Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sulle diverse tipologie di memoria
10. Il "chunking" serve principalmente a: - favorire la reiterazione delle informazioni - elaborare grandi quantità di informazioni - fornire una rappresentazione mentale delle informazioni - favorire l'utilizzo di associazioni con concetti familiari 11. In riferimento alla memoria a breve termine, si può affermare che: - ha capacità di immagazzinamento limitata e potenzialità di rappresentazione completa - ha capacità di immagazzinamento illimitata e potenzialità di rappresentazione completa - ha capacità di immagazzinamento limitata e potenzialità di rappresentazione incompleta - ha capacità di immagazzinamento illimitata e potenzialità di rappresentazione incompleta 12. In riferimento alla memoria fotografica, si può affermare che: - i dettagli di questi ricordi non sono molto accurati - i dettagli di questi ricordi sono difficili da recuperare - i dettagli di questi ricordi sono molto accuratimemoria di eventi passati che interferisce con la memorizzazione di nuove informazioni16. La memoria di lavoro è responsabile di:la memorizzazione a lungo termine delle informazionila gestione delle informazioni durante l'esecuzione di un compitol'elaborazione delle informazioni sensoriali immediatela rievocazione di ricordi specifici17. La memoria semantica è responsabile di:la memorizzazione di eventi autobiograficila memorizzazione di informazioni generali e concettualila memorizzazione di informazioni sensorialila rievocazione di ricordi episodici18. La memoria episodica è responsabile di:la memorizzazione di eventi autobiograficila memorizzazione di informazioni generali e concettualila memorizzazione di informazioni sensorialila rievocazione di ricordi specificisocio-culturale e storico in cui siamo inseritirelative alle regole grammaticali e linguistiche da seguire per comunicareeffettive e personali che abbiamo acquisito nel corso della nostra vitaattuale e quelle elaborate nella memoria a breve termine relative al contesto attuale e quelle elaborate nella memoria di lavoro le conoscenze sul mondo disponibili permanentemente nella memoria di lavoro
20. In riferimento alla memoria autobiografica, si può affermare che:
- è attendibile, perché i dettagli vengono ricordati con una frequenza superiore alla pura casualità
- è soggetta allo stesso tipo di errori che si incontrano con gli altri tipi di memoria
- le persone tendono a soffermarsi sugli eventi e le esperienze che sono in contrasto con il modo che hanno di percepirsi
- nella rievocazione degli eventi della propria vita, le donne sono più accurate degli uomini
21. Convenzionalmente, si suddivide principalmente la memoria a lungo termine in:
- memoria episodica e memoria semantica
- memoria ecoica e memoria iconica
- memoria procedurale e memoria semantica
- memoria dichiarativa e memoria procedurale
22. L'affermazione "I pesci in cattività
23. L'affermazione "Ieri sera sono stato alla prima di uno spettacolo teatrale" rientra nelle conoscenze:
- narrative
- semantiche
- procedurali
- episodiche
24. Lo script è una sequenza di azioni finalizzate al raggiungimento di uno scopo che viene continuamente negoziata con il contesto di riferimento.
falso. Dipende dal concetto cui si riferisce
vero.
25. La conoscenza su come fare qualcosa è detta:
- Pragmatica
- Semantica
- Episodica
- Procedurale
26. Al livello più profondo dell'elaborazione mnestica, l'informazione viene analizzata nei termini di:
- rappresentazione mentale
- previsione degli impieghi futuri
- significato
- significato sensoriale
27. Il processo di memoria dell'immagazzinamento ha la principale funzione di:
- recuperare l'informazione dalla memoria
- conservare l'informazione in memoria
- mantenere
l'informazione nel tempo
registrare le informazioni con gli altri sensi
28. L'informazione viene conservata nella memoria a breve termine attraverso un processo di:
Ritenzione
Ricodificazione
Rievocazione
Reiterazione
29. L'"effetto recenza" consiste nella maggior facilità di rievocazione di uno stimolo che entro una lista è:
Posto in mezzo
Ripetuto più volte
Posto alla fine
Posto all'inizio
30. Lo script è:
Un deficit di memoria
Uno schema mentale sintetico che descrive una sequenza di azioni
Un bacino di memoria proposizionale
L'unità minima del linguaggio scritto
01. Bandura definisce l'autoefficacia come la convinzione nelle proprie capacità di organizzare e realizzare le azioni necessarie a gestire le situazioni
falso.
Falso, non è Bandura
vero.
Vero, in funzione degli obiettivi prefissati
02. La qualità della vita negli anziani che praticano un livello medio di attività fisica è più
- altarispetto al funzionamento fisico, alla vitalità e al funzionamento sociale.falso.Vero, tranne per il funzionamento socialevero.Vero, solo per la terza età
- Quale processo dell'oblio spiega il fatto che un'informazione non utilizzata può essere persa?interferenzaricostuzionerimozionedecadimento
- Quale obiettivo aggiuntivo introducono gli exergames nei contesti di riabilitazione con gli anziani?cognitivoculturalenessuna delle opzioni proposteludico
- Gli obiettivi di un programma di riabilitazioneMotorio e psicologicoMotorio, sanitario e personaleMotorio, psicologico e socialeMotorio, personale e trasversale
- E' ostacolo agli interventi riabilitativi con gli anziani:la preoccupazione per eventuali ricadutela pigriziatutte le opzioni propostela ripetitività del gesto
- Il contesto residenziale influisce sul successo degli interventi di attività fisica con gli anzianiFalso.Vero, per le dimensioni di densità e di coesione
socialeVero.Dipende dall'età degli anziani08. La personalizzazione dell'intervento sugli anziani deve considerareContesti di vitaProgetto terapeuticoNessuna delle opzioni proposteEntrambe le opzioni proposte
09. L'attività fisica negli anziani è motivata in modo più efficace da:una patologia diagnosticatail bisogno di socialitàla salute in generalela noia
10. L'attività fisica negli anziani ha effetto sulla loro salute:se si sentono autoefficacisul piano mentaletutte le opzioni propostesul piano fisico
11. Quale processo spiega il fatto che l'apprendimento di nuove informazioni rende più difficile ilricordo di informazioni già acquisite?interferenzadecadimentoricostruzionelivelli di elaborazione
12. Dopo un forte trauma alla testa, il paziente non ricorda quello che è successo dopo l'incidente.Si tratta di un fenomeno di:amnesia retrogradainterferenza proattivainterferenza retroattivaamnesia anterograda
13.
Negli esperimenti di Pavlov, l'aumento della salivazione al suono della campanella rappresenta: Un riflesso condizionato, Un rinforzo primario, Una risposta condizionata, Una risposta incondizionata
Gli esperimenti di Thorndike hanno dimostrato che: il rinforzo negativo dato dalla rimozione di uno stimolo piacevole, la punizione produce cambiamenti comportamentali, i gatti sono poco reattivi al condizionamento classico, le risposte soddisfacenti si ripetono con maggiore probabilità
Un riflesso è: Una sequenza automatica inscritta geneticamente del sistema nervoso, Una risposta naturale ad una specifica stimolazione, Una conseguenza secondaria, associabile alla risposta ad una data stimolazione, Una risposta appresa ad una specifica stimolazione
La legge dell'effetto è stata
classico generalizzazione dello stimolo discriminazione dello stimolo recupero spontaneo desensibilizzazionesuperiore
discriminazione dello stimolo
generalizzazione dello stimolo
modellamento
10. Quando uno stimolo condizionato ha avuto un numero di presentazioni da solo, la risposta condizionata diminuisce di frequenza fino a scomparire per effetto di un processo di:
- percezione
- desensibilizzazione
- apprendimento
- estinzione
01. Se un individuo ha acquisito una cono