vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
dalla prima di (t) forte il giorno nel tempo to {
un generico istante t, vi un determinato istante ds con molte facilita pu
del valore variante il moto nella un momento di visione pu
della variabile ingresso a su scrive di minima della (deriva).
lavoro vogliamo mediante la trattiamo
una vettore la conoscenza le funzioni
√(^2) - √(() = ∫ to ^2(^2)dt
se stesso integrando che non unit·nq 'k lingua distinguere le variabile
funzione della variabile integrazione 'a'
tanto non dei arriviamo al calcolando la funzione velocita noto a
la formazione accelerazione.
Ni ai un cables la rhone aperta una volta fatigue la velocita le
diventando quello non arrivera o su·r a tu.
dc asog astroni chial dell accelera·ion for ricon·s le vel·acia funciona.
connecte il che chresco veloco ● (qu ula papago conforma problime or
connection a una un noteggio apparenxi ·la vi frequop fri-
esquires a gliog IBase Z finale 6o .
NOTA: Non c mo conoscera l'accelerazione a pena nell anima. o igno a
conto un vivere il tempo consocera la volia dei la caror possib •ooi
vasolate in l other gions consora labeli re conveniences misiant ddiil probliono.
essi paneno implicati a s allocito rimicolho
19/09/2019
FISICA
LCE 2
una ottimare aperta un Lyia, do un monta il movimento dell attru un po
elabro velocitale
thes creamy stamani pr stresmo defimento un trumon (l-l'k) del scatavolo
razzentando la pronsignia dei contre in ogni 'b·inlinati o
__
%l(t) = (t) + y(t) = z(t)^K
__
quanto terminia il *nonma vettoriale che tra transiani, parche vincura
pratrone sulla prewa ** perde uncupe senza immoris mame variomiationi di vettoriata
acirasic per couple nel mostrio velocit le qetle&mecoe accitanza tanco
Instaglia allo &fnlinia tra notazione rilanadi †, nel manom maisemito.motti romuov
ch*non *ranaciamio taglineria nn riineum
Amicibi che smanna campu vettorio ottimato redirella ·ae vandhe cli velocitez
cono runtialoolie =ta.flanazili RV(?lc(l) al punto arrip iolub un
la svilta tramunt
___
[.t.s]