Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Programmazione Informatica Pag. 1 Programmazione Informatica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Programmazione Informatica Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DIPROGRAMMI la LINEA DI COMANDOSYSTEMCALL inseritii caratteri riprosonoKERNEL ilschermodoti accantosuUTENTESHELL e PROMPTHARDWARE vienedila comandoriga considerazione soloinpresa il tasto l'EnterInviodopoil il la si mostraShellcuiPROMPT è segnale pronta acon ciòricevere all'inizio dellaaltro che scrittoèininput praticaun ildi inserireprima comandoriga ilil textPSIpersonalizzatoprompt comandoesserepuò conGENERALE comandoSINTASSI opzioni argomentil L Lparametrivariantedaoperazione l directoryfileacompiere es o leomessiopzioni questoe anche essereargomenti possono perdelche comandoparentesi partequadre sonononutilizzata lestruttura memorizzareFILE SYSTEM e organizzarepersistema calcoloinformazioni diin un all'interno contenereI FILEdati diimmagazzinatisono possonoistruzionianche da ESEGUIBILIPROGRAMMIeseguire ovverocaratteri il datiditipoindicaFILE diESTENSIONE chesequenza ilfilenel filetxtcontenuti èdijpges nome

Formattazione del testo

Un tipicamente estensione costruito forma nella nome file in organizzare gerarchico DIRECTORY modo ea servono il costituiscono file system ha contiene file. Ogni directory lo che una cui cui di contenuta in ha solo è e ogni directory genitore un si figli a dice trovasi directory un'altra dentro directory di una norma contenuta directory in nessun'altra RADICE è DIRECTORY ROOT non backslash barra la lsi Slash indica 7 le con trovaci in DIRECTORY CORRENTE si nella directory quale un determinato macchina durante momento l'uso della solo diversi Directory stessofile se lo nome avere possono o contenuti individuati in directory diverse pertanto essere non possono dal solo nome associato PATHNAME file ogni è directory PERCORSO ad o eo consiste in di da più directory parte quella una sequenza file specifico portano che ad generica uno sull'albero file localizza file PERCORSO directory o ASSOLUTO root rispetto alla directory filesystem sono directory o al del dalle fino l file identificati da directory o nome da esercizi.

homeseparati

11directory Userescompresosoluzioni frame deldalla filesoloUn assoluto dipende posizionepercorsofile uniconel system è linizia sempre conlocalizza allafilePERCORSO RELATIVO rispettodirectoryocorrente dadalledatoè partiredirectorydirectory adelalcorrente fino fileesclusa directoryoquella nome soluzioniesercizil 1 framedaseparati escompreso relativo correnteUn dalladipende directorypercorsoin alcun inizia lcaso con ilstampaCOMANDO workingdirectoryprint percorsoPwd corrente allainternoassoluto shelldirectorydella comandoilmostralist correntedellaIs contenuto directoryCOMANDOIs filelistaopzioni di diroIsOpzioni cuinascosti il iniziai fileelenca nome perati recentedalelenca filepartire piùa visualizza l'elencomai incolonnatoC UscR ricorsivamentemaiusc leanche SOHOelenca directoryordinei infileelenca inversor Isformato ll inelenco lungo promptesUtente root1 39151 3500 26062009r programmarw r Ct dit ultimadi datautente dimensionepermessi

ora modificare il proprietario di accesso di un file di estensione associato. Il nome del gruppo di link al file inizia con i file al di permessi di accesso sono se per directory se sono del il percorso assoluto. Which stampa COMANDO programma viene comando determinato impartito viene eseguito un quando si utente HOMEDIRECTORY directory nella quale assegnata ciascuna di tutte di liberi operazioni è creazione le effettuare spostamento file cancellazione modifica directory e su all'interno creata. Generalmente home1 della directory esInsert1 home il è abbreviata home directory della percorso spesso concorrente la rappresenta directory DIRECTORY di la genitore corrente DIRECTORY rappresenta directory quella relativi percorsi utilizzati formare essere per possono e assoluti e cambia la corrente directory cd COMANDO directory change interno alla shell comando Kairi directory COMANDI riudir rispettivamente e una creain vuota sia cancella la purché essa e si per poter l'intero di directory può ramo usare creare.

l'opzionelaznekdir tmp dies Pp il sullavienetestostampa che passatoCOMANDO gli rigaechodi comando siRE delle informazioni fileinserireDIREZIONE FILE inSU per unutilizzare il filecomando echo inserire nelpuò es perdi lavoro illa si comando promptstringa pranzo usaagenda diecho lavoro agendapranzosimbolo s'èll REDIREZIONEOPERATORE DIdettoil esiste ilcreato mentrevienefile alloraagendase senon sovrascrittofile esiste viene secondonelallora casogià essoil vienecontenuto del file preesistente perso fineinformazioniè accodare dellepossibile allaaggiungerefile esistente l'utilizzodi dell'operatoreun con schermo ilCat concatenate visualizza sulloCOMANDO contenutodei specificatifile sulla linea comandodisua stessecontienefile lesecondo cheCOMANDO crea unCP copy di directoryfileinformazioni partenzadel f1 diranche es Cpdirdellaviene filecreata directoryfi nella escopia directoryffa nelladel filefaf1 copia di nome 2crea unaCpcorrenti

ricorsivamente, l'opzione -r viene utilizzata per copiare file e directory insieme ai loro contenuti, inclusi tutti i file e le directory sottostanti. Per spostare un oggetto in una specifica directory, viene utilizzato il comando "move". Nel caso in cui si voglia spostare una directory (ad esempio "dir1") dentro un'altra directory (ad esempio "dir2"), si utilizza il comando "move dir1 dir2". Per spostare un file invece, si utilizza il comando "move nomefile dir". La rinominazione di un file viene effettuata utilizzando il comando "mv nomefile1 nomefile2", dove "nomefile1" è il nome attuale del file e "nomefile2" è il nuovo nome del file. Per cancellare un file, si utilizza il comando "rm nomefile". I caratteri speciali più comuni utilizzati per individuare file con wildcard sono: - "*" che indica zero o più caratteri - "?" che indica un solo carattere L'invocazione del comando "ls" elenca tutti i file e le directory presenti nella directory corrente. Il comando "ls -l" visualizza in modo dettagliato i file e le directory. Per visualizzare il manuale di un comando specifico, si utilizza il comando "man nomecomando". Ogni sistema Unix presenta un insieme di comandi disponibili.
Dettagli
A.A. 2019-2020
8 pagine
4 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gianluca_riggio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Facchinetti Tullio.