Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 23
Proteinuria e Ematuria Pag. 1 Proteinuria e Ematuria Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Proteinuria e Ematuria Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Proteinuria e Ematuria Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Proteinuria e Ematuria Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Proteinuria e Ematuria Pag. 21
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ITER DIAGNOSTICO DELLE

PROTEINURIE

RILIEVO AL “ “ DI PROTEINURIA (sensibile a circa 30

DIPSTICK

mg/dl; 1+ corrisponde circa a 100 mg/dl )

I dipstick hanno in genere una sensibilità soprattutto per l'albumina e

per proteine a peso molecolare non basso. Non molto sensibili a BJ

DOSAGGIO QUANTITATIVO

della PROTEINURIA

SUCCESSIVA IDENTIFICAZIONE

delle PROTEINE nelle URINE

ELETTROFORESI IMMUNOELETTROFORESI

Associazione con ematuria: alta probabilità di malattia!

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
23 pagine
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodologia Clinica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Nassi Antonio.