vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TRATTAMENTI PSICOFARMACOLOGICI - CAP 23
Definiamo psicofarmaci tutti quei principi attivi che, agendo sul SNC provocano una modificazione dei processi di pensiero, sia normali sia patologici. L'introduzione progressiva e continua di nuove molecole, sempre più efficaci e gestibili, ha rivoluzionato negli ultimi 50 anni la terapia e la prognosi delle malattie psichiatriche, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.
Farmaci ansiolitici e ipnotici
Barbiturici, sostituiti oggi dalle Benzodiazepine, che agiscono su recettori del GABA. Gli effetti collaterali riguardano incoordinazione motoria, tremori, atassia e confusione mentale. Può insorgere una sindrome di astinenza.
Ansiolitici non benzodiazepinici
Ansiolitici di nuova generazione
Benzodiazepine ad uso ipnotico
Ipnotici di nuova generazione
Antidepressivi: la maggior parte degli ad bloccando il re-uptake della serotonina e dellanoradrenalina o inibendo gli
generazioneo Clozapina Risperidone Olanzapina Quetiapina Aripiprazolo Ziprasidone Paliperidone Lurasidone Asenapina Iloperidone Ansiolitici o tranquillanti minori: utilizzati nel trattamento dei disturbi d'ansia e dell'insonnia. Agiscono sul sistema GABAergico, aumentando l'attività inibitoria del neurotrasmettitore GABA.Analgesici o antalgici: utilizzati per il trattamento del dolore. Possono essere suddivisi in analgesici oppioidi e non oppioidi.Antiepilettici o anticonvulsivanti: utilizzati per il trattamento delle crisi epilettiche e di altre condizioni neurologiche come l'emicrania e il disturbo bipolare. Agiscono sul sistema GABAergico e/o sulle correnti ioniche.Antiparkinsoniani: utilizzati per il trattamento del morbo di Parkinson. Agiscono sul sistema dopaminergico, aumentando la disponibilità di dopamina a livello dei recettori cerebrali.Antidemenza: utilizzati per il trattamento dei disturbi cognitivi associati alla demenza, come l'Alzheimer. Agiscono su diversi sistemi neurotrasmettitoriali, tra cui il sistema colinergico e il sistema glutammatergico.generazioneo
- Clozapina
- Risperidone
- Amisulpride
- Olanzapina
- Quetiaprina