Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 75
Programmazione e Controllo Pag. 1 Programmazione e Controllo Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 75.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione e Controllo Pag. 71
1 su 75
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCITAZIONI E TEMI D'ESAME

Esercizio Argo (Pag. 207):

Convenienza: ALFA BETA

MDCu 1.800 1.200

Stdn unit 2,5 2

Convenienza 720 600

Budget Maggio: ALFA BETA

V. Vendite 100 140

R.I 10 28

R.F. 8 32

V. Produzione 98 144

MP R.I. 80

Stnd unit 2,5 2

Kg. MP 245 288 533

Kg. MP def 245 255 500

R.F. 49 51 100

V. MP 520

Costo 200

Costo Totale 104.000

Esercizio Baxter (Pag. 285):

Budget: X Y Z TOTALE

Volume 9.000 17.000 26.000

Costo MOD 8 11 16

Stnd unit MOD 1,3 1,1 0,95

Costo unit MOD 10,4 12,1 15,2

Costo Macchinari 2,5 5,6 5

Stnd unit Macchinari 2 1,25 1,5

Costo unit Macchinari 5 7 7,5

Costi Totali Unitari 15,4 19,1 22,7

Costo Totale Budget 138.600 324.700 590.200

Consuntivo: X Y Z TOTALE

Volume 9.500 18.000 28.000

Costo MOD 8,1 11,2 16,6

Stnd unit MOD 1,25 1,20 0,9

Costo unit MOD 10,125 13,44 14,94

Costo Macchinari 2,86 5,2 4,94

Stnd unit Macchinari 1,9 1,275 1,3

Costo unit Macchinari 5,415 6,63 6,422

Costi Totali Unitari 15,54 20,07 21,36

Costo Totale Effettivi 147.630 361.260 598.080

Analisi Scostamento Fatturato:

X Y Z TOTALE

Budget Costi 138.600 324.700 590.200

Costi Effettivi 147.630 361.260 598.080

Delta -9.030 -36.560 -7.880

%

Scostamento MOD: (Vbdg * Qstnd * Pbdg) – (Veff * Qeff * Peff)

-Volume = (Vbdg * Qstnd * Pbdg) – (Veff * Qbdg* Pbdg) =

(9.000 * 1,3 * 8) – (9.500 * 1,3 * 8) = -5.200

-Efficienza = (Veff * Qstnd * Pbdg) – (Veff * Qeff* Pbdg) =

(9.500 * 1,3 * 8) – (9.500 * 1,25 * 8) = 3.800

-Prezzo = (Veff * Qeff * Pbdg) – (Veff * Qeff* Peff) =

(9.500 * 1,25 * 8) – (9.500 * 1,25 * 8,1) = -1.187,5

Scostamento Macchinari:

-Volume = (Vbdg * Qstnd * Pbdg) – (Veff * Qbdg* Pbdg) =

(9.000 * 2 * 2,5) – (9.500 * 2 * 2,5) = -2500

-Efficienza = (Veff * Qstnd * Pbdg) – (Veff * Qeff* Pbdg) =

(9.500 * 2 * 2,5) – (9.500 * 1,96 * 2,5) = 950

-Prezzo = (Veff * Qeff * Pbdg) – (Veff * Qeff* Peff) =

Esercizio Beauty (Pag. 289):

Budget: A B C TOTALE

Prezzo 30 45 12

Provvigioni 5% 10% 20%

Valore Provvigioni 1,5 4,5 2,4

Volumi 2.000 4.000 5.000 11.000

Fatturato 60.000 180.000 60.000 300.000

Costo Provvigioni 3.000 18.000 12.000 33.000

Effettivo: A B C TOTALE

Prezzo 31 40 10

Provvigioni 7% 10% 28,6%

Valore Provvigioni 2,17 4 2,86

Volumi 2.300 3.000 3.500 8.800

Fatturato 71.300 120.000 35.000 226.300

Costo Provvigioni 5.000 12.000 10.000 27.000

Analisi Scostamenti: A B C TOTALE

Delta Fatturato 11.300 -60.000 -25.000 -73.700

Delta Provvigioni -2.000 6.000 2.000 6.000

Delta Totale 9.300 -54.000 -23.000 67.700

Budget: A B C TOTALE

Fatturato 60.000 180.000 60.000 300.000

% 20% 60% 20%

Pbdg 30 45 12

P^bdg = 30 * 0,2 + 45 * 0,6 * 12 * 0,2 = 35,4

Delta Vss = (Veff – Vbdg) * P^bdg

Delta Mix = (Veff – Vbdg) * (Pbdg – P^bdg)

Delta P = (Peff – Pbdg) * Veff

Delta Ricavi: A B C TOTALE

Delta Vss 10.620 -35.400 -53.100 -77.880

Delta Mix -1.620 -9.600 35.100 23.880

Delta P 2.300 -15.000 -7.000 -19.700

Totale 11.300 -60.000 -25.000 -73.700

Delta Costi: A B C TOTALE

Delta V -450

Delta Q -115

Delta P -1426

Totale -1991

Delta V = (Vbdg * Pbdg * %bdg) – (Veff * Pbdg * %bdg) =

(2.000 * 30 * 0,05) – (2.300 * 30 * 0,05)

Delta Q = (Veff * Pbdg * %bdg) – (Veff * Peff * %bdg) =

(2300 * 30 * 0,05) – (2300 * 31 * 0,05)

Delta P = (Veff * Peff * %bdg) – (Veff * Peff * %eff) =

(2300 * 31 * 0,05) – (2300 * 31 * 0,07)

Esercizio Eta (Pag. 293):

Budget Fatturato: A B C TOTALE

Prezzo 1.800 2.600 3.200

Volumi 8.400 2.250 1.560 12.210

Fatturato 15.120.000 5.850.000 4.992.000 25.962.000

% 58,24% 22,53% 19,23% 1

P^bdg 2249,46

Consuntivo Fatturato:

A B C TOTALE

Prezzo 2.400 3.000 2.000

Volumi 7.500 2.020 1.870

Fatturato 18.000.000 6.060.000 3.740.000 27.800.000

Delta Fatturato Totale: 27.800.000 – 25.962.000 = 1.838.000 FAVOREVOLE

Delta Fatturato A = 18.000.000 – 15.120.000 = 2.880.000 FAVOREVOLE

Delta V = (Veff * Pbdg) – (Vbdg * Pbdg) =

(7.500 * 1.800) – (8.400 * 1.800) = -1.620.000

Delta Vss = (Veff – Vbdg) * P^bdg =

(7.500 – 8.400) * 2249,47 = -2.024.514

Delta Mix = (Veff – Vbdg) * (Pbdg – P^bdg) =

(7.500 – 8.400) * (1800 – 2249,47) = 404.523

Delta P = (Veff * Peff) – (Veff * Pbdg) =

(7.500 * 2.400) – (7.500 * 1.800) = 4.500.000

Delta Fatturato B = 6.060.000 – 5.850.000 = 210.000 FAVOREVOLE

Delta V = (Veff * Pbdg) – (Vbdg * Pbdg) =

(2.020 * 2.600) – (2.250 * 2.600) = -598.000

Delta Vss = (Veff – Vbdg) * P^bdg =

(2.250 – 2.020) * 2249,46 = -517.375,8

Delta Mix = (Veff – Vbdg) * (Pbdg – P^bdg) =

(2.250 – 2.020) * (2.600 – 2249,46) = -80.624,2

Delta P = (Veff * Peff) – (Veff * Pbdg) =

(2.020 * 3.000) – (2.020 * 2.600) = 808.000

Delta Fatturato C = 3.740.000 – 4.992.000 = -1.252.000 SFAVOREVOLE

Delta V = (Veff * Pbdg) – (Vbdg * Pbdg) =

(1.870 * 3.200) – (1.560 * 3.200) = 992.000

Delta Vss = (Veff – Vbdg) * P^bdg =

(1.870 – 1.560) * 2249,46 = 697.332,6

Delta Mix = (Veff – Vbdg) * (Pbdg – P^bdg) =

(1.870 – 1.560) * (3.200 – 2249,46) = 294.667,4

Delta P = (Veff * Peff) – (Veff * Pbdg) =

(1.870 * 2.000) – (1.870 * 3.200) = -2.244.000

Costi Budget: A B C TOTALE

Volume 8.400 2.250 1.560

Stnd unit MP 0,6 0,9 1,7

Costo MP 1.300 900 600

Totale 6.552.000 1.822.500 1.591.200 9.965.700

Costi Effettivi: A B C TOTALE

Volume 7.500 2.020 1.870

Stnd unit MP 0,624 0,98 1,369

Costo MP 1.500 1.000 500

Totale 7.020.000 1.979.600 1.280.015 10.279.615

Delta Totale Costo MP = 9.965.700 – 10.279.615 = -313.915

Delta Costo MP A = 6.552.000 – 7.020.000 = -468.000

Delta V = (Vbdg * Qbdg * Pbdg) – (Veff * Qbdg * Pbdg) =

(8.400 * 0,6 * 1.300) – (7.500 * 0,6 * 1.300) = 702.000

Delta Q = (Veff * Qbdg * Pbdg) – (Veff * Qeff * Pbdg) =

(7.500 * 0,6 * 1.300) – (7.500 * 0,624 * 1.300) = -234.000

Delta P = (Veff * Qeff * Pbdg) – (Veff * Qeff * Peff) =

(7.500 * 0,624 * 1.300) – (7.500 * 0,624 * 1.500) = -936.000

Costi Budget: A B C TOTALE

Volume 8.400 2.250 1.560

Stnd unit MP 1,1 0,8 0,4

Costo MP 700 900 2.400

Totale 6.468.000 1.620.000 1.497.600 9.585.600

Costi Effettivi: A B C TOTALE

Volume 7.500 2.020 1.870

Stnd unit MP 1,18 0,83 0,35

Costo MP 800 800 2.200

Totale 7.080.000 1.341.280 1.439.900 9.861.180

Delta Totale Costo MOD = 9.585.600 – 9.861.180 = -275.580

Delta Costo MOD A = 6.468.000 – 7.080.000 = -612.000

Delta V = (Vbdg * Qbdg * Pbdg) – (Veff * Qbdg * Pbdg) =

(8.400 * 1,1 * 700) – (7.500 * 1,1 * 700) = 693.000

Delta Q = (Veff * Qbdg * Pbdg) – (Veff * Qeff * Pbdg) =

(7.500 * 1,1 * 700) – (7.500 * 1,18 * 700) = -420.000

Delta P = (Veff * Qeff * Pbdg) – (Veff * Qeff * Peff)

(7.500 * 1,18 * 700) – (7.500 * 1,18 * 800) = -885.000

Esercizio Goloso (Pag. 297):

Budget:

Volume 500.000

Quantità MOD 50.000

Stnd unit MOD 0,10

Costo unit MOD 8

Costo Totale MOD 400.000

Altri Costi 600.000

Costo unit 12

Stnd unit

Effettivo:

Volume 550.000

Quantità MOD 53.000

Costo Unit MOD 8,50

Stnd unit MOD 0,096

Costo Totale MOD 448.800

Altri Costi 640.000

Delta MOD = Costi bdg – Costi eff = 400.000 – 448.800 = -48.800

Delta V = (Vbdg * Qbdg * Pbdg) – (Veff * Qbdg * Pbdg) =

(500.000 * 0,1 * 8) – (550.000 * 0,1 * 8) = -40.000

Delta Q = (Veff * Qbdg * Pbdg) – (Veff * Qeff * Pbdg) =

(550.000 * 0,1 * 8) – (550.000 * 0,096 * 8) = 17.600

Delta P = (Veff * Qeff * Pbdg) – (Veff * Qeff * Peff) =

(550.000 * 0,096 * 8) – (550.000 * 0,096 * 8,5) = -26.400

Esercizio Jbrown (Pag. 301):

Fatturato: BUDGET CONSUNTIVO DELTA

Prezzo 1.000 950

Volume 1.200 1.050

Totale 1.200.000 997.500 -202.500

Delta V = (Veff * Peff) – (Vbdg * Peff) =

(1.050 * 950) – (1.200 * 950) = -142.500

Delta P = (Vbdg * Peff) – (Vbdg * Pbdg) =

(1.200 * 950) – (1.200 * 1.000) = -60.000

Costi MP: BUDGET CONSUNTIVO DELTA

Volume 1.200 1.050

Stnd unit MP 0,5 0,60574452

Costo MP 500 504

Totale 300.000 320.560 -20.560

Esercizio Marconi (Pag 236):

Convenienza: ALFA BETA GAMMA DELTA

Prezzo 50 100 200 40

Stnd unit MOD 1 1,5 2 1

Costo MOD 20 20 30 19

Costo unit MOD 20 30 60 19

Stnd unit MP 50 70 100 50

Costo MP 0,4 0,3 0,6 0,5

Costo unit MP 20 21 60 25

Provvigioni 5 10 20 4

MDCu 5 39 60 -8

Stnd unit Macchine 0,15 0,1 0,05 0,15

Convenienza 33,3 390 1.200 -53,3

Gennaio: ALFA BETA GAMMA TOTALE

R.I. 5.000 5.000 5.000

V. vendita 10.000 18.000 3.000

R.F. 24.000 36.000 8.400

V. produzione 29.000 49.000 6.400

MOD 29.000 73.500 12.800 115.300

Macchina 4.350 4.900 320 9.570

Febbraio: ALFA BETA GAMMA TOTALE

R.I. 24.000 36.000 8.400

V. vendita 20.000 30.000 7.000

R.F. 48.000 12.000 12.000

V. produzione 44.000 6.000 10.600

MOD 44.000 9.000 21.200 74.200

Macchina 6.600 600 530 7.730

Marzo: ALFA BETA GAMMA TOTALE

R.I. 48.000 12.000 12.000

V. vendita 40.000 10.000 10.000

R.F. 36.000 30.000 14.400

V. produzione 28.000 28.000 12.400

MOD 28.000 42.000 24.800 94.800

Macchina 4.200 2.800 620 7620

Budget delle Vendite: ALFA BETA GAMMA TOTALE

Gennaio 10.000 18.000 3.000

Febbraio 20.000 30.000 7.000

Marzo 40.000 10.000 10.000

Totale 70.000 58.000 20.000

Gennaio 500.000 1.800.000 600.000

Febbraio 1.000.000 3.000.000 1.400.000

Marzo 2.000.000 1.000.000 2.000.000

Totale 3.500.000 5.800.000 4.000.000

Programma di produzione: ALFA BETA GAMMA TOTALE

Gennaio 29.000 49.000 6.400

Febbraio 44.000 6.000 10.600

Marzo 28.000 28.000 12.400

Totale 101.000 83.000 29.400

Esercizio Raf (Pag. 239):

Budget Vendite 1): A B C TOTALE

Prezzo 150 300 250

Volumi 200.000 120.000 100.000

Fatturato 30.000.000 36.000.000 25.000.000 91.000.000

Budget Vendite 2): A B C TOTALE

Prezzo 150 270 250

Volumi 200.000 170.000 100.000

Fatturato 30.000.000 45.900.000 25.000.000 100.900.000

Convenienza: A B C TOTALE

Prezzo 150 270 250

Costo MOD 30 70 40

Stnd unit MOD 0,5 1 1

Costo unit MOD 15 70 40

Costo MP 50 100 100

Stnd unit MP 0,5 0,5 0,5

Costo unit MP 25 50 50

Costo unit Semil 50 10 50

Tot Costi unit 90 130 140

MDCu 60 140 110

Convenienza 120 140 110

Budget Costi Produz: A B C TOTALE

V. Vendita 200.000 170.000 100.000

R.I. 140.000 119.000 70.000

R.F. 161.000 70.000 98.000

V. Produzione 221.000 121.000 128.000

Fabbisogno ore MOD 110.500 121.000 128.000 359.500

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
75 pagine
6 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LatiLeo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione e controllo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Cioffi Andrea.