Prima mutazione consonantica
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia germanica, modulo A, tenuto dalla professoressa Anna Maria Guerrieri. La prima mutazione consonantica è pangermanica, comune a tutte le lingue germaniche, predocumentaria, attestata in un'epoca preistorica precedente la scrittura, sistematica e ineccepibile, in quanto interessa tutte le occlusive e non conosce eccezioni. Essa consiste in:
- spirantizzazione delle occlusive sorde: le occlusive sorde i.e., in cui sono confluite anche le occlusive sorde aspirate, diventano fricative sorde;
- desonorizzazione delle occlusive sonore: le occlusive sonore i.e. diventano occlusive sorde;
- deaspirazione delle occlusive sonore aspirate: le occlusive sonore aspirate i.e. sonore semplici.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia germanica A e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Guerrieri Anna Maria.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato