stato che approva il budget e che
contiene una serie di decisioni che interessano anche gli Enti gestione si mostrano le risultanze contabili e non ci sono variabili
Locali (i trasferimenti sono stabiliti dallo Stato nella Legge di esterne, quindi non c’è motivo di approvazione differita.
bilancio, così come i mutui, la % IMU, ecc.). Per preparare il Chi sono i soggetti che a vario titolo entrano nella procedura di
bilancio di previsione, il sindaco ha bisogno di tali informazioni, approvazione del bilancio? Tali soggetti sono i medesimi per
ma solitamente, dopo l’approvazione della Legge di bilancio, i bilancio di previsione e rendiconto di gestione.
sindaci non hanno i tempi tecnici per approvare il bilancio di Il RAGIONIERE, centro attorno a cui ruota l’attività comunale,
previsione. Inoltre, la Legge di bilancio, una volta redatta deve PREPARA il bilancio. Il SINDACO e la GIUNTA lo PRESENTANO. La
essere approvata (quindi votata) in Parlamento, dopodiché è giunta è formata dal sindaco e dai suoi assessori (ogni assessore
riportata sulla Gazzetta Ufficiale. Da circa 20 anni, pertanto, il ha circa 4-5 missioni). Gli assessori lavorano su delega del sindaco
Governo, qualche volta a novembre, dicembre, o l’anno (che quindi può sostituirli quando vuole), ma la responsabilità è
successivo, pubblica in Gazzetta Ufficiale un DM (Decreto comunque del sindaco. Il sindaco, dunque, ha un bilancio che è gli
Ministeriale) del Ministro dell’Economia e Finanze, in cui, pur è stato esposto dal ragioniere e lo illustra al consiglio comunale.
specificando che il termine di approvazione rimane il 31/12, è Se bisogna decidere cosa sacrificare o su cosa investire è l’organo
concessa, in considerazione del ritardo con cui è stata approvata politico (sindaco) a decidere. Il sindaco deve assumere la propria
la Legge di bilancio, la facoltà agli Enti Locali di approvare il responsabilità: in caso di non approvazione del bilancio viene
bilancio entro un nuovo termine (il termine è variabile: può sfiduciato. Il REVISORE è l’organo che affianca tecnicamente il
essere il 28/2, in qualche caso è stato spostato a marzo, giugno, e consiglio comunale. Quando il bilancio viene consegnato al
recentemente è stata data la possibilità di far approvare il bilancio consiglio comunale, deve essere correlato con il parere
di previsione nel novembre dell’anno a cui il bilancio stesso è dell’organo di revisione, in modo tale che il consiglio ne capisca il
riferito). Si parla, in tal caso, di FACOLTÀ DI APPROVAZIONE contenuto e la correttezza.
DIFFERITA: concedere agli Enti Locali la possibilità di approvare RAGIONIERE PREPARA
il bilancio di previsione in un termine stabilito di anno in anno, SINDACO/GIUNTA PRESENTA
successivo a quello stabilito per legge (31/12). La quasi totalità REVISORE CONTROLLA
dei sindaci sfrutta l’approvazione differita. Mentre negli ultimi CONSIGLIO APPROVA/NON APPROVA
vent’anni il 31/12 è stato sempre differito, una sola volta è stato La legge stabilisce che per gli atti più importanti di un Ente,
possibile differire il rendiconto di gestione (di un mese). La l’ultima parola spetti al consiglio.
ragione sta nel fatto che mentre il bilancio di previsione necessità
dell’approvazione della Legge di bilancio, nel rendiconto di
Quando si inizia a preparare il bilancio di previsione? All’incirca che fa il loro lavoro (surroga). Nel caso specifico, la presentazione
ottobre è il periodo in cui si inizia a preparare (è inutile del bilancio al consiglio viene tolta al sindaco, che viene surrogato
prepararlo prima se ancora non c’è la Legge di bilancio). Il sindaco dal COMMISSARIO, soggetto che ha la capacità professionale per
può comunque prepararlo quando vuole, ma il legislatore obbliga prendere il posto del sindaco nel caso in cui questi non riesca a
a presentarlo al consiglio entro il 15/11. Una volta arrivato in il preparare il bilancio entro il 15/11. Dunque il COMMISSARIO:
bilancio in consiglio, prima dell’approvazione un consigliere può PREPARA il bilancio
emettere un emendamento; se non viene approvato, il bilancio PRESENTA il bilancio al consiglio comunale.
torna in consiglio comunale. Dopo tutti gli emendamenti, si Lo Statuto comunale dovrebbe stabilire le modalità di nomina del
procede con l’approvazione. Come si arriva a un bilancio di commissario (ma lo Statuto potrebbe anche non esserci). Se il
previsione non approvato? Quali sono le conseguenze? (che sindaco non è stato in grado di svolgere il lavoro, interviene lo
valgono anche per il rendiconto di gestione). Esistono Enti che Stato con un suo rappresentante: il commissario viene nominato
non riescono ad approvare il bilancio di previsione. Per il dal prefetto. Dopo che il commissario presenta il bilancio, il
legislatore è un atto così grave da provocare forti conseguenze dal consiglio o lo approva o non lo approva. In quest’ultimo caso il
punto di vista politico. Le ragioni della non approvazione del commissario presenta a se stesso il bilancio e lo approva. Quando
bilancio possono essere: -ragioni politiche; -ragioni di merito/non il commissario si accorge che il consiglio il 31/12 (o nuovo
merito. Tuttavia il ragioniere è una figura tecnica, che solitamente termine) non approva il bilancio, manda una lettera a ogni singolo
redige un bilancio corretto, il quale oltretutto viene controllato dal consigliere comunale dando loro 20 giorni; invita quindi il
revisore. È improbabile, quindi, che un bilancio non venga consiglio a provvedere entro 20 giorni. Se trascorsi i 20 giorni non
approvato dal consiglio comunale perché non corretto viene ancora approvato, il commissario approva se stesso.
contabilmente. Prevalgono pertanto le ragioni politiche. Dopo il La stessa identica procedura, con le stesse identiche conseguenze,
ragioniere interviene il sindaco, che entro il 15/11 presenta il vale anche per il rendiconto di gestione. Entrambe le situazioni
bilancio al consiglio comunale. Per mancata approvazione del determinano il fatto che si proceda con lo scioglimento dei
bilancio si considera anche il fatto che il 16/11 non ci sia ancora pubblici uffici: il sindaco decade, i consiglieri decadono; anche nel
un bilancio presentato al consiglio. La mancata approvazione al caso in cui nei 20 giorni si riesca ad approvarlo. La mancata
31/12 è la pratica più diffusa (cioè è qui che di solito si pone il approvazione comporta pertanto la decadenza dei pubblici uffici.
problema). Più raramente la mancata approvazione dipende dal Non esiste un limite di tempo massimo o minimo in cui un
fatto che il bilancio non venga presentato entro il 15/11. Se il commissario rimane in Comune: ci sta finché non si vota. Il
sindaco e/o il consiglio comunale non sono in grado di approvare bilancio, anche se non c’è ancora la Legge di bilancio, va per forza