vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PUBBLICIT À E MORFOLOGIA
Il linguaggio pubblicitario impiega varie strategie di formazione, spesso forzando le
regole della lingua per ottenere risultati originali e inattesi, che colpiscono il
consumatore.
• Spesso si utilizzano nuove parole aggiungendo suffissi e prefissi oppure
creando nuovi verbi con il nome del prodotto:
Pritt → ⃰ Prittare (aggiunta di -are, suffisso, morfema derivazionale)
1) Gomgel → ⃰ Gomgelli (aggiunta di -lli (seconda persona singolare del verbo ⃰
2) gomgellare, morfema derivazionale)
3) Teuco → ⃰ Mi teuco un po' (morfema derivazionale, da nome proprio a verbo)
4)
5)