Il ruolo dello stimolo discriminativo nel comportamento operante
Lo stimolo discriminativo è un elemento fondamentale nel comportamento operante. Esso rappresenta lo stimolo antecedente che segnala o suggerisce la risposta appropriata da eseguire.
La contingenza tra stimolo discriminativo, risposta e conseguenza è essenziale per il processo di apprendimento. Quando uno stimolo discriminativo viene presentato, l'organismo riconosce che è il momento di eseguire una determinata risposta per ottenere una conseguenza desiderata.
-
Psicologia dell'educazione
-
Psicologia dinamica
-
Psicologia sociale
-
Psicologia dello sviluppo – Introduzione alla psicologia