Estratto del documento
Problemi dell'adozione di politiche protezionistiche
L'adozione di politiche protezionistiche presenta numerosi inconvenienti, tra i quali possiamo ricordare i seguenti:
- Rischi di ritorsioni economiche da parte degli Stati che subiscono i dazi (solitamente questi Paesi introducono, a loro volta, misure dirette a rendere molto difficile l'importazione di beni dallo Stato che ha adottato misure protezionistiche)
- Difficoltà di reperire materie prime e prodotti provenienti da altri Paesi nei confronti dei quali si applicano i dazi
- Difficoltà nello sviluppo delle tecnologie più sofisticate (conseguente al fatto che la ricerca in questi settori avviene quasi sempre a livello internazionale tramite una costante cooperazione tra Stati) e difficoltà di attrarre investimenti
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/01 Economia politica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.