vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tipi di notifiche a seconda dello stato di libertà o detenzione
Esistono diversi tipi di notifiche a seconda dello stato di libertà o detenzione. Le modalità sono simili a quelle dell'indagato o imputato libero. La forma ottimale è quella della notificazione personale al destinatario, che prescinde dal luogo in cui la persona è rintracciata. Nel caso non sia possibile, esistono una serie di luoghi e persone a cui recapitare l'atto da notificare. In corrispondenza al luogo, sono in ordine di preferenza: casa di abitazione, luogo di lavoro abituale, luogo di temporanea dimora o recapito. In caso di luoghi ignoti, domicilio del difensore di fiducia o d'ufficio. In corrispondenza ai consegnatari, sono in ordine di preferenza: persona convivente nella casa di abitazione, portiere dell'abitazione, persona convivente nel luogo di lavoro, portiere del luogo di lavoro, convivente nel luogo di dimora temporanea, portiere del luogo di dimora temporanea.
DIMORA TEMPORANEA• 39P ’ER MOTIVI DI RISERVATEZZA DELL ATTO LA NOTIFICA A TERZI VA CONSEGNATA IN UN PLICO→ CHIUSO CHE PRESENTI IL NUMERO CRONOLOGICO DELLE NOTIFICAZIONI E DANDONE ATTO.’ ’NELLA RELAZIONE IN CALCE ALL ORIGINALE O ALLA COPIA DELL ATTOC :ONSEGNA AL PORTIRE VALIDA SE1. ’ ’SOTTOSCRIZIONE DEL PORTIERE SULL ORIGINALE DELL ATTO2. ’U.G.SPEDIZIONE DA PARTE DELL DI UNA RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO ALDESTINATARIO CON LA QUALE LO SI INFORMA DI AVER RECAPITATO LA NOTIFICA AL PORTIERE( )IL NN INVIO DELLA RACCOMANDATA COSTITUISCE UNA NULLITÀ DELLA NOTIFICAZIONEL’ 14ATTO NN PUÒ ESSERE CONSEGNATO AD UN MINORE DI ANNI O UNA PERSONA IN STATO DI NN→ INTENDERE O VOLEREN , ’ ( VALEEL CASO IN CUI IL DESTINATARIO SIA ASSENTE INIDONEO O SI RIFIUTI DI RICEVERE L ATTO→ ) ’U.G.ANKE PER IL CONVIVENTE O IL PORTIERE L DOVRÀ FARE UN SECONDO TENTATIVO SOLO SE IL’ . SDESTINATARIO È L
Il testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe il seguente:IMPUTATO E PERÒ KI RIFIUTA LA CONSEGNA È IL DESTINATARIO STESSO LA'U.G.NOTIFICA RISULTA ESSERE CONSEGNATA E L DOVRÀ DARE ATTO DI CIÒ NELLA RELATIVARELATAN 'EGLI ALTRI CASI BISOGNA DEPOSITARE L ATTO NELLA CASA DEL COMUNE DOVE EGLI ABITA O DI, 'QUELLO IN CUI LAVORA IN SEGUITO SULLA PORTA DELL ABITAZIONE DEL DESTINATARIO VA'U.G.POSTO UN AVVISO DEL DEPOSITO DELLA NOTIFICA PRESSO IL COMUNE E L DOVRÀ SPEDIRE ALDESTINATARIO UNA RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO PER METTERLO A CONOSCENZACHE LA NOTIFICA A LUI DIRETTA SIA NEL COMUNEI : ' ' 'MPUTATO ALL ESTERO SI HA SE L IMPUTATO O L INDAGATO SIA ALL ESTERO SIA ESSO ITALIANO O, ' :STRANIERO QUESTO TIPO DI PROCEDURA SI SVILUPPA QUANDO IL SOGGETTO HA ALL ESTEROLA RESIDENZA• LA DIMORA•Q 'UINDI QUESTA PROCEDURA IMPLICA UNA FISICA PRESENZA ALL ESTERO DI DURATA; :TENDENZIALMENTE PERMANENTE O ALMENO NOTEVOLE PERCIÒ SI PUÒ
AVERE DEL SOGGETTO1. ’ : ’AG (PM G )CONOSCENZA INSUFFICIENTE DELL INDIRIZZO IN TAL CASO L O IUDICEDISPONGONO PER LA RICERCA DEL SOGGETTO CHE SE NN DA BUON ESITO VIENE EMESSODECRETO DI IRREPERIBILITÀ SE INVECE DANNO ESITO SI VERIFICHERÀ CIÒ KE È ESPOSTO ALSUCCESSIVO PUNTO
2. ’ : ’AG ,CONOSCENZA DELL INDIRIZZO L ATTRAVERSO LA POSTA SPEDISCE ATTRAVERSO, ’RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO UN INFORMATIVA DI REATO SPECIFICANDO IL- IFATTO REATO IMPUTATOGLI RICHIEDENDO DI SPECIFICARE UN DOMICILIO IN TALIA DOVE40; IPOTERGLI RECAPITARE I SUCCESSIVI ATTI PROCESSUALI IN CASO DI NN DOMICILIO IN TALIA LE(SUCCESSIVE NOTIFICAZIONI VERANNO SPEDITE AL DIFENSORE CIÒ VALE ANKE PER I DETENUTI’ )ALL ESTEROI : ,MPUTATO LATITANTE O EVASO IN QUESTO CASO NN ESSENDO REPERIBILE LE NOTIFICAZIONI,VENGONO RECAPITATE AL DOMICILIO DEL DIFENSORE NEL CASO IN CUI VENGA ELETTO UN DOMICILIOPER IL SOGGETTO QUESTO PREVALE SU QUELLO DEL DIFENSOREI :
’ ’ , ’AGMPUTATO IRREPERIBILE HA IN COMUNE CON L EVASO LA LIBERTÀ E L IRREPERIBILITÀ QUINDI LALLA STREGUA DELLE VANE RICERCHE EMETTE UN DECRETO DI IRREPERIBILITÀ IL QUALE DEVEEVIDENZIARE DIVERSI PUNTI NELLA PARTE MOTIVATA E DISPOSITIVA E DESIGNA COME AFFIDATARIO’DELLE NOTIFICAZIONI IL DIFENSORE D UFFICIO O DI FIDUCIAI :MPUTATO DETENUTO1. S .ONO ESEGUITE NEL LUOGO DI DETENZIONE MEDIANTE CONSEGNA DI COPIA ALLA PERSONA2. IN CASO DI RIFIUTO SE NE FA MENZIONE NELLA RELATA E LA COPIA RIFIUTATA È CONSEGNATA' ( ’AL DIRETTORE DELL ISTITUTO O A CHI NE FA LE VECI SI HA LO STESSO SE L IMPUTATO È)ASSENTE3. S ’ ,E L IMPUTATO È DETENUTO IN UN LUOGO DIVERSO DAL CARCERE È DETENUTO PER CAUSA’ .DIVERSA DAL PROCEDIMENTO D INTERESSE O È INTERNATO IN UN ISTITUTO PENITENZIARIO SI’USANO I METODI DELL IMPUTATO LIBEROIL DOMICILIO DICHIARATO O ELETTO. 161ART1. I ,MPUTATO O INDAGATO NN DETENUTO NÉINTERNATO DEVE ELEGGERE SOTTO INVITO DEL, PM PG, ( . 157 . 1) , 'GIUDICE O UN DOMICILIO ART COM PER LE NOTIFICAZIONI CON L OBBLIGODI COMUNICARE OGNI MUTAMENTO DEL DOMICILIO DICHIARATO O ELETTO E CHE IN.MANCANZA DI CIÒ LE NOTIFICAZIONI SARANNO CONSEGNATE AL DIFENSORE2. I .L RIFIUTO DI ELEGGERE DOMICILIO È MENZIONATO NEL VERBALE3. L' IMPUTATO DETENUTO CHE DEVE ESSERE SCARCERATO PER CAUSA DIVERSA O CHE DEVE' , 'ESSERE DIMESSO DA UN ISTITUTO PER L ESECUZIONE DI MISURE DI SICUREZZA ALL ATTO'DELLA SCARCERAZIONE O DELLA DIMISSIONE HA L OBBLIGO DI FARE LA DICHIARAZIONE O' 'L ELEZIONE DI DOMICILIO CON ATTO RICEVUTO A VERBALE DAL DIRETTORE DELL ISTITUTO CHE' .LA TRASMETTE ALL AUTORITÀ CHE HA DISPOSTO LA SCARCERAZIONE O LA DIMISSIONE 414. S ,E LA NOTIFICAZIONE NEL DOMICILIO DETERMINATO DIVIENE IMPOSSIBILE LE NOTIFICAZIONI.SONO ESEGUITE MEDIANTE CONSEGNA AL DIFENSOREC OMUNICAZIONE DEL DOMICILIO DICHIARATO O DEL DOMICILIO ELETTOI ,LDOMICILIO DICHIARATO: IL DOMICILIO ELETTO E OGNI LORO MUTAMENTO SONO COMUNICATI DALL'IMPUTATO ALL'AUTORITÀ MEDIANTE TELEGRAMMA O LETTERA RACCOMANDATA CON SOTTOSCRIZIONE AUTENTICATA DA UN NOTAIO O DA PERSONA AUTORIZZATA O DAL DIFENSORE. LA DICHIARAZIONE PUÒ ESSERE FATTA ANCHE NELLA CANCELLERIA DEL TRIBUNALE DEL LUOGO IN CUI L'IMPUTATO SI TROVA E LA COMUNICAZIONE È RICEVUTA DA UNA CHE NEL FRATTEMPO ABBIA TRASMESSO GLI ATTI AD ALTRA AUTORITÀ. SONO VALIDE LE NOTIFICAZIONI DISPOSTE NEL DOMICILIO PRECEDENTEMENTE DICHIARATO O ELETTO.
TUTTE QUESTE AZIONI DEVONO ESSERE INTERNALIZZATE IN UN VERBALE→NOTIFICHE ALLE PARTI PRIVATE. PERSONA OFFESA NON ANCORA COSTITUITA PARTE CIVILE, RECAPITATE PRESSO IL DOMICILIO, IL LUOGO DI LAVORO O IN ALTERNATIVA IL LUOGO DI TEMPORANEA DIMORA O RECAPITO. È CONSEGNATA NELLE MANI DELL'INTERESSATO, DEL CONIUGE O DEL COLLABORATORE DEL LAVORO. NON DEVE ESPERIRE NESSUN ALTRO ATTO.
Quindi non serve la sottoscrizione se recapitata al portiere di uno di questi luoghi. E' necessaria la sottoscrizione e anche una raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al soggetto interessato. Se non si possono eseguire nessuno dei casi sopra indicati, la notificazione sarà depositata nella casa comunale e si procederà con affissione sulla porta della dimora del soggetto e con informativa attraverso raccomandata con ritorno. Se c'è un difensore, il suo domicilio diventerà quello legale per il recapito delle notifiche. Per l'arte civile responsabile civile o civilmente obbligato alla pena pecuniaria: 1. Le notifiche arrivano presso il rispettivo difensore già costituito nel giudizio. 2. Valgono le stesse regole usate per la persona non ancora costituita nel giudizio. Se non si può recapitare l'atto, si deve tentare una seconda volta. L'autorità giudiziaria.Gli atti diretti al giudice sono consegnati alla cancelleria che redige relata. Il pm di notifiche e comunicazioni tra il giudice e viceversa vengono compiute dalla segreteria del primo alla cancelleria del secondo con annotazione per ricevuta. Sull'apposito registro degli atti vizi delle notificazioni:
Definizione: consiste nella sua diversità rispetto allo schema previsto dalla legge implica l'inidoneità parziale o totale dell'atto a realizzare le finalità di garanzia e informazione assegnate dalla normativa.
Tipologie di irregolarità formali:
- Inutilizzabilità
- Nullità
- Inesistenza
L'irregolarità non impedisce alla notifica di produrre il suo tipico effetto, quindi di mettere a conoscenza il destinatario di un determinato atto. Se si verifica, il giudice deve provvedere alla sua eliminazione eventualmente facendo ricorso alla correzione degli errori materiali.
Ex spedizione per posta di una
NOTIFICA’ )SENZA L USO DI BUSTE E MODULI COME PRESCRITTO DALLA LEGGE
INUTILIZZABILITÀD :EFINIZIONE (CONSISTE NEL DIVIETO DI UTILIZZAZIONE DI UN ATTO GENERALMENTE RIGUARDA GLI ATTI)PROBATORIC :ASI IN CUI AVVIENE :QUANDO UNA NOTIFICA È INTRINSECAMENTE VALIDA MA INUTILMENTE COMPIUTA PERCHÉ: ’T PERCHÉ L ATTO NN PERVIENE TEMPESTIVAMENTE NELLA CONOSCENZA DELARDIVA• DESTINATARIO 43RELATIVA AD ATTO INVALIDO•LE NULLITÀA . 177 “ ’RT CPP L INOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI STABILITE PER GLI ATTI DEL PROCEDIMENTO È”. PRINCIPIO DI TASSATIVITÀCAUSA DI NULLITÀ SOLTANTO NEI CASI PREVISTI DALLA LEGGE →D :EFINIZIONEINTRINSECA DIFFORMITÀ DI UN ATTO RISPETTO AL MODELLO LEGALE CON CONSEGUENTE INIDO