Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Pediatria - le vaccinazione dell'infanzia Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VACCINAZIONI dell'INFANZIA

Vaccinazioni Obbligatorie:

  • Anti-poliomielite.
  • Anti-difterica.
  • Anti-tetanica.
  • Anti-epatite B.

Vaccinazioni Raccomandate:

  • Anti-pertosse.
  • Anti-MPR (morbillo, parotite, rosolia).
  • Anti-Hib (Haemophilus influenzae).
  • Anti-varicella.
  • Anti-pneumococco.

Nei militari di leva sono obbligatorie la vaccinazioni Anti-tifica, Anti-tetanica, Anti-meningococcica.

Per gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia è obbligatoria la vaccinazione Anti-tubercolare.

Strategie vaccinali:

Le strategie vaccinali non devono essere rigide ma devono adattarsi rapidamente sia alle modifiche epidemiologiche delle malattie infettive (febbre tifoide, poliomielite: la vaccinazione deve essere sequenziale cioè OPV IPV o solo IPV), sia ai progressi della tecnologia (nuovi vaccini più efficaci, vaccini combinati: attualmente sono disponibili vaccini penta ed esavalenti come DTaP IPV HepB- Hib).

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/38 Pediatria generale e specialistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pediatria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Chiarelli Francesco.