vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
STRESS
La parola deriva dal latino e letteralmente signfica "stringere" ed era usata in fisica e in ingegneria. I primi ad occuparsi di stress furono Bernard e Darwin. E' un tema molto vasto studiato secondo diversi punti di vista. Secondo il biofisico Hooke che emulò "La legge dell'Elasticità" lo STRAIN era la deformazione della struttura, quindi lo sforzo fatto per adattarsi alla pressione causata dalla forza esterna (stress). CANNON ha studiato gli effetti dello stress su animali e persone, e a lui si deve la concettualizzazione della risposta "FIGHT OR FLIGHT" (lotta o fuga). Quindi, quando c'è una minaccia il SNA preparerà l'organismo ad attaccare o a fuggire. Sindrome Generale di Adattamento SELYE era un medico che definì lo stress come una "risposta fsiologica aspecifica" e per descrivere la causa della minaccia coniò il termine STRESSOR (agente stressante). L'adattamentodi esaurimento. Durante questa fase, il corpo cerca di mantenere l'equilibrio attraverso l'attivazione del sistema nervoso simpatico e del sistema endocrino. Vengono rilasciati ormoni come l'adrenalina e il cortisolo per aumentare la resistenza allo stress. 3. ESAURIMENTO: se lo stress persiste per un periodo prolungato e il corpo non riesce a tornare all'omeostasi, si verifica l'esaurimento. Durante questa fase, le risorse del corpo vengono esaurite e possono verificarsi sintomi come affaticamento cronico, disturbi del sonno, problemi di concentrazione e malattie fisiche. Durante tutto il processo di stress, è importante prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. L'adozione di strategie di gestione dello stress come l'esercizio fisico, la meditazione e il supporto sociale può aiutare a ridurre gli effetti negativi dello stress sulla salute.terza fase.
3. ESAURIMENTO: i meccanismi adattivi dell'individuo cessano e non si ha più la capacità di produrre ormoni adattivi.
Sono state fatte delle critiche: il fatto che il modello tende a ignorare l'elemento psicologico-valutativo e che la risposta è comune a tutti gli agenti stressanti.
Modello transazionale di Lazarus
Riguarda la transazione individuo-ambiente, ovvero l'attenzione che è sempre rivolta ai meccanismi psicologici che rafforzano l'interazione tra individuo e ambiente.
In base ai modelli transazionali lo stress costituisce uno stato psicologico negativo riguardante sia aspetti cognitivi che emotivi.
I due elementi principali della sua teoria sono:
- VALUTAZIONE COGNITIVA (APPRAISAL) ossia la valutazione degli stressor. È un processo di negoziazione tra richieste dell'ambiente e gerarchie di scopi e credenze.
- Abbiamo una valutazione primaria (primary appraisal) dove ci chiediamo se l'evento è positivo,
Livello di CSE tendono ad avvicinarsi asituazioni difficili in modo attivo e persistente, mentre chi ha bassi livelli tenderà a rivolgere le loro energie psichiche, aumentando i livelli di angoscia.
A.Rotter e la Teoria dell'Apprendimento socialeSi focalizza sulle credenze inerenti cosa causa il ricevere o meno delle ricompense.
Modello Aspettativa Valore: Una persona avrà maggiori probabilità di impegnarsi se le aspettative inerenti le ricompense future sono controllabili da azioni personali.
Bisogna parlare di un costrutto molto importante: quello del LOCUS OF CONTROL.
Il locus of control è la modalità con cui un individuo ritiene che gli eventi della sua vita siano prodotti da suoi comportamenti o azioni (cause interne), oppure da cause esterne (responsabilità ambientale o altrui).
Chi ha il LOC alto crederà che tutto si può raggiungere e cercheranno sempre di trovare una soluzione, il contrario accade a chi ha un livello basso.