Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 64
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 1 Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 64.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze Pag. 61
1 su 64
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FARMACOCINETICA

  • evoluzione temporale dell'attività farmaco-molecola, tempo massimo per avere effetti e durata

ADME

  • assorbimento nel circolo sanguigno
  • distribuzione del principio attivo in tutto il corpo
  • metabolismo
    • cisistrasformazione e degradazione della molecola da forma attiva a forma inattiva o intermedio inattivo
  • eliminazione dei prodotti di degradazione o farmaco

FARMACODINAMICA

  • interazione del farmaco con recettori e strutture
  • feci riassorbimento intestinale bile
  • dose orale assorbimento nel tratto GI
  • metabolismo epatico
  • SANGUE SISTEMICO
    • legata a proteine
    • non legata
      • idrosolubili: passano facilmente nel sangue ma eventualmente allontanati con eventuali barriere
    • tossici sito d'azione
    • (risposta farmacologica)

I VIE ENTERALI

  • tratto GI, gastrointestinale
  1. orale
    • richiede numerosi passaggi intestinali
    • notevole variabile di concentrazione del farmaco nel sangue (attivazione per farmaci con soglia ristretta tra efficacia e tossicità)
Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
64 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fede_bompi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicofarmacologia, Droghe e Dipendenze e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Angrilli Alessandro.