Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Istituzioni politiche Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Metabole: il cambiamento nella Repubblica di Platone

Metabole è un concetto che si riferisce al cambiamento inteso non come metamorfosi, ovvero una trasformazione assoluta da uno stato all'altro, ma come un passaggio naturale che comporta una degenerazione verso uno stato precedente. Questo concetto deriva dalla tradizione ippocratica e trova particolare applicazione nello schema della Repubblica di Platone, nei libri VIII e IX.

Nella Repubblica, si passa dalla kallipolis, la città ideale, alla timocrazia a causa della time, la passione di affermarsi eroicamente, simile a quella di Achille. Questo porta all'instaurarsi della timocrazia.

Successivamente, si passa dalla timocrazia all'oligarchia a causa della crestomatia, la passione per le ricchezze. Questo porta all'instaurarsi dell'oligarchia.

A sua volta, si passa dall'oligarchia alla democrazia a causa della exusia, la passione per la libertà intesa come licenza di fare tutto. Questo porta all'instaurarsi della democrazia, caratterizzata da una violenta lotta, una stasis, tra il demos e gli oligarchi.

Infine, si passa dalla democrazia alla tirannide a causa del phobos, la paura del demos di essere privato dei propri diritti e della propria libertà. Questo porta all'instaurarsi della tirannide.

dell'anonimo ateniese, ha la capacità di riconoscere il demagogos come un capopopolo che lo protegge dagli oligarchi. Questo demagogos, per difendersi, assume delle guardie del corpo e mette gli oligarchi in cattiva luce, sfruttando la situazione per ottenere potere e diventare un tiranno. Il passaggio dalla democrazia alla tirannide non è una semplice trasformazione, ma è un processo naturale che afferma che il germe della tirannide era già presente nella costituzione democratica. Questo perché l'eccesso di passione per la libertà che ha portato all'instaurazione della democrazia, insieme alla licenza di poter fare tutto, ha alla fine trasformato la democrazia stessa in tirannide. L'anonimo ateniese considera il popolo come un ente razionale, in grado di ragionare e perseguire i propri interessi. Questa tesi sarà poi ripresa da Machiavelli, che criticherà gli aristocratici per considerare il popolo stupido, quando in realtà è solo ignorante.l'Anonimo Ateniese (come puoi trovare scritto anche sulla dispensa nella sua opera) è in grado di riconoscere tra le persone per bene e quelle no, e sceglie queste ultime perché considera il perbenismo delle prime qualcosa di nocivo. Platone, invece, così come Tucidide non riconosce al popolo questa razionalità e questa capacità. Altro punto in cui i due termini si incrociano (Platone+popolo) è nell'analisi della Polis secondo la visione di Platone, per Platone la città ideale (Callipolis) è quella in cui una parte del popolo comanda, un'altra si dedica alla difesa e la terza alla produzione e ognuna delle tre parti fa solo quello che le è dato fare. Governanti e guerrieri (arkontes ed epicureos, rispettivamente prima e seconda classe sopraelencate) non devono possedere nulla e non devono avere rapporti parentali con nessuno, solo la terza classe quella di produttori può arricchirsi e possedere beni (la Polis è come.l'anima è tripartita. Chi sta nella terza classe non può passare nella prima o nella seconda e viceversa, se lo vorrà fare bisognerà raccontargli una menzogna cioè che tutti gli
Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
2 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ninja13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni politiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli o del prof Russo Francesca.