vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Conservanti (acido sorbico e benzoico)
• Conservanti consentiti in Europa. Negli Stati Uniti utilizzati in
concentrazioni superiori perché (GRAS).
• Sono entrambi acidi e hanno il vantaggio di avere relativamente poco
gusto e una comprovata sicurezza per il consumo umano e mancanza
di genotossicità .
• L’acido benzoico è presente in natura all’ interno di mirtilli rossi.
• Tali conservanti sono aggiunti agli alimenti come Sali solubili
( benzoato di sodio e sorbato di potassio)
• Il loro meccanismo di azione essendo acidi deboli si basa sulla
diffusione attraverso la membrana e dissociazione all’interno del
citoplasma con conseguente abbassamento del Ph.
Bassa concentrazione di ossigeno
• Il basso contenuto di ossigeno in un alimento genera effetti
antimicrobici
• La maggior parte dei lieviti nel settore degli ortofrutticoli si trova
sulla superficie
• Per prevenire la presenza di ossigeno molti alimenti contengono
antiossidanti come la vitamina C o sono contenuti in confezioni
impermeabili a tale gas
• Principalmente l’ossigeno è necessario per la respirazione e come
accettore finale di elettroni
• In un ambiente povero di ossigeno qualsiasi lievito dipendente dalla
respirazione sarà inibito a scapito di lieviti che sono in grado di
fermentare. Tuttavia anche loro possono richiedere ossigeno per
scopi diversi come assorbimento di zucchero e sintesi di acidi
grassi Mancanza di nutrienti
• Caso della bibita sintetica, commercializzata con successo in un primo
momento, in seguito volendo migliorare il prodotto con l’aggiunta di
succhi di frutta reali, furono costretti a ritirare il prodotto dal mercato
per contaminazione da lieviti.
• La maggior parte delle sostanze che favoriscono la proliferazione di
lieviti contengono vitamine del gruppo B
• Oltre alle vitamine , i lieviti richiedono per la crescita ioni metallici come
magnesio, potassio, zinco, ferro, rame e manganese.
• Le bevande analcoliche a base di acqua distillata portano a un ridotto
sviluppo dei lieviti
• Meccanismo di controllo : Agente chelante EDTA ( GRAS)
Basse temperature
• Le temperature fredde formano un ambiente
ostile per la maggior parte dei tipici lieviti
alteranti dei cibi
• Esistono lieviti capaci di crescere a valori di
temperatura intorno ai 5°C o inferiori e vengono
definiti “lieviti tolleranti al freddo”
• Specie freddo tolleranti riguardano :
Zygosaccharomyces genus, Z. lentus,
Cryptococcus albidus e Rhodotorula graminis
Comunità lievito globale
• Tutti i principali lieviti alteranti si trovano in tutto il mondo ad
eccezione delle regioni Polari
• I lieviti sono catalogati in gruppi (1,2,3 Davenport)
• I contenitori di alimenti o bevande possono essere contaminati
da Z.bailii e specie di lievito affini in qualsiasi luogo del mondo
• Molti dei lieviti meno noti hanno nei loro nomi indicazioni della
loro posizione geografica
Fonti di infezione
• La maggior parte dei lieviti responsabili del
deterioramento degli alimenti potrebbero essere
definiti estremofili
• Questo è naturalmente una conseguenza naturale
della loro capacità di prosperare in alimenti
progettati o trattati per uccidere i microbi
• Ne consegue che un cibo per essere rovinato deve
essere infettato dalle specie giuste
Fonti di infezione
• Le più probabili fonti di infezione di lieviti alteranti
provengono da frutta e verdura, zucchero e sciroppi,
acqua e aria, insetti e, attrezzature contaminate
• La frutta in tutte le fasi di sviluppo, rappresenta un
importante habitat naturale per molte specie di lieviti
• Lo zucchero sia granulato o sottoforma di sciroppo di alta
gradazione Brix è una potenziale fonte di infezione per
lieviti osmofili. In larga misura gli zuccheri devono essere
acquistati da fornitori affidabili, immagazzinati con cura e
sterilizzati con trattamenti termici.
Fonti di infezione
• L’acqua può essere fonte di infezione sia come
ingrediente dell’alimento o come acqua di lavaggio della
strumentazione o delle materie prime
• L’aria può essere fonte di infezione da lievito ma meno
frequentemente ci si possa aspettare in quanto la cellula
di lievito è più grande e più densa di quella dei batteri
• Gli insetti possono essere considerati come potenti
portatori di lieviti da deterioramento, in particolare
moscerini della frutta ( Drosophila)