Pietro Feriani, Maggi
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia della letteratura italiana mod. A tenuto dal professor Letterio Cassata. "Maggi" di Pietro Feriani è un'opera letteraria in in quartine di ottonari a rima baciata, che riprende le opere popolari e i poemi cavallereschi. Ci è tramandata da due manoscritti. Il verso "ora a morte ogniuno è dato" è tramandato dai manoscritti "ora morte a ogniuno è dato". Secondo la curatrice Gabriella Mazzei il verso tradito dai manoscritti presenta un errore di archetipo per la mancata concordanza tra morte e dato, ma nella lingua antica la sconcordanza di genere è frequente.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia della letteratura italiana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Cassata Letterio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato