Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
APPUNTI FINANZA AZIENDALE PRIMO PARZIALE
Appunti con esercizi per primo parziale di Finanza Aziendale, tenuto dal prof. Stefano Mengoli, per corso di laurea triennale CLAMM- A.A 2021/2022
- INTRODUZIONE
- Valutazione di un bene e di una società non quotata
- Poste di bilancio
- Decisioni di investimento e finanziamento
- Analisi per indici
- FONDAMENTI DI MATEMATICA FINANZIARIA
- Future value e present value
- Arbitraggio nei mercati finanziari
- FCF, VAN e TIR
- Rendite perpetue, temporanee e con crescita
- CORPORATE BOND
- Classificazione
- Pricing
- Tassi SPOT, FORWARD, IRS
- Esercizi
- AZIONI
- Classificazione
- Bid-Ask spread
- Acquisto al limite ed a mercato
- Pricing
- Esercizi
- CAPITAL BUDGETING
- Calcolo del cashflow
- Imposte societarie
- Binomial tree
- Payback
- PITFALLS DELL’IRR
- Investimento vs finanziamento
- Sweeten the deal
- Progetti alternativi nella dimensione
- Progetti alternativi nel tempo
- Costo opportunità variabile nel tempo
- FATTORI DA CONSIDERARE NELL’APPLICAZIONE DEL VAN
Introduzione
Finanza aziendale = gestione e massimizzazione del valore delle azioni (nel caso di SPA) o garantire la sopravvivenza / sostenibilità (nel caso di COOP).
Non seguire il common sense
WACC = Rd D / A + Re E / A
Con WACC = costo medio ponderato del capitale.
- Rd = tasso di ritorno del debito
- D = Debito
- A = Attivo
- E = patrimonio netto
Se D ↑ ⇒ Re ↑
IPO: Il giorno di ritorno su un IPO è del 40%, se le informazioni sono distribuite a tutti e pari (Akerlof).
Se proporzione ritorno su self informed > di quelle non informate ⇒ gli informati guadagnano 100.
Se IPO non è proporzione simile (self informed ≠) ⇒ i non informati perdono 200 = il non informato non ha prodotto 100.
Come valutare un bene?
Rapporto prezzo / utili: (prezzo dell'unità = h0 anni utili da recuperare in investimento margine annuo prodotto)
→ lo confronto con un PEER DI BORSA → titolo confrontabile
PER: utile = prezzo di un’azione / Utili x azioni (EPS) oppure Market cap / utili complessivi
→ ho moltiplicato per il 'n° azioni' numeratore e denominatore
Come valutare una società non quotata? Attribuire un pezzo di borsa che si quota usando metodo dei multipli.
Esempio: Voglio valutare Rai (Tot. stato = 3.761,6 milioni) confrontabile con Mediaset.
Utili E = 20 milioni
Prezzo Rai (secondo mercato) = utile * PER mediaset = 20 mia * 7,39 = 147,8.
→ Il mercato reputa che la proprietà Rai controllato (più alta l'efficienza di profitti utente) → fatto con stata controllata da market cap = 2.769,8.
PEG = 7,39
Prezzo/Rai = 0,348
→ Una valutazione PEG (PE / G = crescita quotata).
CONTO ECONOMICO
NET SALES (Fatturato)COST OF SALES (Costi del venduto)CogS
- Gross profit
- Costi generali + amministrativi
- Gesto (Ebit)
- Amm.to
- Ebt (Roe)
- Interessi
- Ebt (RAI)
- Tasse
- Net Income (PnL)
MOL ROE = capitali stoc. ROC RO = con tititoli RAI = competi strategico RN = imposte
ANALISI PER INDICI
È utile solo se indici sono confrontati:- tra di loro nel tempo (rettentamento alla stessa azienda)- tra aziende diverse (cross section con peers) dello stesso settore
Indicatori di profittabilitā (quozienti di redditivitā)
- Gross margin = Gross profit / Sales
- Operating margin = Operating income (EBIT) / Sales
- Net profit = Net income / Sales
- Return on equity
Net income / Book value of equity = Redditivita degli acionisti di duo condanna el net income
ROe (-1)
- Return on capital employed = EBIT - imposte / Total assets
- RO = EBITo REDDITIVITA nettasugli impieghi
- EBT = interesse stousholders = consideriamo EBIT
Rendite Perpetue
PV = C e ... = C Σ ... (1+r)n
Si dimostra che ... CFt → PV = CF
Es: Se stamattina ... il costo del capitale è 2%.
Se ... a 30 DPS ... o corta sul titolo?
Fair Value
Fair Value del titolo = dividendo x price / costo del capitale
Fair Value = Dividendo x price = ...Costo del capitale ...
80 = 1,44 ...
S0 = 1,44 → g = ...
Rv = C1 ...
Rendite Temporanee
PV = C [ ...n
Es: ... per 30v o ...
PV = C ...
= 1,1171...
Gordon Growth Method
Aboni ...
Quanto ... in 5 anni?
Year ...
ESERCIZIO
SCADENZA SPOT
- 1 anno 5,5%
- 2 anni 4%
- 3 anni 3%
- Buona opzione su finanziamento + 50 bp. Quali sono quota d’interesse annuali ottenute su finanziamento variabile bullet di 3 anni di 30 mila?
I tassi ottenuti sono f12 e f23.
- 1,04 = 1,055(f12+1)
- f12 = 1,042= 0,0252 = 2,52% + 50 bp = 3,02%
- 1,033 = 1,04(f23+1)
- f23 = 4,033 = 1 = 0,01028 = f3 = 2,53%
- Per stabilizzare il pagamento degli interessi, la banca propone operare “acca-so” di entrare in uno swap a 3 anni in cui la banca paga variabile e riceve il 4/3 annuale. Accetta offerta sapendo che i tassi non variari?
IRS = equivalente transazione nel livello di sotto attola e fronte compañate varianta, e valore attoto fue quanti su 30mila che e mente appropriate.
IRS =
- (fo + f12 + f23) - IRS3
- (1 + f3) 3 = 0,55 = 0,0252 = 0,0103
- 1,033 + 1+5,2 = 1,0552
IRS < tasso EURIBOR che pag
Payout: parte dell'utile distribuito agli azionisti
Payout = DPS / EPS = 0.44 / 1 = 44%
A partire dal payout definiamo il TASSO DI RITENZIONE b = 1 - payout
b = 1 - 44% = 56%
Le società possono distribuire dividendi in 2 modi: pagando dividendi o riacquistando azioni.
CASH 100, ASSET 300, RIACQUISTO 100 azioni
CASH 0, ASSET 300, O
Il problema delle distribuzioni di dividendi è l'impatto delle imposte sui dividendi (DPS) solo se l'azienda è rispetto ad imposte su capital gain.
Esistono delle strategie per contenere il peso delle imposte sui dividendi, in particolare dividend stripping.
Dividend stripping (arbitraggio fiscale)
Compro prima del DPS e rivendo successivamente
Benefici:
- Investitori non tassati su DPS
Ex-Dividend Date
- T = €14 -> Si vende il giorno prima del dividendo, -10 + 11.
- Tax < €10 -> Si vende il giorno dopo del dividendo, -10 + 11.
Arbitraggio fiscale:
- Alcuni fondi non pagheranno tasse sui dividendi.
- Acquistano prima del dividendo e poi lo rivendono dopo aver riscosso "il dividendo".