vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IL PROCEDIMENTO MINORILE
IL PROCEDIMENTO A CARICO DI MINORENNI ESERCITANO LE FUNZIONI:
- R: IL PROCURATORE DELLA EPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI
- B: IL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI
- C: IL TRIBUNALE PER I MINORENNI
- D: IL PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO
- E: LA SEZIONE DI CORTE DI APPELLO PER I MINORENNI
- F: IL MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA PER I MINORENNI
COMPETENZA: IL TRIBUNALE PER I MINORENNI è COMPETENTE PER I REATI COMMESSI DAI MINORI DEGLI ANNI DICIOTTO A. COMPETENZA CESSA AL COMPIMENTO DEL VENTICINQUESIMO ANNO DI ETÀ
COMPITI E GIUDICE:
- ACQUISISCONO ELEMENTI CIRCA LE CONDIZIONI E LE RISORSE PERSONALI FAMILIARI SOCIALI E'AMBIENTALI DEL MINORENNE AL FINE DI ACCERTARNE L IMPUTABILITÀ E IL GRADO DI RESPONSABILITÀ, VALUTARE LA RILEVANZA SOCIALE DEL FATTO NONCHÉ DISPORRE LE ADEGUATE MISURE PENALI E ADOTTARE GLI EVENTUALI PROVVEDIMENTI CIVILI
- GARANTISCONO
Nonché dell'età e della personalità del minorenne, fermò solo se la pena per il reato non sia inferiore nel minimo a due anni.